Ricetta uova ripiene al salmone

Le uova possono essere impiegate per preparare molti piatti diversi, nel corso del tempo vi abbiamo proposto le uova alla diavola, il Danubio e la frittata di carciofi alla romana. Oggi vediamo insieme le uova ripiene al salmone, un piatto ideale come contorno o per aprire una cena a base di pesce. Per questa preparazione consigliamo il salmone affumicato, per dare un tocco in più a questa gustosa ricetta.
Ingredienti per 4 persone:

Ricetta biscotti di San Valentino

Fra poco ci sarà la festa di San Valentino, così abbiamo deciso di proporvi la ricetta dei cuoricini di cioccolato, ideali per festeggiare nel miglior modo possibile la festa degli innamorati. In passato vi avevamo proposto anche la torta di san Valentino e la mousse al cioccolato e peperoncino, ideali per concludere degnamente una cenetta romantica. I biscotti di San Valentino sono al cacao, con un ripieno di cioccolato bianco o fondente.
Ingredienti per 4 persone:

Ricetta triangoli di pasta phyllo con sesamo, zucca e fiori

La pasta fillo o phyllo, è un particolare tipo di pasta sfoglia, usata moltissimo nella cucina italiana, per la sua estrema versatilità. In passato vi abbiamo proposto gli involtini di melanzane grigliate, il gnocco fritto, le cipolline in agrodolce e altre golosità. Oggi vi consigliamo la ricetta dei triangoli di pasta phyllo con sesamo, zucca e fiori, un piatto ideale come stuzzichino o per un gustoso aperitivo.
Ingredienti per 8-10 pz:

Ricetta tagliatelle al tartufo

Il tartufo è una specie particolare di fungo, appartenente alla famiglia delle Tuberaceae, particolarmente apprezzato in gastronomia.
Oggi vi presentiamo la ricetta delle tagliatelle al tartufo, un primo piatto che vi conquisterà con il suo sapore aromatico. Nel corso del tempo abbiamo preparato altri primi come le tagliatelle al ragù bianco e il risotto ai carciofi, tuttavia la ricetta che vi proponiamo oggi, vi farà fare un’ottima figura con tutti i vostri ospiti.
Ingredienti per 3 persone:

Ricetta churrasco argentino

Il churrasco è una specialità tipica della cucina argentina, in cui i gauchos cuociono la carne direttamente sulla fiamma.
Questo piatto prevede un misto di carne alla griglia accompagnato da pannocchie di mais e patate novelle.
Nella ricetta originale, i cuochi aggiungono una vinagre di pomodoro e riso bajano da dois, rendendolo un piatto unico. In passato abbiamo presentato altre ricette dal mondo come i ravioli al vapore, l’agnello alla moresca e L’avgolemono, vediamo ora quali sono gli ingredienti necessari per preparare questo gustoso piatto di carne:

Ricetta minestra di riso, latte e castagne

Il riso, in ambito gastronomico viene impiegato per la preparazione di risotti e gustose minestre.
I nutrizionisti dicono che fra tutti i cereali, è l’alimento più completo per il notevole contenuto di fibra e vitamine, oltre a vari tipi di sali minerali.
In passato vi abbiamo proposto la minestra di cereali, la zuppa di pane e il risotto alla zucca, formaggio e lardo che prevedono l’utilizzo di questo alimento, così utile per il nostro organismo.
La proposta di oggi è la minestra di riso, latte e castagne. Vediamo insieme gli ingredienti per 4 persone:

Ricetta linguine integrali con capperi e olive

La pasta integrale anche se non è particolarmente usata dagli italiani, rappresenta un vero e proprio toccasana per la nostra alimentazione, infatti, secondo recenti studi aiuterebbe a dimagrire oltre a favorire l’equilibrio intestinale. Per questo motivo dopo aver preparato la minestra ai cereali e il purè di sedano abbiamo deciso di proporvi un’altra ricetta salutare come le linguine integrali con capperi e olive, che potrebbero rappresentare una buona soluzione per chi deve perdere chili in eccesso.
Ingredienti:

Ricetta anelli di zucchine con riso

Gli anelli di zucchine con riso sono l’alternativa italiana al sushi e al nigirizushi, la classica polpettina di riso decorata con una fettina di pesce crudo, molto utilizzata come antipasto oppure come piacevole aperitivo. Questo piatto si prepara in una ventina di minuti e prevede alcuni ingredienti dal sapore esotico, come il mango e il riso basmati, conosciuto per il tipico sapore speziato.
Ingredienti:

Ricetta spezzatino di capriolo ai funghi

Lo spezzatino di capriolo ai funghi è una ricetta che ben si accompagna alla polenta, per poter creare un mix unico di sapore e tradizione. Per la preparazione dello spezzatino solitamente si utilizza la carne di vitello mentre in questo caso abbiamo preferito quella di capriolo ideale anche per preparare umidi e brasati.
Nei mesi scorsi vi abbiamo proposto molte ricette di carne come i cordon bleu, carne alla pizzaiola e il fegato alla veneziana, mentre la proposta di oggi è una ricetta di cacciagione.
Ingredienti: