Bruschette di peperoni


Una ricetta estiva molto buona e soprattutto semplice da preparare sono le Bruschette di peperoni. Le bruschette sono un ideale pranzo estivo leggero, sano e soprattutto molto saporito. Però, oltre che come pietanza unica, possiamo servili anche come antipasto o come contorno ad un secondo di carne durante cene speciali o informali con amici, parenti o colleghi di lavoro.
La realizzazione di questa ricetta non richiede molto tempi infatti, ci vorranno circa 15 minuti per poterle preparare. Possiamo utilizzare qualsiasi pane da bruschettare anche se consigliamo l’utilizzo di pane cotto a legna perchè conferirà alle bruschette un sapore particolare e molto più buono.
Altre bruschette semplici, veloci da preparare e soprattutto molto sane sono le Bruschette di zucchine con scaglie di parmigiano reggiano e la Bruschetta irlandese.

Torchietti al formaggio


Un finger food molto semplice che possiamo realizzare per delle feste o semplicemente servire come spuntino o come accompagnamento ad un aperitivo sono i Torchietti al formaggio. La realizzazione di questa ricetta, tipica della Toscana, è molto semplice. Altri finger food molto gustosi e semplici da preparare sono la Torretta di patate su letto di schiacciatina e gli Sfilatini al pomodoro con crema al tonno e fiori di cappero.

Bocconcini di quinoa


Un finger food molto semplice da realizzare e dal sapore molto particolare sono i Bocconcini di quinoa. La quinoa è una pianta che presenta numerose proprietà nutritive perchè presenta al suo interno fosforo, magnesio e zinco e i 9 amminoacidi essenziali. Inoltre la quinoa è priva di glutine quindi è adatta anche a tutte le persone che sono malate di celiachia.
Altri finger food molto gustosi sono i Rotolini di cetrioli con ricotta e bresaola e i Bocconcini di mozzarella aromatizzati allo zafferano.

Costolette al cartoccio

 Generalmente la cottura al cartoccio viene riservata ai primi (come gli spaghetti al cartoccio) e sopratutto al pesce, ma di rivela molto adatta anche alla carne. Prepariamo oggi un piatto gustoso, veloce e facile da preparare che darà un tocco diverso al vostro secondo di carne.

La cottura al cartoccio poi è particolarmente leggera e senza grassi: non vi occorreranno più di 20 minuti e potrete preparare un secondo piatto arricchito da un contorno al forno: in pratica un piatto unico. 

Marmellata d’uva fragolina


La Marmellata d’uva fragolina è una ricette molto gustosa e soprattutto semplice da realizzare. Le marmellate vengono prodotto in tutta l’Italia anche se la regione reggina della produzione di questa confettura è il Lazio, soprattutto nella città di Roccagorga in provincia di Roma. In questa città infatti durante la prima domenica di settembre si tiene una sagra dove si può assaggiare ottima uva fragola ed ottima marmellata.
In alternativa alla classica uva fragola possiamo utilizzare l’uva americana che ha quasi lo stesso gusto e quindi è altrettanto gustosa.
Questa marmellata è l’ideale per farcire dolci come crostate, cornetti o cheesecake.
Altre marmellate molto gustose sono la Marmellata di anguria e la Marmellata di limoni.

Bruschette di zucchine con scaglie di parmigiano reggiano


Una ricetta estiva molto semplice da preparare che possiamo proporre come un antipasto fresco durante pranzi o cene sia formali che informali con amici o parenti sono le Bruschette di zucchine con scaglie di parmigiano reggiano. La realizzazione di questa ricetta è molto semplice e potremmo realizzare in meno di 10 minuti.
La scelta delle zucchine è fondamentale. E’ sconsigliato l’utilizzo di zucchine verde scuro e grandi perchè producono un maggior quantitativo d’acqua. L’ideale è utilizzare le classiche zucchine dette “tenerelle”. Anche la scelta di un aceto balsamico di qualità è importante perchè darà un sapore dolce e molto prelibato che andrà in contrasto con il sapore del parmigiano reggiano.
Altre bruschette molto gustose sono le Bruschette di frutta e le Bruschette di pane al pomodoro e mozzarella di bufala.

Rotolini di cetrioli con ricotta e bresaola


Un antipasto originale e molto semplice da preparare che possiamo realizzare sia durante pranzi o cene informali con parenti e amici, sia durante eventi importanti sono i Rotolini di cetrioli con ricotta e bresaola. Questa antipasto oltre ad essere molto buono è anche ipocalorico quindi fresco da mangiare.
Altri antipasti molto semplici da realizzare sono le Barchette con tartare di tonno e salmone e i Bocconcini di rana pescatrice impanati con farina di mandorle.

Maionese vegan


Immaginare una Maionese senza uova può sembrare impossibile, in realtà però una ricetta per realizzarla esiste ed il risultato finale ci permetterà di ottenere un prodotto del tutto simile. La Finta maionese è una salsa che può essere servita a tutte le persone vegane o che presentano una intolleranza al lattosio o alle uova. La realizzazione di questa ricetta è molto semplice e non necessita di una strumentazione particolare per la realizzazione. Basterà un semplice frullatore ad immersione o un minipimer. Se non possediamo uno dei due strumenti possiamo comunque realizzarla sbattendo il tutto a mano con una frusta. Il tempo di realizzazione per la finta maionese è all’incirca di 5 minuti.
Possiamo utilizzare la finta maionese per condire le Patatine fritte.

INGREDIENTI
50 ml di latte di soia
100 ml Olio di semi di girasole
Sale q.b.
1 cucchiaio di aceto o limone

Carpaccio di melanzane

 Un antipasto o contorno molto semplice da realizzare che potremmo preparare in circa 10 15 minuti è il Carpaccio di melanzane. Questa pietanza è una ricetta tipica dei paesi del mediterraneo che veniva realizzata per conservare i cibi per un lungo periodo attraverso la tecnica della marinatura. Questa ricetta oltre ad essere molto gustosa è anche molto leggera infatti è l’ideale per tutte quelle persone che devono dimagrire.
Altre ricette con le melanzane sono il Tortino di melanzana e pomodoro e le Melanzane alla catalana.

Risotto giallo ai finferli


Un piatto molto delicato e soprattutto semplice da realizzare è il Risotto giallo ai finferli. I finferli sono una varietà di funghi tipica del Trentino che presentano un sapore molto delicato. La delicatezza del fungo verrà esaltato dal sapore deciso dello zafferano che darà anche il classico colore giallo al risotto.
Altri risotto molto gustosi sono il Risotto agli asparagi verdi ed il Risotto primavera.