Frittelle di mais

Avete mai pensato di usare il mais in scatola per preparare un antipasto?

Sebbene l’idea possa inizialmente non essere allettante vi consiglieremmo di leggere il nostro articolo poiché, grazie a poca pastella e a poco parmigiano, sarebbe possibile realizzare delle frittelle di mais davvero niente male.

Muffin ai peperoni

GLI ANTIPASTI

Nel caso in cui il lettore desiderasse preparare un gustoso, veloce e sorprendente antipasto gli consiglieremmo di provare a preparare i nostri deliziosi muffin ai peperoni che, in pochi minuti, riempiranno la casa di sapori e gusto quanto mai genuini ed invitanti.

Involtini di prosciutto crudo

Qualora si debba preparare un antipasto su due piedi, e si voglia comunque far bella figura senza, semplicemente, portare in tavola il solito, e a tratti banale, tagliere di formaggi o affettati, si potrebbe pensare di realizzare questi gustosi e sfiziosi involtini, a base di prosciutto crudo, di caprino e di noci, che certamente sorprenderanno, positivamente, tutti i propri commensali.

Feta al cartoccio

Baked feta. Feta al forno. Così viene chiamata questa particolare e saporita ricetta tradizionale, nei ristoranti greci che, ne siamo sicuri, moltissimi di voi visiteranno nel corso delle proprie vacanze estive 2012, e che certamente vorrete provare a preparare in prima persona.

Cestini di grana padano agli asparagi

L’idea di unire il grana padano agli asparagi, come certamente saprete, non sarebbe affatto una delle più innovative poiché tale accostamento sarebbe stato realizzato in molti e differenti modi.

Ciò che sorprenderebbe, in questa nostra realizzazione, sarebbe la combinazione degli ingredienti che si presenterebbero in modo totalmente diverso rispetto al passato e sarebbe in grado di garantire un’esperienza gustativa del tutto nuova e, sicuramente, piacevolissima.

Arancini allo zafferano

Anche una ricetta classica, tradizionale e gustosa come quella degli arancini di riso, da sempre apprezzata ed imitata in tutta Italia, potrebbe venir modificata, naturalmente senza venir stravolta, così che possa notevolmente migliorare e venir gustata anche da chiunque sia sempre stato restio ad assaggiare questo piatto siciliano.

Il trucco, in questo caso, starebbe nell’aggiunta dello zafferano al riso che contribuirà a dare al piatto un colore ed un sapore particolari e gradevoli.

Come preparare una focaccia senza glutine

Essere celiaci non significa affatto dover per forza rinunciare alla buona tavola, ai buoni cibi, ed agli eccellenti piatti della tradizione culinaria italiana.

Proprio per questo motivo vorremmo da oggi cominciare a spiegarvi come cucinare e preparare degli ottimi piatti, assolutamente privi di glutine, così che chiunque sia celiaco e, comunque, desideri mangiare bene e con gusto, possa tranquillamente farlo.

La prima ricetta di questa nuova rubrica è dedicata alla focaccia, da sempre apprezzata e gustata semplice o con i più differenti condimenti.

Quiche piselli e speck

Speck e piselli, come certamente voi tutti saprete, rappresenterebbe un accostamento culinario dei più noti e dei più apprezzati.

Grazie a queste ricetta, con la quale vi insegneremo a preparare delle gustose e saporite quiche, il succitato accostamento risulterebbe essere ancora più eccezionale.

Vol-au-vent di polpo

Nel caso in cui vogliate preparare un antipasto, semplice e non troppo complicato da realizzare seppur raffinato, leggero e gustoso, vi consiglieremmo di leggere la seguente ricetta poiché vi insegneremo a preparare dei buonissimi vol-au-vent di polpo.

Insalata di fragole e camembert

Questa particolare ricetta, fresca estiva e succulenta, ben si adatta a questo periodo dell’anno e, ne siamo sicuri, certamente vi conquisterà con il proprio sapore insolito, quasi stuzzicante ma sicuramente inaspettato, che vorrete infine provare più e più volte.

Carciofi al riso

I carciofi, in questa nostra particolarissima ricetta, potrebbero a nostro avviso venir serviti sia come antipasto di un pasto certamente importante sia come primo piatto gustoso, fresco e saporito.

Budino di pane agli asparagi

Questo particolare antipasto, a base di pane ed asparagi che, in questa nostra ricetta, si uniscono a formare una crema densa e quanto mai gustosa, rappresenterebbe, per lo meno a nostro avviso, l’antipasto perfetto poiché sarebbe in grado di stuzzicare l’appetito senza tuttavia appesantire eccessivamente.

Gamberoni in salsa di fragole

La ricetta di oggi, particolare ma quanto mai saporita, arriverebbe direttamente dal lontano Oriente e, nel caso in cui gradiate assaporare gusti esotici e speziati, vi consiglieremmo davvero di provare questa salsa, e più in generale questo piatto, quale sorprendente aperitivo.