Un primo piatto molto gustoso e semplice da realizzare sono le Linguine con i fasolari. La preparazione di questa prelibata pietanza può essere realizzata in pochi minuti. Questo piatto è molto leggero e la sua preparazione è consigliata soprattutto durante il periodo primaverile ed estivo. La preparazione di molluschi come i fasolari o le vongole con un sugo molto semplice esalta il sapore del mollusco senza annullarne il sapore.
Altre ricette molto gustose realizzate con i molluschi sono i Malloreddus con vongole, pomodorini e bottarga di tonno e le Linguine con bottarga e arselle.
pesce
merluzzo al vapore con olive verdi e pomodorini
Una ricetta di pesce molto semplice da realizzare e soprattutto sana e leggera è il Merluzzo al vapore con olive verdi e pomodorini.Questo secondo molto saporito può essere preparato in circa 10 15 minuti.
Altre ricette a base di merluzzo sono i Bastoncini di merluzzo ed il Merluzzo marinato con contorno di patate, olive nere e pomodorini
.
Rotolini di sogliola con piselli
I rotolini di sogliola con piselli sono un secondo piatto che può essere preparato durante tutto l’anno: è un secondo piatto arricchito dal contorno, è veloce e facile da preparare.
Oltre ad essere un piatto piuttosto economico, può essere la soluzione adatta per portare il pesce in tavola e farlo mangiare con gusto anche ai bambini visto che la sogliola è un pesce leggero, nutriente, ma molto digeribile.
Ceviche
Una ricetta molto gustosa tipica dei paesi del Sud America è il Ceviche. Questa cocktail realizzato utilizzando il pesce fresco (salmone carpaccio e pesce San Pietro Carpaccio) è molto semplice da realizzare e potrà essere preparato in pochi minuti. La tecnica utilizzata per la “cottura” del pesce è la marinatura. Il sapore del pesce viene valorizzato dal succo di limone e di lime. Il condimento dolce a base di pomodori e cipolla creerà un contrasto molto particolare con il sapore forte dei succhi usati per la realizzazione della marinata. Possiamo sostituire il pesce San Pietro con un altro pesce bianco come la ricciola o la rana pescatrice. Altre ricette di pesce molto gustose sono i Bastoncini di merluzzo con doppia impanatura e i Tranci di salmone in crosta di erbe.
Koubiliac di salmone
Si chiama Koubiliac di salmone ed è un piatto tipico della cucina russa, un piatto unico a base di salmone. È una torta salata composta da due strati di pasta lievitata che oltre al salmone include anche il riso, i funghi, le cipolle e le uova sode.
Polpettone di baccalà
Il polpettone di baccalà è una ricetta ideale per l’estate che può essere presentata con un certo anticipo e che va a nobilitare un pesce generalmente considerato “povero”.
Il baccalà in effetti è un merluzzo conservato sotto sale e successivamente essiccato in modo naturale o artificiale: ricco di proteine ad elevato valore nutrizionale, ma con poche calorie, può essere preparato in moltissimi modi diversi, al forno, come condimento per la pasta, fritto alla romana…
Risotto ai frutti di mare
Il risotto ai frutti di mare è un classico della cucina italiana, adatto soprattutto in estate per assaporare la freschezza del mare, ma ottimo durante tutto l’anno.
Vediamo gli ingredienti necessari e i passi necessari per la preparazione.
Triglie all’anconetana
Le triglie all’anconetana sono un piatto tipico delle Marche e si contraddistinguono per essere un piatto della categoria mari e monti che uniscono il sapore del pesce con quello della carne.
In pratica si tratta di pesce farcito con il prosciutto crudo e il risultato è davvero ottimo…
Zuppa di vongole e verdure
Cacciucco livornese, zuppa di pesce, ma non solo. Ottima è senza dubbio anche la zuppa di vongole che porta in auge i sapori estivi e del mare.
Le vongole molto spesso vengono associate alla pasta o ai classici spaghetti, ma sono perfette anche per una zuppa arricchita di verdure.
Come sfilettare il pesce
Leggero, nutriente e versatile in cucina: è il pesce, protagonista delle tavole della cucina italiana. Prima di preparare il pesce è necessario però pulirlo: si tratta di un’operazione che può essere fatta direttamente dal pescivendolo, ma che è necessario imparare anche ad effettuare in casa.
Vediamo il procedimento per poter imparare a pulire e sfilettare il pesce, una tecnica adatta per molti tipi di pesci, dalla spigola al branzino all’orata al salmone.
Trofie con pesto e moscardini
Un primo piatto a base di pesce molto semplice da preparare e soprattutto dal sapore molto intenso sono le Trofie con pesto e moscardini. Altri primi piatti a base di pesce sono i Tagliolini ai moscardini e gli Spaghetti con le acciughe.
Tranci di salmone in crosta di erbe
Ricco di omega 3, il salmone è un pesce molto versatile e saporito che può essere servito come condimento per la pasta o come ingrediente unico.
Il salmone è molto saporito per cui può essere preparato con una cottura molto semplice al vapore, sulla piastra o al forno: può essere insaporito con salse o con il chutney di pomodoro ad esempio o aromatizzato con le erbe acquistando un sapore più particolare e diventando molto gustoso.
Pesce grigliato con il curry secondo Bill Granger
Pesce grigliato con il curry: la ricetta proposta dal noto chef australiano Bill Granger, una vera star a livello internazionale, è perfetta per l’estate e per assaporare il pesce in modo diverso.
La solita cottura al cartoccio viene ravvivata dalla marinara al curry che rende il pesce del tutto diverso rispetto al solito.
Baccalà con pinoli e uvetta
Una ricetta sana e molto semplice da preparare è il Baccalà con pinoli e uvetta.
Altre ricette col baccalà sono il Baccalà in umido alla romana e il Tortino di baccalà.
INGREDIENTI (x 4 persone)
1 cipolla rossa
600 gr di baccalà già ammollato
1 spicchio d’aglio
500 gr di pomodori ciliegini
20 gr di pinoli
30 gr di uvetta
100 ml di vino bianco
20 gr di prezzemolo
Olio di oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
50 ml d’acqua
70 gr di olive nere denocciolate
Tombarello abbottonato
Il tombarello abbottonato è un secondo piatto di pesce della cucina siciliana: in siciliano si chiama tombarello abbuttunato e in pratica si tratta di un pesce con un ricco ripieno a base di lardo, mentuccia e caciocavallo.
Insomma un secondo piatto di pesce (il tombarello è piuttosto simile al tonno) molto saporito e molto nutriente che porta in tavola la ricchezza dei sapori della cucina siciliana.