Ricetta paccheri con gamberetti e ricotta di pecora

I paccheri sono un tipo di pasta napoletana che assomiglia molto a dei maccheroni giganti fatti con semola di grano duro. Vediamo insieme come cucinarli dando vita a un primo piatto veloce ma soprattutto buono. I paccheri con gamberetti e ricotta di pecora potranno essere un’ottima alternativa ad altri piatti regionali come gli spitini palermitani, gli spaghetti alla carrettiera o la cotoletta alla milanese.
Ingredienti per 2 persone:

Ricetta anatra alle mele con marmellata di ribes

Oggi prepariamo insieme a voi L’anatra alle mele con marmellata di ribes, una ricetta tipica della cucina italiana, semplice nella preparazione e che ben si accompagna ad un vino strutturato come il “Falerno del Massico” prodotto a Caserta. In passato abbiamo visto altri secondi piatti come il pollo alla birra, l’anatra alla arancia e il tacchino ripieno, ma siamo sicuri che questo mix agrodolce conquisterà voi e tutti i vostri gentili ospiti.
Ingredienti per 4 persone:

Ricetta pizza al taleggio, cipolle rosse e noci

La pizza al taleggio, cipolle rosse e noci è un piatto molto semplice da preparare, ma soprattutto veloce, infatti, cronometrando il tempo che occorre per preparare questa pizza ci siamo resi conto che in 40 minuti è pronta per essere mangiata. In passato abbiamo visto come preparare la pizza rotonda fatta in casa oppure le pizzette con gorgonzola e rucola, ma siamo convinti che nonostante possa sembrare una pietanza particolarmente pesante potrà entrare tra i vostri primi preferiti.
Ingredienti per 2 pizze grandi:

Ricetta paste di meliga

Le paste di meliga sono dei biscotti molto simili ai frollini che si preparano in Piemonte, nella zona del cuneese.
Questi dolcetti vengono preparati con farina di mais e miele diventando un prodotto da forno ideale per accompagnare il tè o per concedersi un piccolo snack. Nel corso del tempo vi abbiamo proposto i biscotti di San Valentino, gli shortbread e i baci di dama, ma siamo certi che questi pasticcini vi piaceranno molto.
Ingredienti:

Ricetta pesce spada alle erbe

Il pesce spada è un pesce usato principalmente nella cucina siciliana e calabrese e più in generale nel Sud Italia.
In passato abbiamo visto come preparare gli involtini di pesce spada, il pesce spada al pompelmo rosa e i bocconcini di pesce spada e crema di verdure, tutte pietanze che prevedono l’uso di questo straordinario esemplare.
Oggi sottoponiamo al vostro giudizio il pesce spada alle erbe, una ricetta semplice e veloce da preparare.
Ingredienti per 4 persone:

Ricetta penne alla vodka

Le penne alla vodka sono un piatto nato nei primi anni 70, quando ogni trattoria di Manhattan proponeva nel proprio menù questa ricetta. Nello stesso periodo i distillatori di vodka hanno cercato di lanciare questa prelibatezza anche in Italia proponendola durante i banchetti romani e alle feste più lussuose, per questo motivo che gli americani associano le penne alla vodka alla cosiddetta “Dolce Vita“.
Negli mesi scorsi abbiamo visto la preparazione della carbonara vegetariana, le mezze maniche al tonno e la pasta fredda alla pizzaiola, ma vediamo insieme gli ingredienti per preparare questo gustoso piatto:

Ricetta insalata di invidia, noci e formaggio

Nei mesi precedenti vi abbiamo proposto diversi tipi di insalate, da gustare come contorni o come fragranti secondi piatti.
Tra le varie proposte abbiamo preparato l’insalata di pollo alla brasiliana e l’insalata di yogurt con gamberetti e salmone, senza mai soffermarci su una proposta tutta invernale o tipica della stagione che stiamo vivendo.
La proposta di oggi è l’insalata invernale di invidia, noci e formaggio.
Ingredienti per 2 persone:

Ricetta spitini palermitani

Gli spitini sono un piatto tipico della rosticceria siciliana, in cui si creano una sorta di mattonelle fritte ripiene di ragù e piselli. Questa prelibatezza della cucina italiana si può trovare in qualsiasi negozio palermitano, ma se avete voglia e tempo a disposizione, vi garantiamo che il risultato sarà davvero eccellente. In passato abbiamo preparato altre pietanze che si possono trovare solo ed esclusivamente nel Belpaese come la casseola, la minestra maritata e gli immancabili panzerotti pugliesi.
Ingredienti:

Ricetta ciambelle fritte

In vista del Carnevale vogliamo preparare insieme a voi le ciambelle fritte, una valida alternativa ai tortelli di carnevale e alle chiacchiere e sanguinaccio, i dolci tipici di questo periodo dell’anno. La ricetta che vi presentiamo oggi è molto semplice e se lo riterrete opportuno potrete farcire le ciambelle con crema o marmellata, per adattarle alle vostre esigenze.
Ingredienti:

Ricetta plum cake agli asparagi

Il plum cake è un dolce di origine tedesca, fatto principalmente con pasta sfoglia e prugne, mentre in Italia ne abbiamo stravolto la ricetta proponendo variazioni con yogurt, cioccolato e uvetta. Oggi prepariamo il plum cake agli asparagi, un piatto particolarmente adatto se si decide di fare un picnic all’aperto, per la sua consistenza ma anche per il suo gusto delicato che piacerà sicuramente a tutti i componenti della vostra famiglia.
Ingredienti per 4 persone:

Ricetta tartine miste di polenta

La polenta è un piatto preparato con farina di granoturco, acqua e sale cotti al paiolo per circa un’ora.
Questa pietanza è diffusa in tutta Italia, soprattutto in Lombardia e Veneto oltre che in Ungheria, Austria e Slovenia. Nel corso del tempo abbiamo preparato insieme a voi la polenta taragna mentre oggi vediamo come impiegare gli avanzi di questo piatto, per dar vita alle tartine miste di polenta.
Ingredienti:

Ricetta pasta pasticciata alla mediterranea

La pasta pasticciata è un primo piatto molto comune sulle nostre tavole, tuttavia abbiamo deciso di proporvi una variante che prevede l’aggiunta di melanzane e salsa di pomodoro. Per preparare questo gustoso primo basteranno pochi semplici passaggi, per farvi fare un figurone.
Nel corso del tempo abbiamo proposto su questo blog altre pietanze cucinate al forno, come il branzino al cartoccio, i cannelloni ai carciofi e le pizzette con gorgonzola e rucola.
Vediamo gli ingredienti per preparare la pasta pasticciata alla mediterranea: