Tutti pazzi per il vino? Bene, allora devi provare ad utilizzarlo non solo come dissetante bevanda ma anche come ingrediente per le tue ricette.

il pollo alla cacciatora preparato come la tradizione francese con vino rosso e tanta passione per il gusto.
Filetto di maiale arrosto basta già per ingolosire le persone, ma il merlot è quel tocco di sapore che ci serviva.
Queste costolette sfumate al vino rosso secco ed accompagnate con contorni e salse da farsi leccare i baffi. Seguite la ricetta.
Il pollo al curry è un piatto asiatico, dal sapore speziato, agrodolce, rotondo, particolarmente caratteristico.
Tutti pazzi per il vino? Bene, allora devi provare ad utilizzarlo non solo come dissetante bevanda ma anche come ingrediente per le tue ricette.
L’aceto balsamico di Modena è un condimento a Indicazione Geografica Protetta che sta diventando sempre più un capo saldo per qualsiasi chef o amante del buon cibo.
Le ricette di mare della cucina italiana comprendono anche piatti poveri, per i quali servono
Il sito di ricette creato in occasione dell’EXPO contiene più di 700 proposte culinarie dalle quali abbiamo attinto numerosi spunti anche per il nostro ricettario. Tradotte in italiano ci sono anche molte ricette che arrivano da ogni parte del mondo. Ecco il ragù di cipolle, da considerare una variante vegetariana del più famoso ragù napoletano. Insomma un made in Italy.
Le cipolle non sono sempre apprezzate per l’effetto sull’alito che ha la loro ingestione. Tuttavia sono un elemento essenziale della nostra cucina e in queste focaccine rappresentano un ingredienti importantissimo.
Dopo aver visto qualche ricetta di Back Off Italia, cambiamo canale e spostiamoci su Nove dove a dare le indicazioni su piatti e realizzazione degli stessi è Antonino Cannavacciuolo. Oggi scopriamo come dire basta alla solita frittata e come portare in tavola un risotto originale.
Il risotto è una ricetta in grado di rinfrancare gli animi adesso che le temperature iniziano a scendere. Se poi il risotto è anche basato su ingredienti di stagione, allora il gioco è fatto.
Lo strudel champignon e speck, racchiude tanto buon gusto e contrasto di sapori. Un insieme di profumi autunnali avvolti in una pasta lievitata. Nonostante la base lievitata, la ricetta è piuttosto semplice da preparare ed è un piatto molto gradito sia servito caldo, appena sfornato, che freddo.
Come si preparano le Jambonette di pollo alla paprika e gorgonzola? A spiegarlo è il sito del consorzio del Gorgonzola che illustra ingredienti e modalità di preparazione di questo delizioso secondo piatto.
Una ricetta che solo a dirla sembra si avere di fronte un menu da 10 portate, invece c’è un solo piatto ed è anche semplice e raffinato. Elegante, da proporre soltanto ai palati più raffinati. Dal ricettario del consorzio del gorgonzola.
La polenta, non appena calano un po’ le temperature, diventa un piatto assolutamente ricco di gusto e desiderabile. Per questo abbiamo evidenziato alcune ricette interessanti dal ricettario dell’EXPO e ve le proponiamo di seguito. Qui le istruzioni per portare in tavola la pizza di polenta.