Un antipasto molto gustoso realizzato con i frutti di mare sono i Fasolari gratinati. La realizzazione di questa ricetta è molto semplice. La maggior difficoltà si riscontra nell’apertura dei fasolari senza romperli.
Altre antipasti a base di frutti di mare sono il Sautè di cozze e vongole e i Bocconcini di rana pescatrice impanati con farina di mandorle.
pesce
Cozze alla catalana
Le cozze alla catalana sono un piatto unico visto che caratteristica del piatto è la cottura delle cozze all’interno di un sugo a base di verdure.
Possono essere servite naturalmente come secondo piatto o come antipasto molto ricco vista la presenza delle verdure.
Vediamo come prepararle.
Come pulire le cozze
Le cozze sono un mollusco di mare molto versatile che viene utilizzato in cucina e che hanno l’innegabile vantaggio di essere piuttosto economiche e saporite.
Sono ottime servite come sautè, come condimento per la pasta, all’interno della zuppa di pesce… ma prima di essere acquistate vanno attentamente osservate per poter capire se siano effettivamente fresche.
Burger di tonno all’arancia e lo zenzero
Un secondo piatto molto gustoso e salutare sono gli Burger di tonno all’arancia e lo zenzero. La realizzazione di questa ricetta è molto semplice e può essere preparata in pochi minuti. Possiamo accompagnare gli burger di tonno all’interno di un panino condendoli con una salsa realizzata con senape, maionese e miele d’acacia ed una fresca insalata.
Altre seconde pietanze a base di pesce sono il Merluzzo al vapore con olive verdi e pomodorini e il Merluzzo marinato con contorno di patate, olive nere e pomodorini.
Linguine al nero di seppia
Una delle più famose e classiche ricette a base di pesce sono le Linguine al nero di seppia. Questa pasta viene realizzata sfruttando completamente le seppie. Grazie al nero presente nelle loro sacche questa pietanza assumerà il classico colore nero.
Altre ricette molto gustose a base di pesce sono le Vongole alla pescatora e i Calamari ripieni mari e monti.
Calamari ripieni mari e monti
I calamari ripieni sono un secondo piatto di pesce non solo estivo, ma ottimo da mangiare durante tutto l’anno. I calamari possono essere utilizzati come ingrediente principale per poter preparare un’insalata di mare, ma anche come condimento… ottimi con il sugo, sono perfetti anche ripieni.
Vongole alla pescatora
Un piatto di pesce tipico della tradizione culinaria delle Marche sono le Vongole alla pescatora. Questa ricetta veniva preparata dai pescatori con le vongole pescate durante la giornata. La realizzazione di questa ricetta è molto semplice e, nonostante il lungo tempo di attesa per la pulizia dei molluschi, può essere preparata in pochi minuti. Il sapore, grazie alla cottura effettuata con il vino bianco, è molto delicato ed adatto a qualsiasi tipo di palato. Possono essere servite come antipasto o come seconda portata in un pranzo o una cena a base di pesce.
Altre ricette a base di vongole sono la Zuppa di vongole e verdure e il Sautè di vongole all’arancia.
Granseola alla triestina
La granseola alla triestina è un secondo piatto tipico del Friuli diffuso in tutta la regione. Si tratta di un secondo piatto molto semplice che richiede pochi semplici ingredienti per condire la polpa delle granseole, un particolare tipo di granchio diffuso in molte coste italiane.
Linguine con i fasolari
Un primo piatto molto gustoso e semplice da realizzare sono le Linguine con i fasolari. La preparazione di questa prelibata pietanza può essere realizzata in pochi minuti. Questo piatto è molto leggero e la sua preparazione è consigliata soprattutto durante il periodo primaverile ed estivo. La preparazione di molluschi come i fasolari o le vongole con un sugo molto semplice esalta il sapore del mollusco senza annullarne il sapore.
Altre ricette molto gustose realizzate con i molluschi sono i Malloreddus con vongole, pomodorini e bottarga di tonno e le Linguine con bottarga e arselle.
Ceviche
Una ricetta molto gustosa tipica dei paesi del Sud America è il Ceviche. Questa cocktail realizzato utilizzando il pesce fresco (salmone carpaccio e pesce San Pietro Carpaccio) è molto semplice da realizzare e potrà essere preparato in pochi minuti. La tecnica utilizzata per la “cottura” del pesce è la marinatura. Il sapore del pesce viene valorizzato dal succo di limone e di lime. Il condimento dolce a base di pomodori e cipolla creerà un contrasto molto particolare con il sapore forte dei succhi usati per la realizzazione della marinata. Possiamo sostituire il pesce San Pietro con un altro pesce bianco come la ricciola o la rana pescatrice. Altre ricette di pesce molto gustose sono i Bastoncini di merluzzo con doppia impanatura e i Tranci di salmone in crosta di erbe.
Bastoncini di merluzzo con doppia impanatura
Un secondo molto gusto, amato sia da grandi che dai bambini, sono i Bastoncini di merluzzo con doppia impanatura. La realizzazione di questa pietanza è molto semplice e può essere realizzato in pochi minuti. E’ consigliabile utilizzare del merluzzo fresco per rendere ancor più buoni i bastoncini. La realizzazione della doppia panatura farà si che i bastoncini siano ancora più croccanti e buoni. Questa ricetta può essere preparata anche sostituendo il merluzzo con altri tipi di pesce come il salmone, la sogliola o la rana pescatrice.
Altre ricette di pesce molto gustose e semplici da realizzare sono il Polpettone di baccalà e il Merluzzo marinato con contorno di patate, olive nere e pomodorini.
Trofie con pesto e moscardini
Un primo piatto a base di pesce molto semplice da preparare e soprattutto dal sapore molto intenso sono le Trofie con pesto e moscardini. Altri primi piatti a base di pesce sono i Tagliolini ai moscardini e gli Spaghetti con le acciughe.
Jack Daniel’s Barbecue Sauce
Nei paesi angolsassoni, soprattutto negli Stati Uniti d’America (USA) e in Inghilterra, in cucina vi è un ampio utilizzo di salsa da cospargere sui secondi piatti di pesce e soprattutto di carne. Una variante della famosissima Salsa Barbecue è la Jack Daniel’s barbecue sauce. Questa particolare variante, come dice stesso il nome, viene realizzata utilizzando uno dei liquori americani più famosi al mondo, il Whisky Jack Daniel’s n°7. Un’altra salsa molto gustosa con la quale accompagnare la carne è la Salsa Harrisa.
Scampi alla busara
Una ricetta di pesce molto semplice da preparare e che possiamo realizzare in pochissimo tempo, circa 25 minuti, sono gli Scampi alla busara. Questo piatto è tipico di Trieste. Il significato del termine busara (o buzara) non è ancora bene noto anche se con molta probabilità busara non era altro che la pentola in ferro utilizzata per cucinare sui pescherecci.
Altre ricette con gli scampi sono le Linguine con gli scampi e i Calamari e scampi su stufato di piselli