
Cavatelli alla tonnara

Colpa, naturalmente, della cultura, povera, all’interno della quale gli gnocchi sarebbero stati inventati e che, come forse qualcuno saprà, faceva di necessità virtù riciclando, in modo creativo, quanto di poco si poteva trovare in casa.
Oggi quelle necessità non esistono più ma è comunque rimasto il piacere di reinventare le vecchie ricette così da renderle maggiormente moderne e maggiormente ricche.
Queste le definizioni, maggiormente appropriate, del risotto che vorremmo presentarvi oggi e che, come si evincerebbe dal titolo, sarebbe caratterizzato da una dolce e lenta cottura non già nel brodo, ovvero non esclusivamente nel brodo, bensì nel succo di limone,e verrebbe infine mantecato con uno yogurt bianco, intero, che lo renderebbe quanto mai cremoso ed appetibile.
Preparazione ottima per un pranzo domenicale, rustico e familiare, per quale non si pretenderebbero eccessive raffinatezze bensì solamente l’opportunità, non indifferente ed ingiustamente snobbata, di gustare un ottimo piatto in compagnia dei più cari parenti.
Vediamo subito, dunque, questo semplice piatto dalle molteplici e gradite caratteristiche.
Le ricette di cucina italiana sono le più apprezzate nel mondo e nella maggior parte dei casi sono le più facili da preparare. Oggi vogliamo presentare una ricetta considerata la più classica delle ricette, conosciuta al mondo come spaghetti al pomodoro e basilico.
Il pomodoro ed il basilico si sposano perfettamente offrendo un connubio di sapori stupendo difficile da dimenticare, ma vediamo la ricetta per due persone:
Ricca, grassa, saporita in maniera esagerata è una superba unione di alcuni dei più classici sapori emiliani (vitello, parmigiano e crudo di Parma) che oggi vi insegneremo a preparare così come insegnano i cuochi delle note trattorie bolognesi.
VARIANTI
Vogliamo proporvi, in esclusiva, una ricetta davvero unica, pensata nel caso in cui, avendo a disposizione non molto tempo e non molta voglia di passare ai fornelli, si desideri fare un’ottima figura. Stiamo parlando dei tortellini al forno.
RICETTE CON I TORTELLINI
► Tortellini di magro con salsa al curry
Le combinazioni, a volte, appaiono davvero ardite, come nel caso delle lasegne di pesce primo piatto di segno esattamente opposto a quello tradizionale, ma siamo sicuri che vi incuriosiranno moltissimo.
LE LASAGNE
► Lasagne con radicchio e speck
Stiamo parlando del risotto con taleggio e pistacchi.
Oggi, in particolare, Ode Al Vino vuole proporre le frittelle con lattuga, gustoso piatto della cucina tipica ligure, realizzato, brevissimamente, con lattuga e pastella, e che va ad aggiungersi alla ormai lunga lista delle nostre ricette tradizionali.
Il piatto che andiamo ora a presentare è simile sotto molti aspetti, essendo protagonista il manzo è un tempo di cottura considerevole..
Stiamo infatti parlando dello stracotto che, come dice il nome, deve cuocere sino a regalare una morbidezza inaspettata della carne di manzo, solitamente più ostica.