Ricetta zuppa di miso con tofu

In passato abbiamo visto come preparare il tofu in modo artigianale, così oggi vi proponiamo una ricetta che ha come ingrediente principale questo formaggio ricavato dalla cagliatura del latte di soia.
La proposta di oggi è la zuppa di miso con tofu, un piatto tipico della cucina giapponese, che potrà accompagnare una cena a base di okonomiyaki, tempura e sushi.
Ingredienti per 4 persone:

Ricetta torta al caffè con crema di panna

Oggi vi proponiamo un dolce particolarmente goloso, la torta al caffè con crema di panna. In passato abbiamo preparato insieme a voi altri dessert come la torta di carote, la crema di caffè e il tiramisù, ma siamo convinti che questa torta, potrà essere la soluzione ideale se avete a disposizione poco tempo, ma volete preparare un dolce golosissimo.
Ingredienti per la torta:

Ricetta filetto alla Wellington

La ricetta del filetto alla Wellington è un piatto tipicamente francese, che prende il nome da Arthur Wellesley duca di Wellington, generale inglese che sconfisse Napoleone a Waterloo. Questa pietanza prende il suo nome per il tipico colore dorato, molto simile agli stivali del generale.
In passato abbiamo visto altri piatti rubati alla cucina francese come la quiche lorraine e la tipica baguette, tuttavia la proposta di oggi, nonostante sia un po’ difficile da preparare, è considerata dai gourmet il miglior modo per realizzare il filetto in crosta.
Ingredienti per 4/6 persone:

Ricetta lasagne di kamut ai peperoni

Il Kamut è un tipo di grano duro che proviene dall’Egitto, secondo alcuni medici, questo particolare tipo di frumento è tollerato da circa il 70% degli allergici oltre a possedere un’altro contenuto di selenio, importante per il nostro fabbisogno giornaliero. La proposta di oggi sono quindi le lasagne di kamut ai peperoni, un piatto buono ma soprattutto sano, che vi permetterà di preparare un’ottimo primo piatto.
Ingredienti per 4 persone:

Ricetta torta salata last minute

Tra le proposte di oggi vi consigliamo la ricetta della torta salata last minute, uno spuntino ideale per chi ha poco tempo, ma non vuole rinunciare alla bontà di un piatto preparato con le proprie mani.
Nel corso dei mesi vi abbiamo proposto diverse tipologie di torte salate come la torta del marinaio oppure l’erbazzone reggiano, riscuotendo un discreto successo, per questi motivi siamo sicuri che apprezzerete anche questa nuova proposta.
Ingredienti:

Ricetta crema di carote e ricotta

La crema di carote e ricotta è un tipo di ricetta particolarmente sana per via delle note qualità di questo ortaggio.
La carota è infatti un’eccellente fonte di beta-carotene, una sostanza antiossidante molto efficace nella lotta ai radicali liberi con enormi benefici per la prevenzione delle malattie cardiovascolari, del cancro e della degenerazione maculare. In passato abbiamo preparato altre ricette che prestavano una particolare attenzione al benessere come le linguine integrali con capperi e olive, pane fatto in casa e il purè di sedano.
Vediamo oggi gli ingredienti per realizzare questa gustosa vellutata di verdure.
Ingredienti per 4 persone:

Ricetta manzo piccante alla paprika

Il manzo piccante alla paprika è un piatto tipico della tradizione messicana, in cui si uniscono la polpa di manzo tritata ad altri gustosi ingredienti come pomodori, fagioli e spezie dando vita ad un’appetitoso piatto unico.
Nel corso del tempo avevamo preparato altri piatti messicani come il burritos con verdure, il chili di carne e la classiche tortillas, che hanno trovato molti estimatori anche qui in Italia.
Ingredienti per 4 persone:

Ricetta branzino al cartoccio

Nel corso dei mesi vi abbiamo proposto tantissime ricette di pesce, sia italiane che internazionali come il baccalà alla vicentina, i filetti di salmone all’uva e il merluzzo alla greca.
Oggi prepariamo insieme a voi il branzino al cartoccio, una ricetta semplicissima e ideale per tutte quelle mamme che vogliono preparare ai figli un secondo sfizioso, ma che purtroppo hanno poco tempo a propria disposizione.
Il piatto fornisce solo 300 Kcal. a porzione.
Ingredienti:

Ricetta pantacce con crema di broccoli e noci

Le Pantacce sono un particolare tipo di tagliatelle toscane, larghe circa tre centimetri, con i bordi andulati e dalla forma squadrata. Le Pantacce vengono fatte solitamete con la trafila in bronzo e sono ideali per preparare la pasta e fagioli, ma anche per gustosi primi piatti. Oggi vi proponiamo le pantacce con crema di broccoli e noci, una ricetta semplice e particolarmente sana.
Ingredienti:

Ricetta tortelli di Carnevale

In previsione della festa di Carnevale, vi proponiamo la ricetta dei Tortelli, le famose frittelle milanesi, che vengono preparate per allietare questa gioiosa festività. La particolarità di questi dolci, sta nel fatto, che si possano farcire con crema, cioccolato, marmellata e mele. Noi vi forniamo la ricetta base, lasciando a voi la scelta per quanto riguarda la farcitura.
Su questo blog avevamo postato mesi fa altre ricette tipiche del Carnevale come le chiacchiere e sanguinaccio.
Ingredienti per 4 persone:

Ricetta gnocchi speck, scamorza e rucola

Dopo aver visto come preparare gli gnocchi al basilico, gnocchi di ricotta alla menta e i gnocchetti agli spinaci con taleggio, oggi vi proponiamo una ricetta particolarmente gustosa come gli gnocchi speck, scamorza e rucola, che vi delizieranno con il loro gusto inconfondibile.
Per questa preparazione consigliamo l’uso degli gnocchi di patate, di cui avevamo parlato mesi fa, proprio su questa rubrica.
Ingredienti per 2 persone:

Cioccolatò

Cioccolatò è una manifestazione che trasforma Torino nella “Capitale del Cioccolato“. Quest anno l’edizione avrà luogo dal 25 marzo al 3 aprile, tuttavia ci sarà un’apertura straordinaria il 17 marzo, per festeggiare i 150 anni dell’Unità d’Italia. L’evento celebrerà il Made in Italy unendo storia e tradizione alla modernità, infatti per promuovere questa golosa iniziativa è stata riprodotta vicina alla Mole Antoneliana un computer di ultima generazione in cui è inserita una chiavetta USB a forma di Gianduiotto. Cioccolatò è stata organizzata dal Gruppo Apice Srl, famoso per l’organizzazione di altri eventi legati al cioccolato come Eurochocolate, in collaborazione con il comune di Torino ed altri enti che hanno voluto sostenere l’iniziativa.