La preparazione della besciamella è semplicissima, ma bisogna avere l'accortezza di non far formare grumi. Il tempo di cottura è di qualche..

La preparazione è semplicissima, ma bisogna avere l’accortezza di non far formare grumi. Il tempo di cottura è di qualche minuto. Andiamo quindi a conoscere i pochi ingredienti necessari alla preparazione della besciamella.
- 50 grammi di burro;
- 50 grammi di farina 00;
- 500 ml di latte intero;
- noce moscata;
- sale;
In un pentolino facciamo sciogliere a fuoco lento il burro e appena lo vediamo sufficientemente liquido versiamo la farina a pioggia stando attenti a regolare il fuoco affinchè il burro non prenda colore. Mescolate bene il tutto e iniziate a versare il latte a piccole dosi in modo da non formare inutili grumi.
Continuate a mescolate con un mestolo di legno finchè il composto non risulta denso a sufficienza. Se desiderate una besciamella più o meno liquida potete regolare la preparazione attraverso la quantità di latte che verserete. Usate subito ancora calda la besciamella che avete appena preparato.
lely 8 Febbraio 2011 il 17:40
preparare una besciamella molto cremosa secondo la ricetta tradizionale, aggiungere molta noce moscata, una macinata di pepe e ad ultimo un goccino di aceto di vino. Questa variante è squisita sulle fettine di carne impanate e fritte oppure sulle polpettine fritte. Provatela!
sve 25 Aprile 2012 il 11:27
il top …..è molto bona 🙂