Cavatelli


Una particolare tipologia di pasta della Puglia ed il Molise sono i Cavatelli. Essi vengono realizzati con un impasto formato dalla farina di semola rimacinata e la farina di grano tenero tipo 00. I condimenti ideali per questo tipo di pasta sono il ragù, il pomodoro o le verdure.
Alcune ricette molto gustose realizzate con questo tipo di pasta sono i Cavatelli ai frutti di mare e i Cavatelli con bottarga e pomodorini.

Crostini di cozze e pomodorini ciliegino


Un antipasto molto gustose e semplice da realizzare sono i Crostini di cozze e pomodorini ciliegino. La realizzazione di questa ricetta può essere effettuata in pochi minuti. Le cottura delle cozze viene effettuata utilizzando il vino bianco. Ciò conferirà alle cozze un sapore più intenso e particolare. Il liquido di cottura inoltre viene versato anche sui crostini. I crostini di cozze e pomodorini ciliegino sono adatti soprattutto alle cene estive o invernali.
Altri crostini semplici da preparare sono i Crostini di finferli e groviera e Crostini con crema di melanzane.

Burger di tonno all’arancia e lo zenzero


Un secondo piatto molto gustoso e salutare sono gli Burger di tonno all’arancia e lo zenzero. La realizzazione di questa ricetta è molto semplice e può essere preparata in pochi minuti. Possiamo accompagnare gli burger di tonno all’interno di un panino condendoli con una salsa realizzata con senape, maionese e miele d’acacia ed una fresca insalata.
Altre seconde pietanze a base di pesce sono il Merluzzo al vapore con olive verdi e pomodorini e il Merluzzo marinato con contorno di patate, olive nere e pomodorini.

Mozzarella ripiena di pomodorini


Un antipasto molto fresco e semplice da preparare è la Mozzarella ripiena di pomodorini. Questa pietanza è una variante originale della classica mozzarella caprese. La preparazione di questo gustoso piatto può essere effettuata in pochi tempo, circa 5 o 10 minuti. Possiamo accompagnare la mozzarella ripiena di pomodorini con una semplice lattuca, della rucola o delle verdure grigliate come le melanzane e le zucchine.
Altre ricette estive molto gustose sono l’Insalata di zucchine alla menta e basilico e l’Insalata fresca di melone e polpa di granchio.

Cozze alla birra bianca


Un piatto tipico della gastronomia belga sono le Cozze alla birra bianca. Questa prelibata pietanza, come molte altre belghe, è aromatizzata con una delle tante birre del paese ovvero la birra bianca. Questa tipologia di birra viene realizzata di solito con più tipi di frumento, di solito grano misto a malto d’orzo. Al palato presenta un sapore dolciastro.
Altre ricette a base di cozze sono le Cozze ripiene e la Pasta e patate con le cozze.

Spiedini di polpette al rosmarino


Una seconda portata molto gustosa e soprattutto semplice da preparare sono gli Spiedini di polpette al rosmarino. Le polpettine verranno realizzate utilizzando la carne di suino macinata aromatizzata con la cipolla di Tropea.
E’ consigliabile cucinare le polpette cuocendole su una piastra, utilizzando una padella antiaderente o se preferiamo friggendole con olio di arachidi. Però in questo ultimo caso la pietanza risulterà più grassa e meno salutare. Altre polpette molto gustose sono le Polpette di tonno e zucchine e le Polpette alla bolognese.

Insalata di rucola, gamberi, ceci e pinoli


Una ricetta molto fresca e gustosa, adatta soprattutto ai mesi caldi dell’estate, è l’Insalata di rucola, gamberi, ceci e pinoli.
Le insalatone sono molto semplice da preparare ma al contempo sono ricche di ingredienti nutritivi che ci rimettono in forze senza appesantici.
Il sapore di questa prelibata pietanza è caratterizzato dal contrasto tra l’amaro della rucola e la dolcezza dei pinoli e dei gamberi.
Altre insalate molto buone sono l’Insalata di zucchine alla menta e basilico e l’Insalata fresca di melone e polpa di granchio.

Canderli


Una ricetta tipica della tradizione culinaria trentina sono i Canderli, ovvero degli gnocchi di semolino cotti in brodo di carne (o dado). La preparazione di questo piatto è molto semplice e può essere effettuata in pochi minuti.
La realizzazione di questa prelibata ricetta è consigliata soprattutto durante il periodo autunnale ed invernale.
Altre ricette tipiche della gastronomia trentina sono le Barbabietole agrodolci al finocchietto selvatico e i Canderli tirolesi.

Spaghetti con la mollica e acciughe


Un piatto tipico della tradizione culinaria meridionale sono gli Spaghetti con la mollica e acciughe. Questo primo piatto molto semplice e leggero veniva preparato dai contadini poveri perchè nonostante la semplicità degli ingredienti è molto nutriente.
Questa pietanza può essere preparata in circa 10-15 minuti.
Altri primi piatti molto gustosi sono le Linguine al nero di seppia e gli Spaghetti alla chitarra abruzzesi.

Fagottini ricotta, salsiccia, broccoli e patate


Un finger food molto gustosi e semplici da preparare sono i Fagottini ricotta, salsiccia, broccoli e patate. Possiamo servirli sia come antipasto che in cene buffet durante le feste con amici e parenti. Il sapore di questi prelibati fagottini è caratterizzato dal contrasto tra il sapore dolce della ricotta e delle verdure (broccoli e patate) e quello forte e deciso delle salsicce. La realizzazione di questa ricetta può essere effettuata in circa 15 20 minuti
Altri finger food molto gustosi sono le Sfoglie con spinaci, uvetta e pinoli ed i Bocconcini di quinoa.

Chapati


Una ricetta tipica della tradizione culinaria indiana è il Chapati, ovvero il pane tradizionale indiano. Questa pietanza è originaria della regione del Punjab e viene preparata soprattutto nell’India del nord e nell’Africa orientale. L’aspetto del chapati è simile a quello di una piadina.
Altre ricette tipiche della tradizione culinaria indiana sono gli Spiedini di gamberi tandoori e le Patate alle spezie indiane.