Cucina e cultura / di - 15 Agosto 2013
Cavatelli
Una particolare tipologia di pasta della Puglia ed il Molise sono i Cavatelli. Essi vengono realizzati con un impasto formato dalla farina di semola rimacinata e la farina di grano…
Cucina e cultura / di - 15 Agosto 2013
Una particolare tipologia di pasta della Puglia ed il Molise sono i Cavatelli. Essi vengono realizzati con un impasto formato dalla farina di semola rimacinata e la farina di grano…
Cucina e cultura / di - 19 Luglio 2013
Una pietanza tipica del Sud Italia, soprattutto della Puglia e la Campania, è la frisella (in napoletano Fresella). La frisella è un particolare tipo di tarallo tagliato orizzontalmente preparato con…
contorni / di - 16 Luglio 2013
Una ricetta tipica della tradizione culinaria campana sono le Zucchine alla scapece. Il termine scapece deriva dal termine spagnolo “escabeche” che indica le preparazioni caratterizzate dalla frittura dell’ingrediente principale. La…
Cucina e cultura / di - 4 Luglio 2013
Una pietanza tipica della tradizione culinaria del sud Italia, soprattutto di regioni come la Campania e la Puglia, è la Frisella con pomodoro. La frisella, chiamato in napoletano fresella, non…
Cucina italiana / di - 25 Maggio 2013
La Marmellata d’uva fragolina è una ricette molto gustosa e soprattutto semplice da realizzare. Le marmellate vengono prodotto in tutta l’Italia anche se la regione reggina della produzione di questa…
Cucina italiana / di - 27 Aprile 2013
Un piatto molto buono tipico della tradizione culinaria campana e bolognese è la pasta al ragù. Un alternativa molto particolare di questo piatto è il Ragù bianco con carciofi. La…
Armonie dal mondo / di - 15 Aprile 2013
La cucina italiana è famosa in tutto il mondo soprattutto per le prime portate a base di pasta. Una ricetta molto gustosa e soprattutto semplice da realizzare sono le Pennette…
Cucina e cultura / di - 29 Marzo 2013
La cucina tradizionale siciliana prevede l’utilizzo soprattutto di ingredienti marini. Una ricetta tipica è la Pasta con pesce spada e menta. Il piatto è indicato soprattutto per il periodo estivo…
Armonie dal mondo / di - 15 Marzo 2013
Una ricetta tipica del nord Italia sono le Crespelle al gorgonzola e radicchio. Questo piatto è molto semplice da preparare ma allo stesso tempo completo dal punto di vista calorico,…
Cucina italiana / di - 17 Febbraio 2013
Uno degli alimenti importantissimi per la cucina tradizionale campana ed in generale del sud Italia è il Pane cafone. Viene definito cafone perché in significa “contadino”. Questo pane infatti, veniva…
antipasti / di - 1 Febbraio 2013
Un piatto molto gustoso tipico dell’Italia meridionale sono i Peperoni con la mollica. Sono molto semplici e veloci da preparare infatti il tempo di realizzazione è di circa 15 20…
Cucina italiana / di - 29 Gennaio 2013
Un primo piatto molto semplice e veloce da preparare è la pasta con i fagiolini. I fagiolini sono i baccelli immaturi del fagiolo che vengono raccolti durante la stagione primaverile…
Cucina italiana / di - 18 Novembre 2012
Con l’arrivo dell’inverno e dell’imminente calo delle temperature, una delle soluzioni culinarie ideali per potersi scaldare e preparare un piatto semplice, rapido e dal basso costo, consiste nel preparare il…
cucina francese / di - 16 Novembre 2012
I macaron sono dei pasticcini morbidi e di diverso gusto considerati da molti simbolo della pasticceria francese nel mondo..