Tra le preparazione del sushi giapponese più famose troviamo il Cirashi. Altre ricette giapponesi sono il Sashimi e la Tempura.
cucina
Fregola con le melanzane
Una ricetta tipica della tradizione culinaria sarda è la Fregola con le melanzane. La fregola è un tipo di pasta sardo preparata semplicemente con acqua e farina lasciata asciugare e poi tostata in forno. La tostatura dona a questo tipo di pasta il tipico colore dorato. E’ adatta soprattutto per i primi piatti conditi con sughi al pomodoro o per le minestre.
Altri primi piatti sardi sono i Malloreddus al pecorino sardo fresco e zafferano e i Malloreddus con vongole pomodorini e bottarga di tonno
Linguine con i fasolari
Un primo piatto molto gustoso e semplice da realizzare sono le Linguine con i fasolari. La preparazione di questa prelibata pietanza può essere realizzata in pochi minuti. Questo piatto è molto leggero e la sua preparazione è consigliata soprattutto durante il periodo primaverile ed estivo. La preparazione di molluschi come i fasolari o le vongole con un sugo molto semplice esalta il sapore del mollusco senza annullarne il sapore.
Altre ricette molto gustose realizzate con i molluschi sono i Malloreddus con vongole, pomodorini e bottarga di tonno e le Linguine con bottarga e arselle.
Gratin dauphinois
Una pietanza molto gustosa, tipica della cucina francese è il Gratin dauphinois. Questa pietanza è una torta salata composta da strati sovrapposti di patate intervallati da formaggio groviera grattugiato e una crema di panna e latte. La realizzazione di questo piatto è molto semplice e potrà essere realizzato in circa 30 minuti. Possiamo sostituire il formaggio groviera con del formaggio Emmental o del parmigiano grattugiato.
Altre ricette tipiche francesi sono il Navarin con verdure ed il Quiche porri e brie.
Pasta al cavolo nero
Un piatto molto semplice da preparare e al contempo molto gustoso e soprattutto sano è la Pasta al cavolo nero. Il cavolo nero è un ortaggio tipico della campagna Toscana. Esso è un alimento molto sano dal punto di vista nutrizionale perchè è povero di grassi e ricco di potassio, Vitamina A e Vitamina C.
Altri piatti a base di cavolo molto gustosi sono la Zuppa di cavolo nero e la Vellutata di cavolo nero.
Melanzane a Bruschetta
Uno dei prodotti tipici della Calabria sono le melanzane. Esse sono utilizzate in tantissimi modi nella cucina calabrese. Un contorno, o antipasto, molto semplice da realizzare e soprattutto gustoso sono le Melanzane a bruschetta. La preparazione verrà effettuata in circa 10 minuti mentre per quanto riguardo la cottura ci vorranno soltanto 30 minuti. Il gusto è molto particolare grazie al contrasto dato dai pomodorini e la provola dolce con le olive nere.
Per la realizzazione di questa ricetta è consigliabile utilizzare le melanzane tonde.
Altre ricette tipiche della Calabria sono i Medaglioni di cipolle di Tropea e la Zuppa di cipolle rosse alla Capo Vaticano.
Penne alla monzese
Un primo piatto tipico della tradizione brianzola sono la Pasta alla monzese. Questo piatto si ispira al classico risotto alla monzese che viene realizzato utilizzando con la salsiccia e lo zafferano. La realizzazione di questo primo piatto molto gustoso è molto semplice e potrà essere realizzata in circa 10 o 15 minuti.
Altri primi piatti tipici della Lombardia sono le Penne al gorgonzola e il Risotto allo zafferano.
Salsa all’erba cipollina
Una delle tradizioni tipiche angolsassoni è quella di accompagnare secondi piatti di carne e pesce con salse particolari e molto gustose in maniera tale da esaltare il sapore della pietanza. Una salsa molto buona e semplice da realizzare è la Salsa all’erba cipollina. La realizzazione di questa salsa non richiede l’utilizzo di strumenti specialistici, basterà un semplice frullatore ad immersione o un minipimer.
Questa salsa può essere servita per accompagnare secondi piatti quali il Roast beef inglese o i Bocconcini di pesce spada alle olive.
Carpaccio di melanzane
Un antipasto o contorno molto semplice da realizzare che potremmo preparare in circa 10 15 minuti è il Carpaccio di melanzane. Questa pietanza è una ricetta tipica dei paesi del mediterraneo che veniva realizzata per conservare i cibi per un lungo periodo attraverso la tecnica della marinatura. Questa ricetta oltre ad essere molto gustosa è anche molto leggera infatti è l’ideale per tutte quelle persone che devono dimagrire.
Altre ricette con le melanzane sono il Tortino di melanzana e pomodoro e le Melanzane alla catalana.
Vellutata di carote alla cannella con scalogno caramellato
Un piatto molto semplice da realizzare e dal sapore molto delicato è la Vellutata di carote alla cannella con scalogno caramellato. Questa pietanza è molto leggera e può essere servita in qualsiasi stagione. Altre vellutate molto gustose sono la Vellutata di zucca in crosta e la Vellutata di patate e porri.
Olio di palma negli alimenti: perché è pericoloso
L’olio di palma è un grasso vegetale a basso costo e uno degli ingredienti alimentari più comuni nella produzione dell’industria alimentare per due motivi.
Oltre al fatto di essere uno degli oli vegetali più economici presente sul mercato, la sua consistenza solida o semisolida lo rende particolarmente adatto alla lavorazione dei prodotti.
Polpette aromatiche al vapore
In questa ricetta mostreremo una secondo molto buono e soprattutto salutare. Le polpette aromatiche al
Frittella di lampascioni
Una ricetta molto semplice da realizzare è la Frittella di lampascioni, ovvero un particolare tipo di cipollotto tipico dei paesi mediterranei.
Altre frittelle molto gustose sono le Frittelle di Mais e le Frittelle di mela senza glutine.
Falafel di Fave
Un piatto tipico dei paesi mediorientali sono i Falafel di ceci. Una ricetta alternativa alla classica ricetta consiste nel preparare i Falafel di Fave. L’etimologia della parola falafel è ancora oggi sconosciuta. Secondo alcuni il termine deriva dall’arabo “fal?fil” che vuol dire pepe. Anche se è più probabile che derivi dall’aramaico “filfl” (piccola cosa rotonda) o dalla parola copta “pha la phel” (di molti fagioli)
Un’altra ricetta tipica araba è il Mutabbal.
Malloreddus con vongole, pomodorini e bottarga di tonno
Una ricetta tipica siciliana sono i Malloreddus con vongole, pomodorini e bottarga di tonno. La bottarga è un alimento ricavato dal pesce e prodotto in Italia soprattutto in Toscana, Sardegna, Puglia e Sicilia che è anche la principale produttrice italiana di bottarga di tonno. Un’altra ricetta molto gustosa realizzata con la bottarga sono le Linguine con bottarga ed arselle.