Una ricetta estiva molto fresca, gustosa e soprattutto semplice da preparare è l’Insalata di zucchine alla menta e basilico. Questa pietanza oltre ad essere molto leggera è anche nutriente. Le zucchine infatti sono costituite per il 94% di acqua, vitamine e minerali le quali sono presenti soprattutto nella buccia.
Il sapore di questa insalata è molto particolare perchè il sapore neutro delle zucchine viene esaltato dal sapore forte del basilico e soprattutto delle menta.
Altre insalata molto gustose e semplici da preparare sono l’Insalata di cous cous freddo e l’Insalata di melone e polpa di granchio.
ricette veloci
Linguine con i fasolari
Un primo piatto molto gustoso e semplice da realizzare sono le Linguine con i fasolari. La preparazione di questa prelibata pietanza può essere realizzata in pochi minuti. Questo piatto è molto leggero e la sua preparazione è consigliata soprattutto durante il periodo primaverile ed estivo. La preparazione di molluschi come i fasolari o le vongole con un sugo molto semplice esalta il sapore del mollusco senza annullarne il sapore.
Altre ricette molto gustose realizzate con i molluschi sono i Malloreddus con vongole, pomodorini e bottarga di tonno e le Linguine con bottarga e arselle.
Caserecce con purea di fave
Un primo piatto molto gustoso e semplice da preparare sono le Casarecce con purea di fave. La realizzazione di questa ricetta richiede poco tempo, circa 15 20 minuti. La preparazione di questa prelibata pietanza è consigliata soprattutto nel periodo autunnale ed invernale non soltanto per l’importante contenuto calorico che è in grado di fornirci ma anche per la sua capacità di riscaldare.
Altre ricette molto gustose e semplici da realizzare sono la Frittata ai piselli fave e fagiolini e gli Spaghetti con fave, zucchine e bottarga.
Spaghetti ai 3 pomodori
Un primo piatto sano e semplice da preparare sono gli Spaghetti ai 3 pomodori.
Altre ricette a base di spaghetti sono gli Spaghetti al nero di seppia e gli Spaghetti alla marinara.
INGREDIENTI (x 4 persone)
300 gr di pomodori ciliegino
200 gr di pomodori perini
220 gr di pomodori piccadilly
400 gr di pasta tipo spaghetti
40 gr di scalogno
2 cucchiaini di zucchero
3-4 rametti di origano fresco
4 foglie di basilico
Sale q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
Parmigiano Reggiano q.b.
Quesadillas
Una ricetta tipica della tradizione culinaria è la Quesadillas. Questa semplice pietanza viene preparata riempendo una tortillas di farina di mais (o di grano) con pollo,pomodoro, insalata e formaggio e chiudendola con un’altra tortillas.
Altre ricette tipiche della tradizione culinaria messicana sono l’Insalata messicana e i Tacos di pesce in salsa fresca.
merluzzo al vapore con olive verdi e pomodorini
Una ricetta di pesce molto semplice da realizzare e soprattutto sana e leggera è il Merluzzo al vapore con olive verdi e pomodorini.Questo secondo molto saporito può essere preparato in circa 10 15 minuti.
Altre ricette a base di merluzzo sono i Bastoncini di merluzzo ed il Merluzzo marinato con contorno di patate, olive nere e pomodorini
.
Ceviche
Una ricetta molto gustosa tipica dei paesi del Sud America è il Ceviche. Questa cocktail realizzato utilizzando il pesce fresco (salmone carpaccio e pesce San Pietro Carpaccio) è molto semplice da realizzare e potrà essere preparato in pochi minuti. La tecnica utilizzata per la “cottura” del pesce è la marinatura. Il sapore del pesce viene valorizzato dal succo di limone e di lime. Il condimento dolce a base di pomodori e cipolla creerà un contrasto molto particolare con il sapore forte dei succhi usati per la realizzazione della marinata. Possiamo sostituire il pesce San Pietro con un altro pesce bianco come la ricciola o la rana pescatrice. Altre ricette di pesce molto gustose sono i Bastoncini di merluzzo con doppia impanatura e i Tranci di salmone in crosta di erbe.
Barchette di scarola ripiene
Un antipasto molto particolare e gustoso sono le Barchette di scarola ripiene. Questa ricetta è molto semplice da realizzare e può essere preparata in circa 10 15 minuti. Le barchette non sono altro che delle foglie di scarola disposta in un piatto è condite con un 3 tipi di ripieno diverso realizzati con vari tipi di formaggio (caprino, Philadelphia, panna fresca e gorgonzola), noci e speck.
Questa pietanza è molto gustosa e, soprattutto grazie alla ottima presenza estetica, può essere servita durante cene o pranzi con amici, parenti e datori di lavoro.
Altri antipasti molto gustosi sono le Tortillas con le verdure e i Bocconcini di quinoa.
Crema di cacao e vaniglia
Una bevanda molto buona e semplice da preparare è la Crema di cacao e vaniglia. La realizzazione della crema può essere realizzata in circa 15-20 minuti. Questa ricetta rientra nella lista delle ricette afrodisiache perchè i due ingredienti principe di questa crema, ovvero la vaniglia ed il cacao, sono dei famosi e potenti afrodisiaci. Proprio per questo possiamo servirla soprattutto durante cene romantiche col nostro partner per poter riscaldare l’atmosfera.
Altre ricette afrodisiache famose sono le Ostriche allo champagne e le Ostriche piccanti.
Frisella con pomodoro
Una pietanza tipica della tradizione culinaria del sud Italia, soprattutto di regioni come la Campania e la Puglia, è la Frisella con pomodoro. La frisella, chiamato in napoletano fresella, non è altro che un particolare tipo di tarallo preparato con il grano duro diviso orizzontalmente in 2 parti. La cottura viene effettuata 2 volte. La prima volta per cuocerlo mentre la seconda cottura viene effettuata per biscottarlo. Questo particolare tipo di cottura viene realizzata allo scopo di renderla poroso in maniera tale che assorba meglio il sugo.
Altre ricette della tradizione culinaria del sud Italia sono i Fagiolini alla pugliese e la Pasta cacio e ova.
Frittata di ceci al forno
Una ricetta molto gustosa e semplice da preparare e la Frittata di ceci al forno. Questa ricetta, molto salutare grazie alla presenza di verdure e ortaggi come pomodoro, timo,cipolle e piselli, può essere realizzata velocemente in circa 10 minuti.
Questo prelibato secondo piatto può essere servito sia a fette che come antipasto semplicemente tagliandola a cubetti e infilzandola con degli stuzzicadenti.
Altre frittate molto semplici da realizzare sono Frittata di ortiche e la Frittata ai piselli, fave e fagiolini.
Fagiolini alla pugliese
Un contorno molto semplice da realizzare e sano, tipico della tradizione culinaria pugliese, sono i Fagiolini alla pugliese. Questa ricetta, molto leggera e fresca, è realizzata con ingredienti semplici provenienti dalla campagna quali il pomodoro pelato, il peperoncino ed i fagiolini. La preparazione potrà essere realizzata in pochi minuti. Questa ricetta è consigliata soprattutto a tutte quelle persone che stanno effettuando una dieta per poter dimagrire.
La Puglia è una terra ricca di ortaggi. Tra le pietanze più famose di questa terra troviamo le Orecchiette con le cime di rapa e i Pomodori gratinati pugliesi.
Orecchiette alle erbe aromatiche
Una ricetta molto gustosa, fresca e soprattutto semplice da preparare sono le Orecchiette alle erbe aromatiche. Questo piatto è realizzato preparando una crema di burro e erbe aromatiche quali il timo, l’erba cipollina ed il prezzemolo. La preparazione di questa ricetta richiede poco tempo, all’incirca 10 minuti. Questa pietanza può essere servito anche durante cene o pranzi formali con amici e datori di lavoro perchè presenta allo stesso tempo sia un buon sapore che un eccellente aspetto estetico. Altre pietanze realizzate utilizzando le erbe aromatiche sono i Muffin agli asparagi e il Formaggio Vacherin mont-d’Or alle erbe.
Caviale di melanzane
Una ricetta vegetariana, tipica della tradizione culinaria italiana, molto gustosa e dal sapore delicato è il Caviale di melanzane. La menta conferisce a questa pietanza un profumo molto intenso ed estivo. Il caviale di melanzane è l’ideale per accompagnare seconde portate a base di carne però, è anche molto buono se servito come antipasto su delle fettine di pane.
Altre ricette a base di melanzane sono le Melanzane alla sarda e le Melanzane ripiene di spaghetti alla norma.
Spaghetti con fave, zucchine e bottarga
Un primo piatto molto semplice da preparare ma al contempo molto saporito e particolare sono gli Spaghetti con fave, zucchine e bottarga. La bottarga da utilizzare per la preparazione di questo piatto può essere sia quella di muggine che quella di tonno. La preparazione di questa pietanza è molto semplice e potrà essere realizzata in circa 30 minuti.
Altri primi piatti consigliati sono Malloreddus con vongole, pomodorini e bottarga di tonno e le Linguine con bottarga e arselle.