 Perfetta per le basse temperature invernali, la vellulata al Marsala riscalderà la vostra tavola. Ideale per la cena, è un primo piatto che può essere arricchito con dei crostini croccanti di pane integrale.
Perfetta per le basse temperature invernali, la vellulata al Marsala riscalderà la vostra tavola. Ideale per la cena, è un primo piatto che può essere arricchito con dei crostini croccanti di pane integrale.
Simile alla ricetta della vellutata di piselli, di patate o di zucca, la vellutata al Marsala è una preparazione a base di funghi resa insolita dal tocco del tipico vino liquoroso siciliano.
INGREDIENTI
- 500 gr di funghi champignon
- 5 dl Marsala
- 1 cucchiaio di panna fresca
- Paprika piccante
- Cipolla
- Prezzemolo
- Brodo vegetale
- Burro
PREPARAZIONE
Lavate molto bene i funghi champignon per togliere tutti gli eventuali residui di terra, poi tritateli e tenete alcune fettine da parte che vi occorreranno per la decorazione finale.
Tritate una cipolla e rosolatela con poco burro all’interno di una padella, poi unite i funghi lasciandoli cuocere per circa cinque minuti.
Aggiungete sale e pepe.
Sfumate il tutto con un po’ di Marsala, il vino liquoroso siciliano e lasciate proseguire la cottura per altri cinque minuti.
Frullate tutti i funghi preparati con l’aggiunta di 8-10 dl di brodo caldo (a seconda di come vorrete ottenere la vellutata).
Distribuite la vellutata nelle ciotole di portate e guarnitela ciascuna con un cucchiaio di panna fresca e alcune fettine di funghi.
Spolverizzate con il prezzemolo tritato e un pizzico di paprika piccante.
Per arricchire la vellutata potrete servire anche dei crostini di pane: tagliate a dadini le fettine e ripassatele per pochi minuti in padella con un goccio d’oli, sale e pepe.
Foto Thinkstock
 
					




