Una ricetta tipica della tradizione culinaria indiana è il Chapati, ovvero il pane tradizionale indiano. Questa pietanza è originaria della regione del Punjab e viene preparata soprattutto nell’India del nord e nell’Africa orientale. L’aspetto del chapati è simile a quello di una piadina.
Altre ricette tipiche della tradizione culinaria indiana sono gli Spiedini di gamberi tandoori e le Patate alle spezie indiane.
Cucina e cultura
Vongole alla pescatora
Un piatto di pesce tipico della tradizione culinaria delle Marche sono le Vongole alla pescatora. Questa ricetta veniva preparata dai pescatori con le vongole pescate durante la giornata. La realizzazione di questa ricetta è molto semplice e, nonostante il lungo tempo di attesa per la pulizia dei molluschi, può essere preparata in pochi minuti. Il sapore, grazie alla cottura effettuata con il vino bianco, è molto delicato ed adatto a qualsiasi tipo di palato. Possono essere servite come antipasto o come seconda portata in un pranzo o una cena a base di pesce.
Altre ricette a base di vongole sono la Zuppa di vongole e verdure e il Sautè di vongole all’arancia.
Fagioli all’uccelletto
Un’antica ricetta tipica della tradizione culinaria Toscana sono i Fagioli all’uccelletto. Questa pietanza, preparata soprattutto nella città di Firenze, è nota sia per la semplicità degli ingredienti utilizzati per realizzarla sia per il suo sapore intenso ma al contempo delicato. Essa viene servita come contorno per accompagnare piatti di carne.
Le origini del nome non sono ancora oggi conosciute però, secondo il famoso cuoco italiano Pellegrino Artusi il nome deriva dal metodo di cottura il quale è spesso utilizzato per la cottura di uccelli. Varianti di questa ricetta possono essere trovate nella zona del Mugello.
Altre ricette molto gustose a base di fagioli sono le Linguine all’orto con i fagiolini e la Frittata ai piselli fave e fagiolini.
Salsa raita ai cetrioli
Una salsa tipica della tradizione culinaria indiana è la Salsa raita. Questa salsa viene realizzata
Malloreddus al pecorino sardo fresco e zafferano
Una ricetta molto facile da preparare e gustosa, tipica della tradizione culinaria sarda, sono i
Frisella con pomodori e acciughe sott’olio
Una pietanza tipica del Sud Italia, soprattutto della Puglia e la Campania, è la frisella (in napoletano Fresella). La frisella è un particolare tipo di tarallo tagliato orizzontalmente preparato con il grano duro. Può essere preparata in diversi modi. Una ricetta molto gustosa è la Frisella con pomodori e acciughe sott’olio. Questa pietanza è molto leggera, sana e soprattutto nutriente. La particolare leggerezza e freschezza di questa pietanza la rende adatta soprattutto per un suo consumo durante il periodo primaverile ed estivo.
Altre ricette tipiche della tradizione culinaria del Sud Italia sono la classica Frisella al pomodoro e i Peperoni al forno coi capperi.
Minestra di zucca
Una ricetta tipica della tradizione culinaria milanese molto gustosa e semplice da preparare è la Minestra di zucca. Questa pietanza, nonostante sia preparata con pochi e semplici ingredienti, presenta un sapore intenso e delicato. Ciò è dato dall’utilizzo del latte fresco intero per la cottura della zucca. La preparazione della minestra di zucca è consigliata soprattutto nei mesi autunnali ed invernali. La realizzazione di questo prelibato primo piatto può essere realizzata in circa 10 15 minuti.
Altre ricette molto gustose tipiche della tradizione culinaria lombarda sono Risotto con pasta di salame e Bonarda e il Risotto allo zafferano.
Zucchine alla scapece
Una ricetta tipica della tradizione culinaria campana sono le Zucchine alla scapece. Il termine scapece deriva dal termine spagnolo “escabeche” che indica le preparazioni caratterizzate dalla frittura dell’ingrediente principale. La realizzazione di questa ricetta è molto semplice.
Un’altra ricetta tipica della tradizione culinaria campana molto gustosa è la Pasta cacio e ova.
Crumble di albicocche
Il crumble è un dolce inglese molto conosciuto anche in Italia, perfetto per tutte le stagioni, naturalmente scegliendo gli ingredienti giusti.
La frutta può variare, ma ovviamente il procedimento di preparazione resta sempre lo stesso perché il vostro dolce risulti croccante in superficie e molto morbido all’interno.
Walford Salad
La Walford Salad è una delle ricette americane più famose, simbolo della città di New York: è un’insalata fredda inventata a fine Ottocento, nel 1893 per l’esattezza, da Oskar Tschirky, maitre del lussuoso Waldorf Astoria Hotel di New York.
Da quel momento in poi la Walford salad entrò immediatamente nel menù dell’hotel per il suo gusto così particolare che unisce ingredienti molto diversi fra loro. E in attimo divenne popolare in tutto il mondo.
Linguine con i fasolari
Un primo piatto molto gustoso e semplice da realizzare sono le Linguine con i fasolari. La preparazione di questa prelibata pietanza può essere realizzata in pochi minuti. Questo piatto è molto leggero e la sua preparazione è consigliata soprattutto durante il periodo primaverile ed estivo. La preparazione di molluschi come i fasolari o le vongole con un sugo molto semplice esalta il sapore del mollusco senza annullarne il sapore.
Altre ricette molto gustose realizzate con i molluschi sono i Malloreddus con vongole, pomodorini e bottarga di tonno e le Linguine con bottarga e arselle.
Caserecce con purea di fave
Un primo piatto molto gustoso e semplice da preparare sono le Casarecce con purea di fave. La realizzazione di questa ricetta richiede poco tempo, circa 15 20 minuti. La preparazione di questa prelibata pietanza è consigliata soprattutto nel periodo autunnale ed invernale non soltanto per l’importante contenuto calorico che è in grado di fornirci ma anche per la sua capacità di riscaldare.
Altre ricette molto gustose e semplici da realizzare sono la Frittata ai piselli fave e fagiolini e gli Spaghetti con fave, zucchine e bottarga.
Rosti di patate
Facilissimo da preparare e ottimo da mangiare: è il rosti di patate un piatto della tradizione culinaria svizzera che rappresenta un ricco contorno ideale da accompagnare alla carne, ma anche da gustare come piatto unico.
In pratica si tratta di dischi di patate e di cipolle ben rosolati e avvolti da un’invitante crosticina.
Uova alla benedict
Perfette per la colazione (di tipo anglosassone) e indicate anche per un brunch o per un aperitivo, le uova alla benedict sono molto veloci di preparare e rappresentano uno dei piatti tipici della tradizione americana.
Certo non sono affatto dietetiche, ma se volete concedervi un piccolo sfizio senza contare le calorie, le uova alla benedict sono l’ideale.
Quesadillas
Una ricetta tipica della tradizione culinaria è la Quesadillas. Questa semplice pietanza viene preparata riempendo una tortillas di farina di mais (o di grano) con pollo,pomodoro, insalata e formaggio e chiudendola con un’altra tortillas.
Altre ricette tipiche della tradizione culinaria messicana sono l’Insalata messicana e i Tacos di pesce in salsa fresca.