Il Baccalà alla vicentina è una ricetta tipica della tradizione italiana.

La ricetta nasce dall’intraprendenza di alcuno gastronomi vicentini che nel lontano 1432, prepararono per la prima volta questo secondo di pesce.
Ingredienti per 4 persone:
– 800 g di stoccafisso già ammollato
– 200 g di cipolla
– 50 g di burro
– 4 filetti d’acciughe dissalati
– 1 manciata di prezzemolo
– 1 spicchio di aglio
– Poca farina bianca
– 75 cl di latte
– Olio d’oliva
– Sale
Preparazione
Appassire le cipolle affettate nel burro e in poco olio, unire i pezzi di pesce puliti, spinati e leggermente infarinati e farli rosolare.
Coprire con il latte e cuocere per 2 ore a fuoco moderato, facendo attenzione che il pesce non si attacchi al fondo della pentola.
A 3/4 di cottura circa unire un trito di aglio, prezzemolo e acciuga diluito con poco olio.