Ricetta frittelle di merluzzo

Il merluzzo (Gadus morhua), è un pesce d’acqua salata, appartenente alla famiglia dei Gadidae, situato prevalentemente nell’Oceano Atlantico settentrionale.
Abbiamo visto precedentemente altre ricette che prevedevano l’uso di questo pesce come il merluzzo alla greca oppure i bocconcini di merluzzo.
Quest’oggi vediamo come preparare un’ottimo piatto di pesce come le frittelle di merluzzo.
Ecco gli ingredienti per 4 persone:

Ricetta tagliatelle al curry e scampi

Nel corso dei mesi abbiamo visto come preparare le tagliatelle in diversi modi, passando dalla ricetta delle tagliatelle ai porcini alle tagliatelle all’arancia, che possono essere fatte con un’ottima pasta fresca all’uovo fatta in casa. Oggi vediamo come preparare le tagliatelle al curry e scampi.
La ricetta è veloce e di sicuro successo per chi è sempre di fretta ma vuole fare bella figura con gli amici, gli chef consigliano questo primo piatto abbinato al Müller Thurgau. Vediamo gli ingredienti:

Nocino

Il nocino è un liquore presente in diversi paesi d’Europa ottenuto dal mallo della noce, a mezzo di infusione in alcool. In Italia è particolarmente amato in Emilia-Romagna, soprattutto nel modenese.
Le origini del liquore sono incerte, tuttavia, pare che i Britanni siano stati i primi a bere un liquore a base di noce. Il nocino è utillizzato per la preparazione di antipasti, dolci o dessert, primi e secondi, e in passato a questo liquore venivano attribuite proprietà curative e magiche.
Vi proponiamo questa ricetta in vista del Natale poiché molte persone amano regalare liquori specialmente se fatti in casa.
Ecco gli ingredienti:

Ricetta filetti di salmone all’uva

Il salmone, è un pesce nordico che viene pescato prevalentemente lungo le coste dell’Oceano Atlantico e viene usato in cucina per creare ricette sfiziose che abbiamo già proposto in passato come il salmone grigliato con salsa al prezzemolo oppure il rotolo di salmone.
Quindi oggi parleremo di un’altra gustosa ricetta di pesce come i filetti di salmone all’uva, una ricetta semplice e come sempre, molto semplice da preparare.
Gli ingredienti per 6 persone sono:

Ricetta orata in umido

Oggi cucineremo una ricetta di pesce, cioè l’orata in umido. Già in passato abbiamo cucinato questo pesce, preparando un carpaccio di orata

Più recentemente invece, sempre rimanendo in tema di pesce, abbiamo cucinato la platessa con miele ed erbe aromatiche, ed il merluzzo alla greca.

L’orata come pesce è molto apprezzato per la sua carne bianca, che tra l’altro ha poche lische, e dunque risulta anche molto più comodo da pulire.

Ricetta tartufi di cioccolato

La cioccolata è da sempre uno degli ingredienti più gettonati per la preparazione dei dolci.
Le sue origini sono antichissime, secondo precise ricerche botaniche si presume che la pianta di cacao fosse presente più di 6000 anni fa nel Rio delle Amazzoni e nell’Orinoco. I primi agricoltori che iniziarono la coltivazione della pianta del cacao furono i Maya solo intorno al 1000 a.C, i quali incominciarono ad associare il cacao a spezie come il peperoncino e la cannella.
In passato vi abbiamo proposto ricette interessanti come la mousse al cioccolato e peperoncino o la ricetta dei biscotti al cioccolato, oggi vogliamo suggerirvi la preparazione dei tartufi di cioccolato.
Ecco gli ingredienti:

Gnocchetti con crema di piselli

Giusto pochi giorni fa abbiamo visto come cucinare i classici gnocchetti verdi di spinaci con il taleggio, ma non molto tempo fa avevamo anche visto la ricetta con i finferli.

Oggi la nostra ricetta prevede l’utilizzo di un altro tipo di gnocchetti, quelli di pasta che compriamo abitualmente, che abbinati alla crema di piselli saranno un ottimo primo piatto.

La crema di piselli propone un sapore dolciastro ma delicato, che ben si sposa con la pasta in questione…

Ricetta risotto alle olive con peperoni arrostiti

Nel corso dei mesi vi abbiamo proposto moltissime ricette per preparare il risotto in mille modi diversi, come per esempio il risotto ai mirtilli ed erba cipollina, il risotto all’aragosta o ancora il risotto ai carciofi.
Oggi vediamo come cucinare quello alle olive e peperoni arrostiti, un piatto tipico della tradizione calabrese, la ricetta è semplice e il tempo di preparazione è di una mezz’oretta circa.
Vediamo gli ingredienti per 4 persone:

Ricetta lasagne vegetariane

In passato abbiamo visto come preparare le lasagne classiche utilizzando il ragù alla bolognese e la besciamella fatta in casa e le lasagne al pesto, oggi vogliamo proporvi la ricetta delle lasagne vegetariane, un piatto primo appetitoso che farà felici i vostri ospiti! La ricetta è di facile esecuzione ma piuttosto laboriosa; in compenso il gusto è straordinario e accontenterete tutti, anche quelli che non possono o non vogliono mangiare carne. Vediamo gli ingradienti per 6 persone:

Ricetta Caesar salad

Oggi andremo a vedere come preparare la Caesar salad, un’insalata creata dallo chef Cesare Cardini, emigrato in Usa dopo la prima guerra mondiale, che in questo piatto voleva unire gli ingredienti tipici della cucina mediterranea a quelli della cucina d’oltreoceano, per questo troviamo anche la salsa Worcestershire, usata di recente nel filetto alla Woronoff.

Già in passato abbiamo preparato altre interessanti insalate come l’insalata nizzarda oppure l’insalata di lattuga, melone, fragole e noci