Le seppie con carciofi rappresentano un secondo piatto abbastanza magro ed anche facile da digerire.

Qualche tempo fa abbiamo cucinato le seppie con piselli, oggi invece prepariamo seppie con carciofi, che rappresenta un secondo piatto abbastanza magro ed anche facile da digerire.
6 etti di seppioline
4 carciofi
2 spicchi d’aglio
1 bustina di zafferano
1 dado
1 bicchiere di vino bianco secco
olio extravergine d’oliva
prezzemolo
Per prima cosa dobbiamo pulire bene le seppioline, togliendo le parti interne rimaste e le parti dure. Dunque le facciamo rosolare con poco olio e con il dado in padella.
Sciogliamo lo zafferano in acqua tiepida ed uniamo insieme al vino alle seppie. Quindi copriamo la padella e lasciamo cuocere.
Nel frattempo puliamo i carciofi eliminando la barba interna e le foglie dure, dopo di che li tagliamo a spicchi e li facciamo saltare in padella con poco olio.
Una volta cotti i carciofi li andiamo ad unire alle seppie, e lasciamo cuocere per altri 5 minuti.
Infine serviamo aggiungendo un po’ di prezzemolo.