Fettine di manzo al pomodoro, timo e maggiorana


Le fettine di manzo al pomodoro, timo e maggiorana sono un modo semplice e veloce ma al contempo gustoso per preparare una la carne. Per la realizzazione di un buon piatto è necessario comprare della carne di qualità quindi oltre ad essere fresche dovranno presentare delle leggere venature di grasso le quali ci indicano che la carne è tenera. Il sapore di questa prelibata ricetta è molto particolare in quanto il pomodoro tende ad addolcire il sapore della carne. Le spezie però daranno un pizzico di gusto in più rendendo il sapore della carne molto particolare.
Altre preparazioni a base di carne molto gustose sono il Filetto di maiale al miele e allo zenzero e i Bocconcini di fesa di tacchino e pancetta affumicata.

Cordon bleu di melanzane


Il Cordon Bleu è un piatto realizzato con una base di cotoletta di carne (pollo o tacchino) farcita con prosciutto e formaggio. In questa ricetta viene proposta una variante molto gustosa, il Cordon bleu di melanzane.
Per ottenere una panatura croccante il cordon bleu viene impanato nella farina, nell’uovo ed infine nel pangrattato. La realizzazione di questa ricetta è molto semplice e ci vorranno circa 30 minuti per poterla realizzare.
Un’altra ricetta realizzata impanando la carne è la Cotoletta alla milanese.

Schiacciate di salmone croccante alle erbe aromatiche


Un finger food molto sfizioso e semplice da preparare sono le Schiacciate di salmone croccante alle erbe aromatiche. Questo gustoso antipasto viene realizzato impanando il salmone in una panatura realizzata con pane raffermo tritato ed erbe aromatiche quali menta, timo, maggiorana, scorza di limone grattugiata e prezzemolo fresco. La panatura renderà il salmone croccante. La realizzazione di questo antipasto potrà essere realizzata in circa 15 20 minuti.
Altre antipasti molto gustosi e semplici da realizzare sono la Torretta di patate su letto di schiacciatina e le Frittelle di piselli con salsa allo yogurt.

Frittelle di piselli con salsa allo yogurt


Un antipasto molto semplice da preparare e soprattutto gustoso sono le Frittelle di piselli con salsa allo yogurt. La preparazione di questa prelibata pietanza può essere effettuata in circa 20 minuti. La particolarità di questa ricetta è il gradevole contrasto tra la lieve acidità della salsa allo yogurt e la dolcezza delle frittelle ai piselli.
Altre frittelle sono le Frittelle di lampascioni e le Frittelle di castagne.

Pesto di fave


Una prelibata salsa per condire la pasta è il Pesto di fave. La realizzazione di questo condimento è molto semplice e viene effettuata utilizzando come ingredienti principali, oltre alle fave, il pecorino e la menta.
Può essere utilizzato sia per condire la pasta che per accompagnare seconde pietanze a base di carne.
Altri pesti molto gustosi sono il Pesto di zucchine e il Pesto di pistacchi.

Carotine baby al miele


Un contorno molto gustoso e semplice da preparare a base di verdure sono le Carote baby al miele. La realizzazione di questa ricetta è molto semplice e la preparazione durerà circa 20 minuti. Il sapore agrodolce di questo prelibato contorno è dato dal contrasto tra il miele e l’aceto di vino bianco. Inoltre l’aggiunta delle mandorle affettata creerà un contrasto col sapore agrodolce in grado di addolcire il palato.
Le carote baby al miele sono l’ideale per accompagnare soprattutto piatti a base di pesce come il merluzzo, la sogliola, o carni come il capretto o il coniglio.
Altre ricette molto gustose realizzate con le carote sono le Carote speziate e gli Gnocchi di carote e patate.

Cavatelli


Una particolare tipologia di pasta della Puglia ed il Molise sono i Cavatelli. Essi vengono realizzati con un impasto formato dalla farina di semola rimacinata e la farina di grano tenero tipo 00. I condimenti ideali per questo tipo di pasta sono il ragù, il pomodoro o le verdure.
Alcune ricette molto gustose realizzate con questo tipo di pasta sono i Cavatelli ai frutti di mare e i Cavatelli con bottarga e pomodorini.

Crostini di cozze e pomodorini ciliegino


Un antipasto molto gustose e semplice da realizzare sono i Crostini di cozze e pomodorini ciliegino. La realizzazione di questa ricetta può essere effettuata in pochi minuti. Le cottura delle cozze viene effettuata utilizzando il vino bianco. Ciò conferirà alle cozze un sapore più intenso e particolare. Il liquido di cottura inoltre viene versato anche sui crostini. I crostini di cozze e pomodorini ciliegino sono adatti soprattutto alle cene estive o invernali.
Altri crostini semplici da preparare sono i Crostini di finferli e groviera e Crostini con crema di melanzane.

Burger di tonno all’arancia e lo zenzero


Un secondo piatto molto gustoso e salutare sono gli Burger di tonno all’arancia e lo zenzero. La realizzazione di questa ricetta è molto semplice e può essere preparata in pochi minuti. Possiamo accompagnare gli burger di tonno all’interno di un panino condendoli con una salsa realizzata con senape, maionese e miele d’acacia ed una fresca insalata.
Altre seconde pietanze a base di pesce sono il Merluzzo al vapore con olive verdi e pomodorini e il Merluzzo marinato con contorno di patate, olive nere e pomodorini.

Fregola con le melanzane


Una ricetta tipica della tradizione culinaria sarda è la Fregola con le melanzane. La fregola è un tipo di pasta sardo preparata semplicemente con acqua e farina lasciata asciugare e poi tostata in forno. La tostatura dona a questo tipo di pasta il tipico colore dorato. E’ adatta soprattutto per i primi piatti conditi con sughi al pomodoro o per le minestre.
Altri primi piatti sardi sono i Malloreddus al pecorino sardo fresco e zafferano e i Malloreddus con vongole pomodorini e bottarga di tonno