Un menù semplice ma gustoso e completo a base di primo, il secondo, il contorno, ma anche dolce, frutta, spumante e vino senza tralasciare anche il pane.

Innanzitutto quando si fa la spesa è bene dosare gli acquisti evitando di fare incetta di cibo che poi, nel caso peggiore, va a finire nella pattumiera. Con meno di una ventina di euro a persona, infatti, è possibile preparare un dignitoso menù per Capodanno sfuggendo così al cenone al ristorante che costa molto ma molto di più.
► RICETTA PASTICCHIO DI LENTICCHIE
Ad esempio, attraverso il sito Internet Aduc.it, l’Associazione per i Diritti degli Utenti e Consumatori consiglia un menù semplice ma gustoso e completo a base di primo, il secondo, il contorno, ma anche dolce, frutta, spumante e vino senza tralasciare anche il pane.
► PANDORO FARCITO ALL’ARANCIA
Queste, in particolare, sono le materie prime da acquistare per il cenone di Capodanno low cost: alici, prosciutto, zampone o cotechino, lenticchie, panettone, pane, mandarini, spumante e vino Barbera. Come primo piatto, in questo modo, possiamo preparare degli ottimi cappelletti al prosciutto che a casa possono costi costare magari un decimo di quelli consumati al tavolo di un ristorante. E se proprio al cenone di Capodanno al ristorante non volete rinunciare, è bene informarsi sui prezzi prima di sedersi al tavolo per evitare di andare fuori budget.