Ricetta perle di pere al parmigiano e lime

Gli antipasti sono da sempre considerati delle mini portate che vengono servite prima del pasto vero e proprio, così dopo aver visto le barchette croccanti con mousse di tonno, le tartine miste di polenta e la ricetta dello gnocco fritto vi proponiamo una soluzione originale e tipica del finger food.
Le perle di pere al parmigiano e lime possono risultare un piatto di grande effetto, nonostante sia semplicissimo da preparare e ci vogliano circa 10 minuti.
Ingredienti per 4 persone:

Ricetta zuppa di ortiche

La zuppa di ortiche è una ricetta tipica del Molise che nonostante le iniziali reticenze è particolarmente buona e gustosa.
In passato l’ortica veniva molto utilizzata per preparare numerose ricette perché si pensava che fosse adatta per incrementare la fertilità di una donna e per preparare filtri d’amore. I mesi scorsi abbiamo proposto altre zuppe e minestre come la zuppa di farro e castagne, la crema di carote e ricotta e la zuppa di pane, ma questa ricetta sarà sicuramente graditissima da tutti i nostri lettori.
Ingredienti:

Ricetta semifreddo alle albicocche

I semifreddi sono dei dolci al cucchiaio che di solito vengono serviti ben freddi e si ottengono dalla miscelazione della meringa e la panna con polpa di frutta, vaniglia, cioccolato o molti altri gusti fino a ottenere una mousse ghiacciata. In passato abbiamo preparato insieme a voi il semifreddo allo sciroppo d’acero e noci pralinate, la mousse alle mandorle e la torta gelato pesca e fragole, ma siamo sicuri che apprezzerete questa nuovissima ricetta.
Ingredienti:

Cucina molecolare, uova senza fuoco

Qualche mese fa abbiamo parlato di cucina molecolare, facendo alcune piccole riflessioni sulla nascita di questa nuova scienza che unisce l’arte culinaria agli esperimenti chimici.
Molti hanno criticato questo modo di intendere la cucina, sottolineando quanto fossero poco reali i sapori di alcune pietanze e la consistenza di alcuni prodotti, ma alcuni chef hanno utilizzato tecniche e strumenti per migliorare il gusto di molti piatti. Cavalcando l’onda della modernità vi proponiamo la ricetta delle uova senza fuoco. Ingredienti:

Ricetta lasagne con radicchio e speck

Le lasagne con radicchio e speck sono l’alternativa light alle lasagne vegetariane e alle lasagne al pesto, per la mancanza di besciamella nella sua preparazione. Questo primo piatto, oltre ad essere davvero leggero si prepara in pochissimo tempo se vi farete aiutare dalle pratiche confezioni di pasta già pronta all’uso e da qualche semplice accorgimento.
Vediamo insieme gli ingredienti:

Ricette salmone con crosta di pistacchio

Il salmone è un pesce che viene largamente impiegato in gastronomia per preparare piatti unici e dal sapore inconfondibile come gli spiedini di salmone e ananas e il salmone grigliato con salsa al prezzemolo, ma oggi vediamo come preparare un’altro secondo piatto che vi farà fare una splendida figura. Si tratta del salmone in crosta di pistacchio e per questa ricetta consigliamo l’acquisto del Salmone Norvegese, sicuramente il migliore da un punto di vista qualitativo.
Ingredienti per 4 persone:

Birra fatta in casa

La birra è una delle bevande alcoliche più antiche, infatti secondo alcuni testi pare che gli inventori di questo nettare siano stati proprio gli antichi egizi intorno al settimo millennio a.C.
In passato abbiamo preparato insieme a voi molte ricette che avevano come ingrediente principale questa bevanda come il risotto alla birra e speck e i verzini alla birra, ma siamo certi che il risultato sarebbe migliore se la birra fosse fatta in casa.
Ingredienti:

Ricetta cinghiale alla cacciatora

Il cinghiale alla cacciatora è una ricetta tipica della Maremma, che prevede l’utilizzo di questa carne così particolare marinata con spezie, verdure e abbondante vino rosso per un risultato davvero unico nel suo genere. In passato abbiamo usato questo tipo di carne per preparare anche le pappardelle con sugo di cinghiale e questa ricetta può essere una valida alternativa all’arrosto con limone o alle costolette alla valdostana.
Ingredienti:

Ricetta budino al mosto

Il mosto è il prodotto liquido che si ricava dall’uva fresca o ammostata mediante pigiatura, che si trasformerà in vino dopo una lunga procedura di fermentazione. Il budino al mosto, è un dolce molto particolare e tipico del modenese che si prepara con questo ingrediente unito a una quantità variabile di farina per un risultato davvero unico. Vediamo insieme gli ingredienti per preparare questo profumatissimo dolce al cucchiaio:

Ricetta farfalle con burro alle erbe

Le farfalle con burro alle erbe sono un primo piatto che si prepara in una decina di minuti, ma che garantisce un risultato da vero professionista della buona tavola. Nel corso dei mesi vi abbiamo proposto altre ricette da veri gourmet come le lasagne di kamut ai peperoni, l’anatra alle mele con marmellata di ribes oppure i calamari ripieni, ma siamo certi che apprezzerete anche questa nuovissima ricetta.
Ingredienti per 4 persone:

Ricetta orzotto con arancia e gorgonzola piccante

L’orzo è un cereale che spesso viene impiegato per preparare risotti in sostituzione del riso, proprio perché apporta all’organismo una buona dose di fosforo, potassio, magnesio, ferro, calcio, vitamina PP e vitamina E, oltre ad essere altamente digeribile. La proposta di oggi è quindi l’orzotto con arancia e gorgonzola piccante, noi lo consigliamo in sostituzione del risotto con pere e radicchio oppure al risotto ai mirtilli ed erba cipollina.
Ingredienti per 4 persone: