Un primo piatto a base di pesce molto semplice da preparare e soprattutto dal sapore molto intenso sono le Trofie con pesto e moscardini. Altri primi piatti a base di pesce sono i Tagliolini ai moscardini e gli Spaghetti con le acciughe.
Cucina sana
Sfoglie con spinaci, uvetta e pinoli
Una antipasto molto sfizioso, leggero e soprattutto semplice da preparare sono le Sfoglie con spinaci, uvetta e pinoli. Questo finger food è molto gustoso e potrà essere realizzato in circa 10 15 minuti. La particolarità degli ingredienti di questo antipasto lo rende adatto soprattutto a pranzi e cene importanti con amici, parenti o datori di lavoro. Il sapore dolce dato dagli spinaci, l’uvetta ed i pinoli si contrasta armoniosamente con il sapore salato delle sfoglie.La realizzazione di questo finger food è consigliata soprattutto per i periodi primaverili ed estivi perchè è fresco, sano e soprattutto molto leggero.
Altri finger food molto gustosi, semplici da preparare e soprattutto sani sono iRotolini di cetrioli con ricotta e bresaola e le Bruschette di zucchine con scaglie di parmigiano reggiano.
Linguine con pesto alle mandorle
Un primo piatto molto gustoso e soprattutto semplice da realizzare sono le Linguine con pesto alle mandorle. La realizzazione di questo piatto potrà essere realizzato in circa 10 minuti. Il sapore è molto particolare perchè il sapore dele mandorle sarà contrastato dalla freschezza del basilico, del limone e della menta.
Altri primi piatti a base di pesto sono le Casarecce con pesto alla siciliana e le Trofie al pesto.
Cappuccino di zucca
Una ricetta molto gustosa e semplice da preparare, adatta sia come prima portata, seconda portata o dessert è il Cappuccino di zucca. Questa ricetta viene realizzata preparando una vellutata di verdure quali zucca, patate e rosmarino il tutto condito con una spuma realizzata amalgamando un formaggio fresco come la robiola e la panna. La realizzazione di questa pietanza è molto semplice. Altre vellutate molto gustose sono la Vellutata di cavolo nero e la Crema di patate e fave.
Bulgur con pesto di erbe fresche e noci
Una ricetta molto semplice e gustosa adatta alle giornate estive molto calde ed afose è
Cordon blue di tofu con il pesto
Il cordon blue in versione leggera, ideale per l’estate? Il consiglio è di sostituire la carne con il tofu e creare un piatto perfetto per l’estate, ricco di sostanze antiossidanti e che aiutano l’abbronzatura.
Prepariamo oggi il cordon blue di tofu con il pesto, variante vegetariana dello chef Antonio Scaccio, guru della cucina vegetariana.
Barbabietole agrodolci al finocchietto selvatico
Una ricetta tipica delle regioni del nord, specialmente del Trentino Alto Adige sono le Barbabietole agrodolci al finocchietto selvatico. La realizzazione di questa ricetta è molto semplice e potrà essere realizzata in circa 10 15 minuti. Le barbabietole sono un ortaggio tipico del nord e sono utilizzate come condimento in numerose pietanze soprattutto di carne come il Polpettone farcito, l’arrosto o le Cotolette alla milanese.
Radiatori con verdure e zafferano
Una ricetta molto semplice da realizzare e soprattutto gustosa sono i Radiatori con verdure e
Baccalà con pinoli e uvetta
Una ricetta sana e molto semplice da preparare è il Baccalà con pinoli e uvetta.
Altre ricette col baccalà sono il Baccalà in umido alla romana e il Tortino di baccalà.
INGREDIENTI (x 4 persone)
1 cipolla rossa
600 gr di baccalà già ammollato
1 spicchio d’aglio
500 gr di pomodori ciliegini
20 gr di pinoli
30 gr di uvetta
100 ml di vino bianco
20 gr di prezzemolo
Olio di oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
50 ml d’acqua
70 gr di olive nere denocciolate
Frittata di ortiche
Un secondo piatto molto particolare e soprattutto semplice da realizzare è la Frittata di ortiche. L’ortica è una pianta tipica dotata di particolari peli che a contatto con la pelle hanno un effetto urticante. Se i peli urticanti vengono eliminati la pianta può essere utilizzata in cucina per la realizzazione di numerosi manicaretti. La realizzazione di questa ricetta è molto semplice, la frittata infatti potrà essere preparata in circa 10 15 minuti.
Altre frittate molto gustose sono la Frittata alla veneta e la Frittata soufflè.
Polpette di tonno e zucchine
Una ricetta molto sana, semplice da realizzare e soprattutto gustosa sono le Polpette di tonno e zucchine. La preparazione di questa ricetta avverrà in circa 15 minuti mentre la cottura dipenderà dal metodo di cottura che scegliamo. Nel caso in cui verranno fritte basteranno circa 10 15 minuti, invece nel caso in cui verranno cotte in forno i tempi di cottura aumenteranno di circa 20 minuti.
Altre polpette al tonno molto gustose sono le Polpette tonno e patate e le Polpette tonno e ricotta.
Rigatoni con carciofi, olive nere taggiasche e capperi
Un primo piatto molto semplice da preparare e soprattutto molto gustoso sono i Rigatoni con
Torta di zucchine e fiori di zucca
Una torta salata molto buona e soprattutto semplice da preparare è la Torta di zucchine e fiori di zucca. Questa torta è realizzata con la pasta sfoglia ricoperta da vari strati di zucchine, fiori di zucca è mozzarella. E’ un piatto tipicamente estivo che può essere servito sia come piatto unico che come contorno.
Altre torte salate molto gustose sono la Torta salate di zucchine e la Torta salata ricotta e spinaci.
Insalata d’orzo con acciughe, gamberetti e pomodorini
Una ricetta molto gustosa e semplice da preparare è l’Insalata d’orzo con acciughe, gamberetti e pomodorini. Può essere servita sia come primo piatto in alternativa alla classica Insalata di riso o come un simpatico antipasto da servire durante pranzi o cene speciali con amici o parenti. L’orzo è un cereale molto utilizzato nelle diete perchè, a differenza di altri cereali come il mais, contiene una minor percentuale di lipidi.
Un’altra insalata molto gustosa è l’Insalata di rucola, pere, grana e noci.
Pasta al cavolo nero
Un piatto molto semplice da preparare e al contempo molto gustoso e soprattutto sano è la Pasta al cavolo nero. Il cavolo nero è un ortaggio tipico della campagna Toscana. Esso è un alimento molto sano dal punto di vista nutrizionale perchè è povero di grassi e ricco di potassio, Vitamina A e Vitamina C.
Altri piatti a base di cavolo molto gustosi sono la Zuppa di cavolo nero e la Vellutata di cavolo nero.