
La casseola è un piatto invernale tipico della tradizione lombarda, preparata con carne di maiale e verze.
La storia racconta, che questo piatto è nato nel XX secolo in relazione al culto di S.Antonio Abate che segnava la fine del periodo delle macellazioni dei maiali. Nel corso dei mesi abbiamo visto altri piatti della cucina italiana come i crauti alla tirolese, risotto alla milanese oppure gli strozzapreti romagnoli.
Vediamo insieme gli ingredienti per preparare questo piatto unico:
La storia racconta, che questo piatto è nato nel XX secolo in relazione al culto di S.Antonio Abate che segnava la fine del periodo delle macellazioni dei maiali. Nel corso dei mesi abbiamo visto altri piatti della cucina italiana come i crauti alla tirolese, risotto alla milanese oppure gli strozzapreti romagnoli.
Vediamo insieme gli ingredienti per preparare questo piatto unico: