Una gustosa ricetta, per un secondo di pesce, potrebbe essere quella dei bocconcini di sogliola.

Nel caso specifico che vogliamo oggi porre alla vostra attenzione, in particolare, la sogliola verrebbe esaltata da ingredienti sani, genuini e saporiti quali lo speck e la rucola che, sapiente combinati, potrebbero garantire un risultato pressoché perfetto.
Vediamo dunque, senza ulteriori indugi, come preparare i nostri gustosi bocconcini di sogliola.
LA SOGLIOLA
INGREDIENTI
– 4 filetti di sogliola
– rucola in abbondanza
– 16 fettine di speck tagliate fini
– olio EVo
– sale e pepe (meglio se bianco)
– Si comincerà, naturalmente, con l’operazione più lunga, ovverosia quella della preparazione della rucola
– Nel caso in cui, infatti, non fosse già pronta, bisognerà pulirla, lavarla, asciugarla accuratamente e tritarla, per quanto grossolanamente, il più fine possibile
– A questo si stenderanno, sul piano da lavoro, i filetti di sogliola, ai quali ai aggiungeranno 4 fettine di speck ed una generosa manciata di rucola
– I filetti di sogliola potranno quindi venir arrotolati su se stessi, con molta attenzione, così che il ripieno non esca
– Si dovrà quindi ungere di olio una teglia da forno, disporvi gli involtini di sogliola, regolare di sale e pepe e, dunque, infornare per circa 15 minuti a 220 gradi centigradi prima di servire con un’eventuale spolverata di prezzemolo fresco