Generalmente la cottura al cartoccio viene riservata ai primi (come gli spaghetti al cartoccio) e sopratutto al pesce, ma di rivela molto adatta anche alla carne. Prepariamo oggi un piatto gustoso, veloce e facile da preparare che darà un tocco diverso al vostro secondo di carne.
La cottura al cartoccio poi è particolarmente leggera e senza grassi: non vi occorreranno più di 20 minuti e potrete preparare un secondo piatto arricchito da un contorno al forno: in pratica un piatto unico.
INGREDIENTI
- 4 Costolette di maiale (oppure 4 braciole)
- 200 gr di fagioli cannellini
- Cipolla tritata
- 2 pomodori
- Aglio
- Rosmarino
- Basilico
- Mezzo bicchiere di vino bianco
- Olio extravergine d’oliva
- Sale
- Pepe
PREPARAZIONE
Innanzitutto dovrete sistemate la carne all’interno di un piatto fondo e bagnatele con il vino bianco. Aggiungete lo spicchio d’aglio, un po’ rosmarino e lasciate marinare tutto per circa 30 minuti.
Preparate i cannellini (andranno benissimo anche quelli in scatola): sgocciolateli e metteteli all’interno di una ciotola insieme alla cipolla tritata e a un po’ di rosmarino.
Preparate i pomodori sbollentandoli per qualche secondo all’interno dell’acqua bollente: spellateli e poi eliminate i semi e tagliate la polpa a pezzetti.
Sistematela all’interno di un piatto e conditela con il basilico, il sale e il pepe.
Adesso sistemate la carta forno: preparate quattro fogli di carta e spennellateli con l’olio.
Sgocciolate le costolette dalla marinata e poi mettetene ciascuna al centro di un foglio di carta, aggiungete un po’ di cannellini, il sale, il pepe e condite con un goccio di olio.
Chiudete per bene tutti i cartocci e poi lasciateli cuocere nel forno acceso a 200 gradi per circa 15-20 minuti. Non esagerate perché la carne tenderebbe a seccarsi eccessivamente.
Sistemate ciascun cartoccio sul piatto di portata, apritelo e poi condite ancora versando un po’ di polpa di pomodoro sul piatto, poi servite ben caldo.
Foto Thinkstock