Ricetta insalata di pasta alla greca

La stagione estiva è davvero l’ideale per preparare delle gustosissime insalate di pasta, quindi oggi vediamo insieme come fare un’ottima insalata di pasta alla greca, in cui verranno aggiunti alla lista degli ingredienti le olive nere e la feta, il formaggio tipico greco.
In questi giorni abbiamo preparato anche altre ricette estive come l’insalata di pasta con zucchine e menta, il risotto con radicchio e pompelmo e la tagliata di manzo con rucola, grana e aceto balsamico, ma siamo sicuri che anche questo piatto vi piacerà molto.

Ricetta pasta fredda pomodoro e mozzarella

La pasta fredda con pomodori e mozzarella è sicuramente una delle ricette più veloci da preparare soprattutto in vista della bella stagione, infatti può essere un piatto perfetto per un gita fuori porta o per un pranzo veloce.
Noi di odealvino.com vi presentiamo la ricetta base, poi starà alla vostra creatività aggiungere gli ingredienti che vi piacciono di più, anche se già così vi possiamo assicurare che è davvero molto buona!

Ricetta carpaccio di tonno

Nel corso di questi mesi vi abbiamo proposto diversi tipi di carpaccio come quello di manzo e quello con l’orata, mentre oggi vediamo una ricetta che vede come protagonista il tonno, uno dei pesci più apprezzati per la preparazione di sushi o sashimi. Il carpaccio di tonno in questo caso verrà guarnito con sesamo e salsa teriyaki, un condimento che si prepara miscelando la salsa di soia con zucchero, saké e olio.

Ricetta ananas caramellato

L’ananas caramellato può essere una merenda estiva gustosa e facilissima da preparare, infatti oggi vediamo nel dettaglio come preparare una coppa in cui si alternano strati di frutta caramellata, polvere di cannella e yogurt alla vaniglia. In passato abbiamo preparato altre ricette che vedevano l’ananas come indiscusso protagonista come gli spiedini di salmone e ananas e il filetto di maiale all’ananas, ma siamo certi che apprezzerete anche questo dolce freschissimo.

Ricetta pasta di mandorle

La pasta reale o pasta di mandorle è un preparato per dolci che viene usato per la preparazione di torte e biscotti, particolarmente apprezzato in Sicilia e in Puglia. La preparazione è abbastanza semplice perché basta miscelare insieme uova, zucchero e mandorle, poi in alcuni casi i maestri pasticceri decidono di aggiungere coloranti alimentari e aromi per conferire un sapore più deciso a questa pasta.

Ricetta dado vegetale

La scorsa settimana abbiamo visto in modo approfondito come preparare un’ottimo brodo vegetale, mentre oggi cercheremo di preparare insieme a voi il dado vegetale. la ricetta, anche in questo caso, potrebbe sembrare complessa, ma in realtà basta miscelare verdure e spezie (come il curry) per ottenere un risultato davvero eccellente e che si conserverà per molto tempo senza l’aggiunta di inutili conservanti.

Come raffreddare velocemente cibi caldi

Gli chef dicono che prima di mettere nel frigorifero o nel congelatore un cibo caldo, come lasagne, brodi e carne è necessario abbassare la temperatura in poco tempo. É sconsigliatissimo lasciare raffreddare le pietanze in modo tradizionale, perché gli esperti hanno stimato che tra i 45 ed i 15 °C si verifica una maggior proliferazione batterica, quindi sarebbe utile acquistare un abbattitore di temperatura, ossia un elettrodomestico che permette di abbassare in pochissimo tempo la temperatura, in modo da conservare tutte le caratteristiche del prodotto in modo ottimale.

Ricetta miele rosato

Il miele rosato è un prodotto terapeutico a base di miele di acacia ed estratto di rosa, che viene usato nei primi mesi di vita per per alleviare i dolori ed aiutare la fuoriuscita dei denti da latte.
La ricetta che vi proponiamo è davvero semplicissima e vi permetterà di risparmiare soldi visto che la bottiglietta di questo prezioso preparato è abbastanza costosa.

Ricetta composta di cipolle

La composta di cipolle è sicuramente uno degli abbinamenti più consigliati per accompagnare un tagliere di formaggi oppure il filetto di tonno scottato in padella, perché la sua composizione agrodolce potrà dare un tocco in più ai vostri piatti. Gli esperti la abbinano con successo a tutti i tipi di carni bianche (pollo, tacchino ecc) e per dare eleganza ad un semplice hamburger.

Ricetta marmellata di limoni

Dopo aver visto come preparare la marmellata di arance e la marmellata di fragole fatta in casa vediamo in questo post di proporre la ricetta della marmellata di limoni, che viene usata anche per guarnire torte, biscotti e cheese cake. Ovviamente il procedimento è molto simile ai precedenti, ma gli chef fanno anche una distinzione tra quello che definiscono con il nome di composita, gelatina di frutta e confettura, ma questo verrà spiegato in modo più preciso nel nostro usuale approfondimento.

Ricetta marmellata di arance

Nei mesi scorsi abbiamo preparato insieme a voi un’ottima marmellata di fragole fatta in casa, mentre oggi cercheremo di capire tutti i segreti per preparare la marmellata di arance. Le arance solitamente hanno un retrogusto abbastanza amarognolo, ma questa ricetta permette di ottenere un risultato dolce aggiungendo alla frutta 1 kg di zucchero.

Ricetta insalata messicana

Quando arriva la stagione estiva molte persone amano pranzare con le classiche insalatone, infatti nel corso del tempo vi abbiamo proposto l’insalata di invidia, noci e formaggio, l’insalata con fragole all’aceto balsamico e la tradizionale insalata di pollo e patate.
Oggi prepareremo insieme a voi un piatto davvero sfizioso e velocissimo da fare in cui vengono mixati insieme tonno, mais, fagioli e cipolline agrodolci dando vita ad una gustosissima insalata messicana.

Ricetta farro e gamberetti

L’insalata di farro e gamberetti è sicuramente una delle ricette più amate nella stagione estiva, infatti le varianti sono molteplici anche se noi preferiamo proporvi quella più tradizionale in cui vengono aggiunti fagioli cannellini, succo di limone e olio extravergine di oliva.
Nel corso di questi mesi abbiamo preparato tante ricette che avevano come protagonista questo tipo di frumento come la zuppa di farro e castagne e la minestra di cereali, anche se molti lettori lo sostituiscono al riso per preparare la classica insalata di riso.

Ricetta mozzarella fritta

Dopo aver visto come preparare la mozzarella in carrozza vediamo un’altra ricetta molto gustosa che ha come ingrediente principale questo buonissimo formaggio fresco originario dell’Italia meridionale.
La mozzarella fritta si prepara in pochissimo tempo ed è particolarmente apprezzata in cucina, infatti viene proposta ai commensali come aperitivo oppure per arricchire un antipasto, utilizzando le perle di mozzarella oppure i più tradizionali bocconcini di mozzarella di bufala.