eventi / di - 1 Aprile 2013
Vinitaly, 7-10 aprile 2013, salone internazionale del vino
Dal 7 al 10 aprile 2013 torna il Vinitaly, il salone internazionale del vino e dei distillati che si tiene come di consueto nella città di Verona.
eventi / di - 1 Aprile 2013
Dal 7 al 10 aprile 2013 torna il Vinitaly, il salone internazionale del vino e dei distillati che si tiene come di consueto nella città di Verona.
Armonie dal mondo / di - 23 Gennaio 2013
Un piatto tipico della cucina piemontese, il risotto al Barbera
secondi / di - 12 Dicembre 2012
Pasticcio di carne, un classico della tradizione culinaria anglosassone
Dolci / di - 25 Novembre 2012
Scegliere il giusto vino da abbinare ad un dolce è molto difficile. Di solito la maggior parte delle persone sceglie un vino secco o uno spumante brut perché credono che…
vini italiani / di - 13 Novembre 2012
Con l’autunno torna sulle tavole il novello, ottimo per accompagnare le castagne
secondi / di - 19 Agosto 2011
Il petto di pollo mantecato in una sfiziosa salsa al vino rosso, è un piatto gustoso e dietetico, ottimo per una cena con gli amici.
primi / di - 19 Agosto 2011
Il vino rosso, e le sue benefiche proprietà, unite al gusto delle tagliatelle fatte in casa.
vini rossi / di - 15 Luglio 2010
Il sogno iniziò a realizzarsi quando sposò Clarice della Gherardesca il 18 Ottobre del 1930, erede di una delle più grandi famiglie in Toscana, ereditò più di 600 ettari a Bolgheri..
Cucina italiana / di - 27 Aprile 2010
Una cucina forte e ricca, sofisticata e creativa caratterizza il sapere culinario delle Langhe, la regione piemontese distesa tra le province di Asti e Cuneo.
recensione-vino / di - 10 Novembre 2008
Il Raboso Veronese viene coltivato nelle province di Vicenza, Venezia e Rovigo. Dall`esperienza di Giuseppe..
recensione-vino / di - 10 Novembre 2008
Le antiche tradizioni di vinificazione del Biferno vengono ancora mantenute in una delle aziende più note del territorio..
vini bianchi / di - 22 Ottobre 2008
Passeggiando lungo i sentieri dell`isola di Capri rimarrete incantati alla vista dei vigneti coltivati su terrazzamenti che scendono a picco verso il mare…
recensione-vino / di - 8 Ottobre 2008
Dopo avere proposto una rassegna dei più noti formaggi tipici sardi, non potevamo che invitarvi a scoprire un vino..
recensione-vino / di - 6 Ottobre 2008
La profonda passione per il vino e l`attaccamento alla terra ha permesso alla famiglia Grasso di realizzare un barolo..
recensione-vino / di - 25 Settembre 2008
I suggerimenti enologici per un buon abbinamento al profumo del tartufo sono svariati, per l`abbinamento al risotto con..