Ricetta torta gelato pesca e fragole

In questi mesi ci siamo preoccupati di fornirvi ricette sempre differenti per accontentare i gusti di tutti i lettori, passando con disinvoltura dalle ciambelle fritte a dolci un pò meno elaborati come la torta al caffè con crema di panna o la crostata di ricotta. Vediamo come preparare la torta gelato pesca e fragole garantendovi anche questa volta un risultato straordinario. La ricetta prevede l’uso di questi 2 gusti di gelato, ma possono essere sostituiti con quello che preferite.
Ingredienti per 4 persone:

Ricetta tagliolini al nero di seppia

Il nero di seppia è un condimento usato per i primi piatti di pasta e viene tipicamente impiegato nella cucina siciliana. Il nero di seppia si ricava dall’inchiostro di questo mollusco e una volta estratto bisogna conservarlo in frigorifero. In passato abbiamo visto altri piatti a base di pesce come la pasta con le sarde, il pesce spada alle erbe e la pasta e fagioli con le cozze, mentre oggi vediamo come preparare i tagliolini al nero di seppia.
Ingredienti per 4 persone:

Ricetta torta al cioccolato e fragole senza glutine

Nel corso dei mesi abbiamo preparato molte ricette dolci come le paste di meliga, la mousse alle mandorle e i biscotti al riso soffiato per celiaci. Per rimanere in tema di intolleranze, oggi prepariamo la torta al cioccolato e fragole senza glutine, una ricetta semplice che potrà essere gustata da tutti coloro che purtroppo non digeriscono la gliadina, un componente presente nella farina di frumento, orzo, segale, farro e kamut.
Ingredienti per 6 persone:

Ricetta riso al rosmarino

Il veganismo è un termine che indica un particolare tipo di dieta che esclude l’uso di prodotti di origine animale in cucina. I vegani oltre a non mangiare prodotti animali decidono di non acquistare tutti quei prodotti che ne implicano lo sfruttamento, prediligendo soltanto alcune tipologie di “cibi sostitutivi” come la soia, il seitan o il tofu, un formaggio che si produce facendo cagliare il latte di soia. Vediamo come preparare il riso al rosmarino.
Ingredienti per 4 persone:

Ricetta tortino di semolino e zucchine

Nel corso dei mesi abbiamo preparato diversi primi piatti come il tortino di patate con cipolle e pomodorini, le lasagne di kamut ai peperoni e gli gnocchi al basilico, mentre oggi andiamo a fare il tortino di semolino e zucchine. Il piatto è piuttosto elaborato ma contiene tutte le proprietà nutrizionali tipiche del semolino aggiunte alla verdura, rendendola una pietanza adatta a tutta la famiglia.
Ingredienti per 4 persone:

Ricetta tacchino al curry e carote al sesamo

Il tacchino al curry e carote al sesamo è un secondo molto leggero e che si prepara in una decina di minuti, facendolo diventare un buon alleato per tutte le persone che non vogliono rinunciare ad un piatto sano e di gusto , ma non dispongono di molto tempo. Nel corso dei mesi vi abbiamo presentato altre soluzioni veloci come le tagliatelle limone, pecorino e pinoli, gli spiedini di melone, feta e rucola oppure la torta di carote.
Ingredienti per 4 persone:

Ricetta aspic di frutta

L’aspic è una ricetta che somiglia molto alla crema bavarese e si prepara aggiungendo la gelatina a diversi ingredienti, come per esempio la frutta fresca, se intendiamo prepararlo dolce, oppure pezzetti di carne, salumi e latticini se preferiamo farlo salato. Oggi vogliamo realizzare insieme a voi l’aspic di frutta, un modo diverso di presentare la tipica macedonia evitando l’ossidazione della frutta. Ingredienti per 9 stampini:

Ricetta dentice al vino con peperoni

Il dentice è un pesce d’acqua salata tipico del Mar Mediterraneo, la sua carne è magra e saporita per questo motivo è abbastanza pregiata infatti gli stessi pescatori la definiscono una preda difficile. Oggi vediamo insieme a voi come preparare il dentice al vino con peperoni, un secondo piatto di pesce particolarmente gustoso che potrà sostituire sulla vostra tavola la platessa con salsa olandese, le cozze gratinate con polpa di granchio oppure i bocconcini di merluzzo. Ingredienti per 4 persone:

Ricetta semifreddo allo sciroppo d’acero e noci pralinate

Nei mesi scorsi abbiamo preparato molti dessert al cucchiaio, come la panna cotta al cocco con coulisse di lamponi, il semifreddo al cioccolato bianco e la viennetta, mentre oggi vogliamo proporvi un dolce che si prepara con lo sciroppo d’acero. Questo liquido zuccherino è ottenuto portando a ebollizione la linfa dell’acero da zucchero o dell’acero nero ed è utilizzato soprattutto nei paesi freddi perché ha molte proprietà nutrizionali, depurative ed energizzanti nonostante sia il secondo dolcificante naturale meno calorico. Vediamo insieme gli ingredienti per fare il semifreddo allo sciroppo d’acero e noci pralinate: