
Questi spiedini che noi oggi vi proponiamo, inoltre, rappresentano una delle portate ideali del cenone di Capodanno poiché ai gamberoni, qualora non fossero graditi, si può sostituire il nostro ingrediente preferito.
Questi spiedini che noi oggi vi proponiamo, inoltre, rappresentano una delle portate ideali del cenone di Capodanno poiché ai gamberoni, qualora non fossero graditi, si può sostituire il nostro ingrediente preferito.
Ciò non vuol dire, si badi bene, che optando per questa soluzione si rinunci alla raffinatezza tipica del cenone natalizio o alla sperimentazione di nuove combinazioni che rendano quanto mai interessante ed inaspettata questa ricorrenza.
Sicuramente ciò avviene, per esempio, grazie a questa alternativa ricetta che, in maniera non scontata e non sgradevole, unisce la dolcezza della mela alla delicatezza della carne bianca di tacchino, dando vita ad un piatto unico ed irripetibile.
Vediamo, dunque, come prepararli seguendo la ricetta originale.
Inoltre, nonostante questo piatto sia di discretamente semplice realizzazione, è sufficientemente elegante e raffinato per venir servito nel corso della notte di Natale o Capodanno, rappresentando, comunque, un’importantissima portata.
Questo piatto, infine, potrebbe venir utilizzato, previa eliminazione della salsiccia, quale gustoso contorno di un menu vegetariano per il Cenone Natalizio
Vediamo dunque, senza indugio, come preparare un tradizionale arrosto in sfoglia.
Il termine flan, sebbene anomalo o complicato, sta diffondendosi sempre più anche in Italia e, dunque, sarebbe bene informare che con la parola flan si è soliti indicare uno sformato di verdure, più raramente di carne, i cui ingredienti base sono solitamente le verdure, le uova, la besciamella e formaggio grana grattugiato.
Quello che ci stiamo apprestando a descrivere, dunque altro non è che un semplicissimo sformato di patate e ricotta accompagnato da un’ancor più semplice salsa trevigiana che, come molti sapranno, prevede l’utilizzo del radicchio omonimo quale ingrediente principale.
É il caso, specifico, delle scaloppine ai funghi che cuociono, lentamente, insieme a dei funghi tagliati freschi acquisendone il sapore e rilasciando liquidi che, opportunamente composti, costituiscono una salsa densa molto gustosa.
Vediamo, dunque, come preparare le scaloppine ai funghi
COME CUCINARE LE SCALOPPINE
L’unione tra funghi e pesce, di recente innovazione, è ormai divenuta un grande classico, apprezzata e realizzata presso i più importanti ristoranti italiani e che chiunque, ormai, è capace di cucinare senz’alcuna difficoltà.
CLASSICHE RICETTE A BASE DI SALMONE
L’arrosto di salmone, poi, presenta il notevole vantaggio di essere una ricetta sia semplice, di immediata e facilissima realizzazione, sia molto leggera, accompagnandosi perfettamente, per esempio, ad un antipasto più consistente del normale quale gli involtini di salmone con crema alle uova che abbiamo analizzato in questi giorni.
CLASSICHE RICETTE A BASE DI SALMONE
Questa deliziosa e sostanziosa ricetta, tipica della Capitale, è veramente molto semplice e di immediata realizzazione e, come vedremo, alla portata di chiunque.
Vediamo, dunque, ingredienti e procedimento del pollo ai peperoni alla romana
Nel caso in cui, poi, la varietà prescelta sia il peperoncino dolce, che ben si presta ad accompagnare piatti di pesce o, comunque, molto delicati, e la portata principale consista in una gustosa e quanto mai raffinata coda di rospo, il risultato non può che essere eccezionale.
RICETTE CON I PEPERONI
► Peperoni arrostiti con acciughe
► Involtini di peperoni con caprino
I motivi di questa massiccia presenza, come avremo modo di vedere, sono molti e disparati.
Si potrebbe pensare, per esempio, che ciò sia dovuto al fatto che, una simile pietanza, sia molto veloce da preparare.
Oppure ancora al fatto che questo ingrediente si presti, in maniera ideale, a venir cotto in molti e differenti modi, che possa essere utilizzato quale protagonista della portata o semplicemente per arricchire altri piatti.
Il risultato, come si può intuire dal fatto che la ricetta preveda l’utilizzo, congiunto, di paprika dolce e patate, sarà leggermente dolciastro, agrodolce, e dunque non sarà adatto a quanti desiderino mangiare, come secondo, piatti più tradizionali o dai gusti meno insolito.
A tutti gli altri, invece, assicuriamo una riuscita perfetta.
IL PETTO DI POLLO
Con le melanzane, come molti di noi sapranno per averle direttamente cucinate, si possono infatti preparare sostanziosi sughi con i quali condire i più differenti primi piatti, specialmente le paste, oppure ancora si possono affettare, affinché piangano e siano dunque pronte per venir grigliate, per esempio in assolata giornata estiva come accompagnamento di una classica grigliata di carne o come pietanza principale di un’innovativa grigliata di verdure.