Ricetta light cipolle ripiene

Quella delle cipolle ripiene è un ricetta veramente eccezionale poiché leggera ed estremamente versatile.

Le successive cotture al vapore ed al forno, infatti, oltre a non appesantire il piatto con inutili quanto sconsigliati grassi, conservano le peculiari caratteristiche salutari della cipolla insaporita, semplicemente, con poco tonno e poco pane grattugiato.

Inoltre, come si potrebbe immaginare, codesto piatto potrebbe venir preparato con larghissimo anticipo giacché la gratinatura potrebbe venir effettuata solamente all’ultimo momento così da dare a questo croccante piatto la giusta freschezza e genuinità.

Salatini speziati

Dopo avervi dettagliatamente descritto ingredienti e procedimento dei salatini sfiziosi, torniamo sull’argomento grazie alla spiegazione delle fasi di lavorazione necessarie alla realizzazione di un antipasto decisamente più casereccio, familiare e campagnolo ma, non per questo, meno saporito, croccante, gradevole.

I salatini speziati al formaggio, infatti, conquisteranno chiunque grazie al proprio gusto deciso ma mai invadente ottimo, in definitiva, per fare da antipasto a qualsiasi portata.

Salatini sfiziosi

Volete una ricetta sfiziosa, da gustarsi in un sol boccone, che soddisfi la vista, l’olfatto ed il palato?

Volete una ricetta, quanto mai raffinata, da preparare per i vostri amici o per i vostri parenti?

Volete una ricetta per un antipasto veloce e poco impegnativo da preparare?

Allora i salatini sfiziosi fanno davvero al caso vostro.

Calzone di pasta sfoglia

Sebbene il calzone, come universalmente risaputo, si prepari quasi esclusivamente con la pasta per la pizza, riempita e dunque chiusa su se stessa piuttosto che condita, cotta e servita rotonda, anche un calzone di pasta sfoglia, specie se contenente un impasto così ricco e saporito come quello che avremmo intenzione di proporvi, come vedrete a base di pancetta, sedano, emmentaler e gorgonzola, potrebbe sicuramente piacere a moltissimi e costituire una gradevole variazione alla tradizione.

Focaccia casereccia

Genuinità e semplicità. Queste le parole che, meglio di molte altre, descrivono, per filo e per segno, le peculiari caratteristiche di una focaccia, per definizione e natura casereccia, che fa del lardo, specie se buono come quello di Colonnata, e dell’inconfondibile aroma del rosmarino, i propri punti di forza che, ne siamo sicuri, coinvolgeranno e conquisteranno tutta la famiglia.

Frittelle al formaggio

Codesta ricetta, veloce, semplice e gustosa ma, purtroppo, non certo leggera, sarebbe l’ideale per un antipasto ricco e corposo che anticipi, com’è giusto che sia, una cena o un pranzo altrettanto ricchi e corposi.

Proprio per questo motivo riteniamo corretto suggerire di preparare e consumare le frittelle al formaggio solamente in inverno e quale antipasto di un pasto decisamente importante quali potrebbero essere quelli delle festività natalizie.

Ostriche mimosa per la Festa della Donna

Dopo aver visto la ricetta del risotto mimosa nonché dell’insalata di mais, rispettivamente da utilizzarsi quali primo piatto e contorno di un ipotetico menu, al femminile, da preparare in occasione della Festa della Donna, vediamo come preparare un degno antipasto, leggermente afrodisiaco e sicuramente stuzzicante quale le ostriche mimosa.

Particolarità di codesto piatto, naturalmente, è la presenza del colore giallo, dato dai peperoni, dalle uova e dal mais, che regala accostamenti di colore e culinari molto vivaci ed originali.