Oggi vediamo come si prepara la crema di melanzane con crostini...

In passato abbiamo visto che le melanzane possono essere usate in vari modi, per esempio per cucinare gli involtini di melanzane alla mediterranea o per preparare i pomodori ripieni con melanzane e mozzarella.
1 melanzana tonda da circa 3 etti
1 dado vegetale
1 spicchio d’aglio
olio extravergine
prezzemolo
sale
pepe
La preparazione del piatto è molto molto semplice: per prima cosa dobbiamo far cuocere la melanzana tagliata a cubetti in una pentola con l’olio, l’aglio e il dado vegetale.
Quando i tocchetti di melanzana saranno belli morbidi allora sarà pronta.
Dunque passiamo al frullatore il tutto aggiungendo anche il prezzemolo, un altro cucchiaio d’olio, il sale ed il pepe.
A questo punto abbiamo la nostra crema pronta per essere spalmata sui crostini, che possono essere guarniti per esempio con un’oliva o un cappero.
Possono dunque essere serviti come antipasto ma anche come aperitivo, ancor meglio se accompagnati da un buon vino rosso.