primi / di - 26 Novembre 2015
Brodo di pollo con verdure e riso
Ogni stagione avrà pure il suo fascino, ma l’autunno per me è la stagione più triste dell’anno. Amo il caldo, il sole sulla pelle e adoro l’estate. Il brodo di pollo con…
primi / di - 26 Novembre 2015
Ogni stagione avrà pure il suo fascino, ma l’autunno per me è la stagione più triste dell’anno. Amo il caldo, il sole sulla pelle e adoro l’estate. Il brodo di pollo con…
Cucina e cultura / di - 5 Novembre 2014
Abbiamo iniziato ad introdurre l’opera di Artusi, considerata un caposaldo della cultura culinaria tricolore. Le prime ricette e l’introduzione è tutta dedicata al brodo e si fa menzione di quello…
primi / di - 13 Ottobre 2014
Ecco una ricetta tipicamente autunnale! Cosa sa infatti più d’autunno di una bella zucca, soprattutto quando è usata per la preparazione di un saporito ragù per condire una polenta gialla?…
Cucina e cultura / di - 20 Aprile 2013
Una ricetta tipica della tradizione culinaria lombarda e diffusasi poi nel resto della penisola italiana è il Riso al prezzemolo, detto anche nel dialetto lombardo Ris ed erboìn. Questo piatto…
Crostacei / di - 18 Aprile 2013
Una ricetta tipica della città di Fano è il Brodetto fanese. Esso veniva preparato dai pescatori con il pesce troppo piccolo o non buono per il mercato. Altre ricette di…
Cucina e cultura / di - 28 Febbraio 2013
Durante la stagione invernale sono tantissime le verdure che abbiamo a disposizione e che possiamo usare in cucina, molte però vengono completamente dimenticate e non utilizzate. Una di queste è…
Cucina italiana / di - 18 Novembre 2012
Con l’arrivo dell’inverno e dell’imminente calo delle temperature, una delle soluzioni culinarie ideali per potersi scaldare e preparare un piatto semplice, rapido e dal basso costo, consiste nel preparare il…
Cucina e cultura / di - 29 Dicembre 2011
Come preparare degli ottimi passatelli bolognesi per la notte di Capodanno.
cucina francese / di - 10 Agosto 2011
La ricetta della besciamella vegetale o vegetariana. Gustosa quanto quella originale ma decisamente più leggera.
zuppe e minestre / di - 8 Giugno 2011
Oggi vi presenteremo la ricetta del brodo vegetale, molto usato dagli chef per preparare piatti leggeri, infatti i medici lo consigliano anche per lo svezzamento dei neonati.