Gratin dauphinois


Una pietanza molto gustosa, tipica della cucina francese è il Gratin dauphinois. Questa pietanza è una torta salata composta da strati sovrapposti di patate intervallati da formaggio groviera grattugiato e una crema di panna e latte. La realizzazione di questo piatto è molto semplice e potrà essere realizzato in circa 30 minuti. Possiamo sostituire il formaggio groviera con del formaggio Emmental o del parmigiano grattugiato.
Altre ricette tipiche francesi sono il Navarin con verdure ed il Quiche porri e brie.

Caviale di melanzane


Una ricetta vegetariana, tipica della tradizione culinaria italiana, molto gustosa e dal sapore delicato è il Caviale di melanzane. La menta conferisce a questa pietanza un profumo molto intenso ed estivo. Il caviale di melanzane è l’ideale per accompagnare seconde portate a base di carne però, è anche molto buono se servito come antipasto su delle fettine di pane.
Altre ricette a base di melanzane sono le Melanzane alla sarda e le Melanzane ripiene di spaghetti alla norma.

Spaghetti con fave, zucchine e bottarga


Un primo piatto molto semplice da preparare ma al contempo molto saporito e particolare sono gli Spaghetti con fave, zucchine e bottarga. La bottarga da utilizzare per la preparazione di questo piatto può essere sia quella di muggine che quella di tonno. La preparazione di questa pietanza è molto semplice e potrà essere realizzata in circa 30 minuti.
Altri primi piatti consigliati sono Malloreddus con vongole, pomodorini e bottarga di tonno e le Linguine con bottarga e arselle.

Gelato di ricotta di pecora con gocce di cioccolato

 Una ricetta molto golosa, tipica della regione Lazio, è il Gelato di ricotta di pecora con gocce di cioccolato. La realizzazione di questa ricetta è molto semplice ed occorrano circa 20 minuti di lavoro per poter avere un dessert buonissimo che piacerà sia a grandi che a piccoli.
Altri ricette estive molto gustose sono le Pesche con gelato al cartoccio e la Granita alle mandorle.

Spätzle di spinaci


Un primo piatto tipico molto gustoso e semplice da preparare, tipico del sud tirol, sono gli spätzle di spinaci. Gli spätzle non sono altro che degli gnocchetti dalla forma irregolare realizzati con un impasto di spinaci lessati, farina, uova ed acqua (o latte). Gli gnocchetti si ottengono semplicemente inserendo l’impasto in uno speciale schiacciapatate dai fori grossi che gli conferirà la classica forma irregolare.
Altre ricette con gli spinaci sono le Sfoglie con spinaci, uvetta e pinoli e gli Spinaci con besciamella.

Sfoglie con spinaci, uvetta e pinoli


Una antipasto molto sfizioso, leggero e soprattutto semplice da preparare sono le Sfoglie con spinaci, uvetta e pinoli. Questo finger food è molto gustoso e potrà essere realizzato in circa 10 15 minuti. La particolarità degli ingredienti di questo antipasto lo rende adatto soprattutto a pranzi e cene importanti con amici, parenti o datori di lavoro. Il sapore dolce dato dagli spinaci, l’uvetta ed i pinoli si contrasta armoniosamente con il sapore salato delle sfoglie.La realizzazione di questo finger food è consigliata soprattutto per i periodi primaverili ed estivi perchè è fresco, sano e soprattutto molto leggero.
Altri finger food molto gustosi, semplici da preparare e soprattutto sani sono iRotolini di cetrioli con ricotta e bresaola e le Bruschette di zucchine con scaglie di parmigiano reggiano.

Linguine con pesto alle mandorle


Un primo piatto molto gustoso e soprattutto semplice da realizzare sono le Linguine con pesto alle mandorle. La realizzazione di questo piatto potrà essere realizzato in circa 10 minuti. Il sapore è molto particolare perchè il sapore dele mandorle sarà contrastato dalla freschezza del basilico, del limone e della menta.
Altri primi piatti a base di pesto sono le Casarecce con pesto alla siciliana e le Trofie al pesto.

Cappuccino di zucca


Una ricetta molto gustosa e semplice da preparare, adatta sia come prima portata, seconda portata o dessert è il Cappuccino di zucca. Questa ricetta viene realizzata preparando una vellutata di verdure quali zucca, patate e rosmarino il tutto condito con una spuma realizzata amalgamando un formaggio fresco come la robiola e la panna. La realizzazione di questa pietanza è molto semplice. Altre vellutate molto gustose sono la Vellutata di cavolo nero e la Crema di patate e fave.

Rigatoni con pesto di pomodori secchi


Un primo piatto molto gustoso e semplice da preparare sono i Rigatoni con pesto di pomodori secchi. Questa ricetta, tipica dei paesi del mediterraneo, prevede l’utilizzo dei pomodori secchi sott’olio che vengono preparati soprattutto nell’Italia meridionale mettendoli ad essiccare durante il periodo estivo e poi vengono conservati nell’olio extravergine d’oliva. Questi pomodori hanno un sapore molto deciso ed intenso. I rigatoni invece sono una pasta molto adatta per i sughi, soprattutto per i pesti, perchè sono in grado di trattenere bene la consistenza del sugo sia all’interno che all’esterno.
Altri primi piatti a base di pesto sono le Trofie al pesto e le Casarecce con pesto alla siciliana.