E’ uno dei piatti a base di carne che meglio si adatta alla cucina preparata direttamente al tavolo. Per la carne alla tartara sono indispensabili diversi ingredienti che meglio possiamo osservare nell’elenco qui sotto. E’ un piatto molto calorico poichè oltre alla carne rigorosamente cruda è presente anche un uovo anch’esso crudo e quindi maggiormente digeribile.
Cotoletta alla milanese originale

Tra le ricette di origine lombarda troviamo anche la ricetta per eccellenza ovvero la cotoletta alla milanese. La preparazione è semplice e per cucinare un piatto gustoso è necessario avere dei buoni ingredienti a partire dalla carne.
Fiori di magnolia fritti

I fiori di magnolia sono fiori di colore bianco con un petalo abbastanza spesso la cui frittura viene effettuata con una pastella che vedremo presto.
Cucina cinese

La cucina cinese risponde tradizionalmente a quattro famiglie: cucina Dongbei, cucina di Shanghai, la cucina del Sichuan e cucina cantonese.
Bramborak ricetta

La preparazione è semplicissima e veloce, ma consiglio di cucinare questo piatto saltuariamente poichè risulta essere molto pesante per via di una lunga frittura.
Oktoberfest 2011 dal 17 settembre al 3 ottobre

Ogni anno Monaco si presta a ospitare migliaia di persone provenienti da tutta Europa e durante l’evento vengono serviti fiumi di birra a tutti i partecipanti.
Cocktail Flirt Club

Ora vi presentiamo un cocktail creato da Gennaro Scolastico per Flirt club – Roma, che prende il nome di FLIRT Club. Questo cocktail fa parte dei long drink ed è ovviamente alcolico.
Il cocktail FLIRT è fresco e leggero, può essere bevuto nell’arco della giornata ed è ottimo sia prima del pasto che dopo. Il cockatil in questione è stato presentato solo pochi giorni fa per il primo Club Privè e Villaggio Naturista d’Italia solo per Coppie, il FLIRT Swinger Club di Roma.
Ricetta fave all’imperiale

Alcuni sfiziosi contorni che vi abbiamo suggerito di recente sono per esempio insalata di lattuga, melone, fragole, noci e barchette di patate con cheddar e pancetta.
Oggi vediamo come preparare le fave all’imperiale, legumi che abbiamo già usato anche nella ricetta dei maltagliati con fave.
Ricetta arrosto alle noci

Quest’oggi proponiamo una variante sul tema, andando a preparare un arrosto alle noci, lasciando a voi la scelta tra vitello e maiale, in quanto entrambe le carni si sposano molto bene con il sapore particolare delle noci.
Orecchiette con zucca e broccoletti

Oggi ci concentriamo su un altro primo, che abbina al sapore dolce della zucca quello dei broccoletti, andando a cucinare le orecchiette con zucca e broccoletti.
Come curiosità vi dico che la zucca è ipocalorica, infatti è composta per il 95% da acqua, e contiene anche pochi zuccheri.
Coniglio alla menta e olive

Abbiamo cucinato il coniglio con besciamella alle nocciole, il coniglio in umido con patate al vapore ed il coniglio al forno con patate.
Oggi prepariamo una ricetta ancora più speciale se vogliamo, cioè il coniglio alla menta e olive…
Vendemmia 2010

Il 60% dell’intera produzione italiana sarà destinata a vini DOC e DOCG mentre il restante 40% verrà destinato alla vinificazione senza certificazione.
Cozze ripiene con carciofi

Inoltre come forse molti di voi sapranno, le cozze hanno un grande contenuto di sali minerali, e sono considerate un alimento magro, anche se bisogna stare comunque attenti a non esagerare, perchè le cozze contengono anche grandi quantità di colesterolo.
Patate gratinate con origano e limone

Con le patate si possono creare moltissimi piatti, come le patate ripiene, ma oggi andiamo a vedere ancora una variante di quelle gratinate, vale a dire patate gratinate con origano e limone, forse la versione più leggera e classica.
Mousse di tonno con timo e salvia

Oggi andiamo a preparare un antipasto abbastanza particolare, rappresentato da una mousse di tonno con l’aggiunta di salvia e timo, che servono a dare uno speciale sapore al piatto.