Ricetta arrosto di vitello ripieno

L’arrosto di vitello classico è una delle ricette più apprezzate della tradizione, anche se alcuni hanno deciso di arricchirlo con altri ingredienti per renderlo un piatto unico.
L’arrosto di vitello ripieno è un piatto tipico della cucina piacentina e prevede che la carne sia farcita con verdure, formaggi (tipo ricotta) e alcuni tipi di salumi tenendo conto dei prodotti che abbiamo in casa.
In passato abbiamo preparato con voi gli involtini di carne, l’arrosto con le noci e il brasato, ma siamo sicuri di fornirvi una ricetta che sarà un sicuro successo.
Ingredienti per l’arrosto di vitello ripieno:

Ricetta carne alla genovese

La carne alla genovese è una ricetta tipica ligure molto apprezzata in tutta la nostra penisola per il sapore deciso e inconfondibile. In passato abbiamo preparato insieme a voi altre ricette di carne come le costolette di agnello, i saccottini di pollo alla maggiorana e l’agnello saporito, ma siamo certi che sarete capaci di apprezzare anche questo trionfo della tradizione tricolore. Per preparare questo secondo piatto è necessario usare la carne da spezzatino che verrà unita nella cottura a spezie ed erbe aromatiche.
Ingredienti:

Crema pasticcera al cioccolato

Dopo aver visto come preparare la crema pasticcera vogliamo proporvi una variante al cioccolato fondente, che servirà per guarnire torte oppure come dessert al cucchiaio.
Questo tipo di crema pasticcera al cioccolato viene impiegata in pasticceria per farcire bigné alla crema o per dare un tocco di originalità ai classici profiteroles, ma gli chef più esperti sapranno sicuramente trovare un modo per inserirla all’interno di qualche ricetta. Il cioccolato è uno dei prodotti dolciari più consumati a livello mondiale e nasce dalla miscelazione del burro di cacao, con la polvere dei semi di questa pianta e lo zucchero, poi si possono unire a piacere frutta secca o altri ingredienti per migliorarne il sapore. I tecnici hanno identificato nel corso del tempo 6 tipologie di cioccolato: bianco (vaniglia-biscotto), al latte (caramello), mi-doux (cacao, caffé, liquirizia), Surfin (liquirizia, tabacco), Extra-bitter (cacao, caffè, orzo) e Amarissimo con sentori di viola e tabacco. Terminato questo excursus nel mondo del cacao vediamo come preparare la crema pasticcera al cioccolato.
Ingredienti:

Maionese Bimby

In passato abbiamo visto la ricetta della maionese fatta in casa, mentre oggi proveremo a preparare questa gustosa salsa con il Bimby. La maionese è un prodotto alimentare che si prepara con uova, olio e succo di limone e costituisce la base della salsa aioli, la salsa tonnata e la salsa rosa.
La maionese Bimby si prepara in pochissimo tempo e nonostante il manuale d’istruzioni dia altre dosi, abbiamo deciso di seguire i consigli di qualche lettrice che assicura un miglior risultato.
Ingredienti maionese Bimby:

Ricetta brasato classico

Il brasato al barolo è una ricetta tipica piemontese, in cui la carne di bovino viene fatta cuocere a fuoco lento con le spezie e il vino che da il nome a questa ricetta. In passato abbiamo proposto altri piatti di carne come l’arrosto di tacchino, il cinghiale alla cacciatora e la punta di vitello al forno, ma siamo certi che apprezzerete quest’ultima prelibatezza made in Italy. Il barolo è un vino ottenuto dalla fermentazione del Nebbiolo, di Origine Controllata e Garantita (DOCG), famoso nel mondo per la sua complessità organolettica, in cui si alternano profumi di vaniglia e viola alle spezie.

Il nome scelto è quello della nobile famiglia Falletti, marchesi di Barolo che iniziarono la produzione di questo “nettare degli Dei” nel 1800.
Ingredienti:

Cheese cake di Cotto e Mangiato

Il cheese cake di Cotto e Mangiato è una delle ricette più apprezzate dal popolo del web, così dopo avervi proposto la ricetta del Cheese cake tradizionale vediamo come Benedetta Parodi è riuscita a trasformare questa golosissima ricetta. Cotto e Mangiato nasce come appuntamento saltuario all’interno di Studio Aperto, ma visto il successo raggiunto gli autori del telegiornale hanno deciso di farla diventare una rubrica quotidiana e di affidare la conduzione a Benedetta Parodi, che oltre ad essere una valente giornalista, ha sempre avuto una grande passione per la cucina.
Cotto e Mangiato è trasmesso dal 2008 e a conferma di questo successo mediatico, sono stati pubblicati due libri di ricette nel 2008 e nel 2010 e anche i Fichi D’India hanno realizzato una divertente parodia della trasmissione a Colorado Café.
Ingredienti Cheese cake Cotto e Mangiato:

Crema pasticcera Montersino

La crema pasticcera è uno di quei classici della tradizione dolciaria particolarmente usata nella preparazione di torte e biscotti di vario genere, così oggi vi presentiamo una ricetta alternativa seguendo il metodo Montersino.
Luca Montersino è uno chef professionista, che presta molta attenzione alle nuove tecniche culinarie, infatti promuove una cucina alternativa e salutistica per realizzare le sue famosissime ricette.
Montersini è a capo da quattro anni del progetto “Golosi di salute” dedicandosi anima e corpo alla pasticceria salutistica e proponendo dolci che non contengono grassi idrogenati a altri ingredienti dannosi per la nostra salute.
Ingredienti crema pasticcera Montersino:

Crepes alla Nutella per 4 persone

La ricetta delle crepes alla Nutella è particolarmente apprezzata dai bambini per fare merenda o come fine pasto, ma spesso le dosi non sono ben citate e ci troviamo a fare troppe crepes oppure a farne meno di quelle desiderate.
Oggi vediamo la ricetta delle Crepes alla Nutella per 4 persone e vi facciamo in questo breve riassunto sulla nascita di questa pietanza che nasce in Francia nel IX secolo.
Secondo alcune informazioni queste crespelle preparate con latte, uova e farina venivano donate dai mezzadri ai padroni come simbolo di amicizia e alleanza.
Ingredienti per 4 persone:

Ricetta risotto Bimby

Il risotto è uno dei primi piatti più apprezzati e dopo aver visto come preparare senza difficoltà il Plum cake Bimby vediamo come utilizzare questo prezioso strumento per cucinare anche un’ottimo risotto alla milanese. Questo primo avrà come ingrediente principale lo zafferano, una spezia coltivata in Asia Minore che viene usata nella medicina alternativa per curare spasmi, dolori e come sedativo.
Secondo recenti studi però bisogna stare attenti alle dosi, perché hanno potuto costatare che quantità massicce di questa spezia possono essere pericolose per le donne in gravidanza.
Ingredienti per 4 persone:

Ricetta plum cake Bimby

Abbiamo scoperto che si può preparare senza difficoltà il plum cake classico con il Bimby, un apparecchio multifunzione particolarmente utile in cucina. Bimby non è un semplice elettrodomestico perché oltre a tagliare, sminuzzare e impastare è in grado di cuocere direttamente il cibo che stiamo preparando, oltre a essere molto sicuro perché dotato di vari dispositivi di sicurezza.
L’unica nota negativa di questo straordinario apparecchio è il prezzo, perché purtroppo costa intorno ai 900 euro, ma se credete che possa essere un valido aiuto lo consigliamo anche perché è prodotto da un’azienda che rilascia una garanzia di 2 anni.
Ingredienti Plum cake Bimby:

Ricetta arrosto di maiale al latte

Dopo aver visto come preparare l’arrosto di vitello classico vediamo insieme la ricetta dell’arrosto di maiale al latte, un secondo piatto di carne che verrà servito con una salsa delicatissima.
Questo piatto è tipico della zona del Friuli, anche se desta molto interesse in tutt’Italia per la consistenza e l’abbinamento della carne di lonza con pancetta, latte e rosmarino. La lonza di maiale è il taglio di carne che si ricava dal muscolo del carrè ed è ideale per realizzare un arrosto di maiale al latte.
Ingredienti:

Vinitaly 2011 dal 7 all’11 aprile

Veronafiere ripropone come ogni anno un’appuntamento che appassiona tutti gli amanti del buon vino: il Vinitaly, la manifestazione che ha come obiettivo la scoperta dei migliori vini e distillati della nostra Penisola. Lo slogan di quest’anno è:”Another love story in Verona“, infatti coloro che decideranno di partecipare a questo evento verranno invitati a conoscere tutti gli squarci di questa meravigliosa città attraverso degustazioni, incontri e convegni. Una delle tante novità di questa 45esima edizione sarà la presenza di Sparkling Italy che proporrà un’approfondimento sugli spumanti e sui metodi produttivi.

Cous Cous di verdure

La ricetta del Cous Cous è da sempre uno dei piatti più apprezzati della cucina siciliana e dopo aver calcolato insieme le calorie a porzione e aver proposto la variante di pesce, ci sembra giusto dare la possibilità anche ai vegetariani di poter gustare questo piatto così particolare. il Cous Cous di verdure ha la stessa identica preparazione, ma vengono aggiunta alla farina di semola melanzane, carote e zucchine grigliate.
Ingredienti:

Ricetta cheese cake Philadelphia

Il cheesecake è un dolce composto da una base di biscotti tritati e una crema ottenuta miscelando un formaggio fresco con altri ingredienti a piacere come cioccolato, frutti di bosco o frutta secca. In passato vi abbiamo proposto la ricetta originale del cheesecake, ma oggi vediamo come prepararlo con Philadelphia, uno dei formaggi spalmabili più apprezzati.
Ingredienti:

Plum cake salato

Il plum cake è una ricetta tipica tedesca, ma nel corso degli ultimi anni gli chef si sono sbizzarriti a trovare un centinaio di possibili varianti come il plum cake agli asparagi. Oggi vogliamo dare spazio alla ricetta base per realizzare un’ottimo plum cake salato che sarà preparato con formaggio, prosciutto cotto e zucchine.
Ingredienti: