Nel caso in cui dobbiamo realizzare velocemente dei biscotti per una merenda o per la colazione una soluzione molto valida potrebbe essere quella di preparare i biscotti Rosa del deserto. Questi biscotti sono realizzati utilizzando semplicemente dei fiocchi di mais più noti come corn flakes. Il loro nome deriva dalla formazione mineraria costituita da cristalli di fesso dal colore giallo ocra tipica del deserto chiamata per l’appunto “rosa del deserto”.
Altri dolci molto gustosi e semplici da preparare che possiamo servire per la colazione o per la meranda sono i Cookies al cioccolato fondente e i Cream scones.
Cucina e cultura
Pennette al fumè
La cucina italiana è famosa in tutto il mondo soprattutto per le prime portate a base di pasta. Una ricetta molto gustosa e soprattutto semplice da realizzare sono le Pennette al fumè. Il tempo necessario per la preparazione di questo piatto è di circa 20 minuti. Gli ingredienti utilizzati per questa ricetta sono molto semplici come la passata di pomodoro, la pancetta, la panna ed il peperoncino di Caienna noto per la sua forte “piccantezza”.
Altri primi piatti realizzati con le pennette sono le Pennette con crema di peperoni e le Pennette con fiori di zucchine.
Lasagne bianche alla ricotta
Uno dei piatti tipici dell’Emilia Romagna sono le Lasagne, ovvero dei fogli rettangolari di pasta all’uovo posti l’uno sull’altro e divisi da un ripieno che nella ricetta classica è costituito da ragù, besciamella e parmigiano reggiano. Oltre alla versione originale esistono tantissime versioni come le Lasagne vegetariane.
In questa ricetta verrà mostrato come preparare una versione molto semplice da realizzare, le Lasagne bianche alla ricotta.
Coxinha
Una delle pietanze brasiliane più famose al mondo sono i Coxinha, un antipasto che ricordano gli Arancini siciliani. Questa ricetta fu ideata dal cuoco della famiglia reale brasiliana allo scopo di soddisfare le folli richieste del re che voleva mangiare cosce di pollo fritte anche se non erano disponibili. Il termine coxinha infatti significa proprio “piccola coscia di pollo”. Un’altra ricetta brasiliana famosa in tutto il mondo è il cocktail Batida de coco.
Fettuccine Alfredo
Uno dei piatti italiani più conosciuti ed apprezzati negli USA, ma che a noi risulterà quasi sconosciuto, sono le Fettuccine Alfredo. L’inventore di questo piatto è Alfredo Di Lello che, per far mangiare la moglie incinta che aveva perso l’appetito, preparò una pasta al burro contenente più burro e parmigiano alla quale ha aggiunto anche dell’acqua di cottura per creare una salsina. La ricetta fu così apprezzata dalla moglie che gli consigliò di inserirla nel menù del suo ristorante a Roma. La diffusione e la fama del piatto negli Stati Uniti avvenne nel 1920 quando i famosi attori Hollywoodiani, Mary Pickford e Douglas Fairbanks, durante il proprio viaggio di nozze a Roma provarono le fettuccine. I due restarono così entusiasti del piatto che lo fecero assaggiare ai propri amici americani. Il ristorante di Alfredo divenne così uno dei più frequentati dalle star americane degli anni ’20 della Dolce Vita romana.
Altre ricette americane molto apprezzate in America sono la Pizza ai quattro formaggi e gli Spaghetti alla pizzaiola.
Zingara Ischitana
Zingara ischitana: che cos’è? Un nome bizzarro per indicare uno dei piatti più famosi dell’isola di Ischia… la Zingara Ischitana però non è solo un semplice panino e sarebbe davvero riduttivo definirla così…
si tratta di un panino che può preparato molto facilmente, ma che oltre ad essere ottimo rappresenta anche un pasto completo vero e proprio per la ricchezza degli ingredienti, dal prosciutto al fiordilatte.
Taralli dolci campani
Tra le tante specialità della cucina tradizionale campana troviamo i dolci. I più famosi sono senza ombra di dubbio la pastiera o il babà, però oltre a queste specialità, altre ricette di grande gusto sono i Taralli dolci. Questi biscotti sono molto semplici da realizzare e sono preparati con ingredienti molto semplici quali le uova, la farina e lo zucchero. Possono essere accompagnati con un caffè o un tazza di thè caldo.
INGREDIENTI (x 40 taralli dolci)
250 gr di farina tipo 00
50 gr di maizena (o fecola di patate)
100 gr di zucchero semolato
90 gr di burro freddo
2 uova medie
Scorza di 1 limone grattugiata
4 gr di lievito chimico in polvere
Pancake al caffè
La colazione è un momento importantissimo della giornata e deve essere nutriente ed equilibrata. Una pietanza americana, molto utilizzata nella colazione della maggior parte dei paesi anglosassoni, sono i Pancake ovvero le frittelle. In questa ricetta viene descritto come realizzare una variante molto gustosa, i Pancake al caffè.
Un’altra versione dei pancake molto buona è quella alle mele.
INGREDIENTI (x 15 pancakes)
2 uova medie
150 ml di latte
6 gr di caffè solubile
2 gr di caffè in polvere
4 gr di lievito chimico in polvere
120 gr di farina 00
40 gr di zucchero semolato
1 pizzico di sale
Burro q.b.
100 gr di nutella
50 ml di panna liquida fresca
Scopetoni all’ebraica
Gli scopetoni all’ebraica sono un piatto della cucina veneta: si tratta in pratica di un’insalata fresca perfetta soprattutto per la bella stagione.
Di facilissima preparazione, è un’insalata fredda e molto ricca a base di aringhe, uova sode e mele. Vediamo gli ingredienti e le fasi della lavorazione che richiede circa 30 minuti.
Escargot à la Bourguignonne
Una delle ricette francesi più famose al mondo sono le Escargot à la Bourguignonne. Alla base di questo raffinatissimo piatto, vanto della cucina francese, vi sono le lumache di terra. Per la preparazione di questa ricetta consigliamo l’utilizzo di lumache precotte in maniera tale da semplificare la realizzazione del piatto accelerandone i tempi di preparazione. Altre ricette tipiche della cucina francese sono il Quiche lorraine ed il Tartiflette.
Ricetta Key lime pie meringata
La Key lime pie meringata è uno dei dolci tipici americani, esattamente come il cheesecake e i brownies.
È un dolce piuttosto simile alla ricetta cheesecake soprattutto per la base croccante e per crema morbida, ma a differenza del cheesecake che si presta a moltissime varianti sugli ingredienti principali, la Key lime pie è un dolce a base di limone.
Ravioli del plin
Una ricetta tipica della tradizione culinaria piemontese sono i Ravioli del plin. Sono detti del plin perché nel dialetto piemontese questa parola sta ad indicare il gesto di pizzicare la pasta per richiuderla. In questa ricetta si utilizza un misto di carni stufare: coniglio, maiale e vitello.
Altre ricette tipiche piemontesi sono il Risotto al Barbera ed il Risotto al Barolo.