Ricetta Strudel con prosciutto crudo asparagi e brie

Lo strudel con prosciutto crudo, asparagi e brie è sicuramente un piatto molto leggero e veloce da preparare, così da diventare un piccolo antipasto oppure un secondo poco impegnativo. Nel corso dei mesi ci siamo dedicati ad altrettante ricette dal sapore inconfondibile come i cannoli di grana farciti, gli involtini di bresaola o gli spiedini di scamorza, ma anche in questo caso cercheremo di soddisfare le vostre esigenze.
Ingredienti:

Ricetta tortelli di Carnevale

In previsione della festa di Carnevale, vi proponiamo la ricetta dei Tortelli, le famose frittelle milanesi, che vengono preparate per allietare questa gioiosa festività. La particolarità di questi dolci, sta nel fatto, che si possano farcire con crema, cioccolato, marmellata e mele. Noi vi forniamo la ricetta base, lasciando a voi la scelta per quanto riguarda la farcitura.
Su questo blog avevamo postato mesi fa altre ricette tipiche del Carnevale come le chiacchiere e sanguinaccio.
Ingredienti per 4 persone:

Ricetta Baccalà alla vicentina

Il Baccalà alla vicentina è una ricetta tipica della tradizione italiana, che si è fatta conoscere in tutto il mondo per la particolare cottura del baccalà in questa particolare preparazione.
La ricetta nasce dall’intraprendenza di alcuno gastronomi vicentini che nel lontano 1432, prepararono per la prima volta questo secondo di pesce.
Ingredienti per 4 persone:

Ricetta risotto agli asparagi e taleggio

Nel corso del tempo vi abbiamo proposto molte ricette di appetitosi primi piatti, come il risotto ai mirtilli ed erba cipollina, gli spaghetti con la bottarga e la più tradizionale pappa al pomodoro. La proposta di oggi è il risotto agli asparagi e taleggio, una ricetta tipica lombarda, che unisce agli asparagi il gusto deciso di questo formaggio a pasta molle con Denominazione d’Origine Protetta.
Ingredienti:

Ricetta Cassoeula

La casseola è un piatto invernale tipico della tradizione lombarda, preparata con carne di maiale e verze.
La storia racconta, che questo piatto è nato nel XX secolo in relazione al culto di S.Antonio Abate che segnava la fine del periodo delle macellazioni dei maiali. Nel corso dei mesi abbiamo visto altri piatti della cucina italiana come i crauti alla tirolese, risotto alla milanese oppure gli strozzapreti romagnoli.
Vediamo insieme gli ingredienti per preparare questo piatto unico:

Ricetta spaghetti alla pantesca

Gli spaghetti alla pantesca sono una specialità dell’isola di Pantelleria, dalla quale prendono il nome.
Questo appetitoso primo piatto si prepara con olive e capperi dissalati che costituiscono una fonte di reddito notevole per l’isola, vista la loro indiscussa qualità. In passato abbiamo preparato gli spaghetti allo scoglio e le pennette ai quattro formaggi, ma vi assicuriamo che anche la ricetta di oggi merita di essere provata.
Ingredienti per 6 persone:

Ricetta minestra maritata

La minestra maritata o “menesta maretata” è un piatto tipico della tradizione napoletana che viene preparato solitamente il giorno di Santo Stefano o durante la Pasqua. La particolarità di questa minestra o zuppa, sta nel fatto che dosi degli ingredienti sono libere, perché si prepara con i prodotti che si hanno al momento in casa.
Nonostante questa premessa, vi forniamo la ricetta di questo piatto tipico della cucina italiana.
Ingredienti:

Ricetta focaccia barese

La focaccia barese è un prodotto da forno tipico pugliese.
Trattandosi di una ricetta che è stata tramandata nel corso degli anni, presenta diverse varianti a seconda della zona geografica di riferimento. Noi vi presentiamo la ricetta più comune, lasciando perdere le variazioni che prevedono l’aggiunta di melanzane, zucchine e altre verdure. La focaccia barese può quindi essere una buona alternativa alla focaccia al formaggio o alla focaccia classica vista precedentemente.
Ingredienti:

Ricetta filetti di salmone all’uva

Il salmone, è un pesce nordico che viene pescato prevalentemente lungo le coste dell’Oceano Atlantico e viene usato in cucina per creare ricette sfiziose che abbiamo già proposto in passato come il salmone grigliato con salsa al prezzemolo oppure il rotolo di salmone.
Quindi oggi parleremo di un’altra gustosa ricetta di pesce come i filetti di salmone all’uva, una ricetta semplice e come sempre, molto semplice da preparare.
Gli ingredienti per 6 persone sono:

Ricetta risotto alle olive con peperoni arrostiti

Nel corso dei mesi vi abbiamo proposto moltissime ricette per preparare il risotto in mille modi diversi, come per esempio il risotto ai mirtilli ed erba cipollina, il risotto all’aragosta o ancora il risotto ai carciofi.
Oggi vediamo come cucinare quello alle olive e peperoni arrostiti, un piatto tipico della tradizione calabrese, la ricetta è semplice e il tempo di preparazione è di una mezz’oretta circa.
Vediamo gli ingredienti per 4 persone: