Le crepes sono delle cialde a base di uova,farina e latte nate in Francia. Le crepes non devono avere nessun gusto..

La crepes alla nutella risulta essere abbastanza pesante per via degli ingredienti usati e detiene molte calorie pertanto vi consiglio di non abusare di questo dolce.
La preparazione è semplicissima ma richiede un po’ di accortezza nell’amalgamare bene tutti gli ingredienti al fine di non formare grumi che rendono difficile la cottura. L’ideale sarebbe anche utilizzare una crepiera ovvero una padella antiaderente priva di bordi, ma in alternativa sarà possibile usare una semplice padella. Passiamo agli ingredienti:
- 3 Uova;
- 1 pizzico di sale;
- 125 grammi di farina 00;
- 200 ml di latte;
Iniziate con lo sbattere le uova con il sale per qualche secondo energeticamente aiutandovi con una forchetta. Versate poi la farina, quindi il latte e amalgamate il tutto in modo da non formare grumi. Fate in modo che il composto risulti omogeneo.
A questo punto fate riposare il vostro composto per qualche minuto. Nel frattempo scaldate la crepiera o la padella. Appena questa sarà bella calda, ungetela con un pochino di olio aiutandovi con un pezzo di scottex e versatevi un mestolino di composto in modo da coprire tutta la superficie della crepiera.
Appena vedrete formarsi la crepe, giratela dall’altra parte e cospargetela di nutella. Fatto ciò chiudetela in tre parti, adagiatela su un piatto, spolveratela con dello zucchero a velo e spruzzategli sopra della panna montata. Il vostro dolce è pronto.
Storia della Nutella:
La Nutella è stata prodotta per la prima volta nel 1964 dall’industria piemontese Ferrero ed è un prodotto preparato con crema di nocciole e crema gianduia.
Inizialmente la Ferrero aveva messo in commercio la Pasta Giandujot, una pasta di cioccolato e nocciole (venduta in blocchi da taglio) e poi la SuperCrema, una conserva vegetale venduta al pubblico in grandi barattoli.
Qualche anno più tardi Michele Ferrero decise di esportare la crema a livello internazionale attribuendole il nome “Nutella” dall’inglese Nut che significa nocciola.
Il primo vaso fu realizzato il 20 aprile del 1964 e visto il successo ottenuto è diventato sicuramente un vero e proprio fenomeno commerciale. La Nutella è stata citata in molte pellicole cinematografiche e canzoni, infatti è diventata celebre la scena in cui Michele Apicella affoga le sue paure davanti ad un enorme barattolo di crema Ferrero e la canzone “Destra-Sinistra” in cui Giorgio Gaber cantava:”Se la cioccolata svizzera è di destra, la Nutella è ancora di sinistra”.
Valori nutrizionali crepes alla Nutella:
Le crepes alla Nutella sono dolce abbastanza calorico, infatti è stato stimato che una crepes semplice ha 150 kcal, mentre 40 grammi di crema alle nocciole e gianduia ha circa 210 kcal.
Il totale è quindi di 360 Kcal a porzione.
Articoli correlati:
– Ricetta crepes dolci
– Crepes alla Nutella senza uova
– Crepes alla Nutella per 4 persone
– Ricetta Nutella, la crema di nocciole fatta in casa
marta 8 Gennaio 2010 il 18:49
ciao a tutti io sono una signora di 45 anni e questa riccetta lo ricopiata da questa ricetta e mi è venuta benissimo….grazie
Luca Mercatanti 11 Gennaio 2010 il 21:37
Ciao,
Ho provato la ricetta oggi, ma gli ingredienti sono sbagliati. Con 3 uova viene fuori una mezza frittata!! Ho provato sia senza uova che con un uovo. La differenza sta che l’impasto con un uovo rimane un pò più “solido”, ma anche senza non c’è nessun problema, anzi è molto meglio a mio avviso.
Inoltre oltre al sale aggiungere due cucchiani di zucchero è un ottima cosa! Oggi ho fatto ben 10 crepes!
Otty234k 9 Agosto 2010 il 19:18
mmmmm mi è venuta buonissima ne faro ancora mmmm 🙂
nn 17 Febbraio 2011 il 16:55
buona la crepe…mmmmmmmmmmm
wow
🙂
filippa prestigiacomo 29 Maggio 2011 il 15:32
buone le crepes alla nutella!!!!!! 🙂 ora ne preparo un po’…………. comunque vorrei sapere come si fanno le crepes salate e se sono buone………… 🙂
Cristina Baruffi 30 Maggio 2011 il 09:45
http://www.odealvino.com/antipasti/ricetta-crepes-salate.html le trovi qui 🙂
gian luigi 29 Maggio 2011 il 15:34
ciao a tutti 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 e FORZA PALERMO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 🙂
lola 28 Luglio 2011 il 17:38
mmmmmmmm buonissime……..
CECCIASE 14 Ottobre 2011 il 17:53
SQUISITE E POI NOI SIAMO DELLE BRAVISSIME CUOCHE
Ddfwd 15 Ottobre 2011 il 09:15
Buone
paola 15 Ottobre 2011 il 21:11
grazieee sono venute buonissime sono piaciute a tutti anche se ci ho aggiunto un pò di latte in più
anna 22 Novembre 2012 il 17:02
buonissimeeeeeeeeeeeeeeeeeee
sabrina 2 Dicembre 2012 il 13:03
ma per quante persone è???
però è buonissima
Darlene 9 Settembre 2016 il 19:44
??????????????
Here is my blog post … ???
Rachel 23 Settembre 2016 il 13:44
???????????????????????????????????????????????????????????????????????
??????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????
??????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????
my homepage; ???????
Polly 18 Dicembre 2016 il 06:39
Danke schön für euren tollen Artikel.
Ich habe euren Blog schon seit einiger Zeit als Feed abonniert.
Und jetzt musste mich mal zu Wort melden und “Danke” sagen.
Macht genauso weiter, freue mich schon auf die nächsten Beiträge
renko charts 17 Febbraio 2017 il 11:02
Useful info. Me and my brother are using RobotFX EA. They are coding useful expert advisers (forex trading software or robot fx) and productive MetaTrader technical indicators based on successful forex strategies. The robotfx expert advisors are skillfully documented so every robot trading trader can understand the trading idea behind it. The RobotFX expert advisors are also available as demo version that traders can download for free.
renko charts http://robotfx.ro/
Cecelia 6 Marzo 2017 il 10:07
????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????
??????????
My weblog ?????????????
Virgie 18 Marzo 2017 il 15:27
Thanks for sha?ing your tho?g?ts on xxx.
Regards