Ricetta palline di ricotta e zafferano

Quando si parla di zafferano, in pochi sanno realmente di cosa si tratta e quali sono i metodi di coltivazione di quest’antichissima spezia.
Lo zafferano che noi usiamo per dare quell’inconfondibile sapore a tante prelibate pietanze altro non è che il pistillo del fiore di Crocus sativus che fa parte della famiglia delle Iridacee, ha fiore viola, solitario e foglie lanceolate che fiorisce nel periodo autunnale.
Nel corso del tempo abbiamo preparato molte gustose ricette che prevedevano l’uso dello zafferano come la crepes salate allo zafferano o la paella spagnola.
La proposta di oggi è un dolce profumato come le palline di ricotta e zafferano.
Ingredienti per 6 persone:

Ricetta pollo alla birra

Dopo aver visto come preparare il pollo in diversi modi, dal tradizionale pollo alla cacciatora (cucinato soprattutto in toscana) agli involtini di pollo.
Oggi proponiamo il pollo alla birra, una ricetta semplice ma deliziosa soprattutto se abbiamo a disposizione delle carni poco tenere, alle quali accompagniamo la birra che però non deve risultare troppo amara.
Vediamo gli ingredienti necessari per 4 persone:

Ricetta dolcetti di Pan di zenzero

Approfittando del clima natalizio vi proponiamo la ricetta dei dolcetti di Pan di zenzero, valida alternativa al fristingo o ai calcionetti (i dolcetti fritti calabresi).
I dolcetti di Pan di zenzero, chiamati anche Ginger Cookies, sono i famosi biscottini speziati che vengono ritagliati a forma di omini o in soggetti natalizi e decorati con glassa e confettini, usati anche come decorazione per gli alberi di Natale.
Vediamo insieme gli ingredienti per circa 40 biscotti:

Ricetta gnocco fritto

Sempre in vista del Natale oggi parliamo del gnocco fritto, una ricetta semplice che può essere usata come antipasto.
Il nome gnocco fritto è tipico della provincia di Modena ed indica una pasta a base di farina, strutto, acqua e lievito che viene tagliata a rombi sottili, fritta e accompagnata a salumi e formaggi. E’ un prodotto tipico dell’Emilia ma diffuso anche in altre regioni.
In passato abbiamo visto altre interessanti fritture come gamberi fritti con gnocchetti di riso, fiori di magnolia fritti e i dolcetti fritti abruzzesi.
Vediamo insieme gli ingredienti per 2 persone:

Ricetta ravioli alla polpa di granchio

Precedentemente avevamo visto come preparare i ravioli di carne fatti in casa e i ravioli al sugo di carciofi e pecorino, mentre oggi vi proponiamo un’altro primo piatto sicuramente molto appetitoso, i ravioli alla polpa di granchio.
La polpa di granchio è un’ingrediente molto apprezzato durante le feste perché può essere impiegata per realizzare antipasti e primi come abbiamo visto in passato le cozze gratinate con polpa di granchio.
Vediamo insieme gli ingredienti per 4 persone:

Ricetta gelato light al caffè e caramello

Il gelato artigianale è considerato uno dei pochi alimenti equilibrati e ben bilanciati, visto che la sua composizione presenta un’ottima proporzione tra proteine, carboidrati, zuccheri e grassi. Nei mesi passati abbiamo visto come fare il gelato gusto fiordilatte e come preparare il sorbetto al limone.
Nel corso di questa giornata vi proponiamo il gelato light al caffè e caramello, un dessert goloso che unisce la leggerezza dello yogurt al gusto inconfondibile del caramello.
Ingredienti per 4 persone: