
contorni
Crumble di cavolfiori

Il crumble di cavolfiori, grazie alla propria croccante e leggermente aromatizzata panatura, sarà infatti perfetto quale qualsiasi altra verdura al forno ma, tra le altre cose, presenterà l’incredibile vantaggio di non venir preparato con la besciamella.
Finocchi ai capperi e nocciole

La cottura al forno, poi, contribuisce a far si che i finocchi rimangano ben croccanti e ben gratinati e che i sapori si amalgamino dolcemente ed equilibratamente, senza le possibili stonature che, da una tale portata, ci si potrebbe legittimamente attendere.
Noi consigliamo, in definitiva, di servire questo contorno quale accompagnamento di pietanze anch’esse molto particolari, così che non risulti preponderante nei confronti del piatto principale.
Insalata di rinforzo ricetta classica

Interessante, per scoprirne la genesi, è la minuziosa analisi del nome. A questa insalata, i cui ingredienti principali, benché molto economici e nella disponibilità di qualunque famiglia del capoluogo campano, sono tutti molto sostanziosi, è stato dato il nome di rinforzo proprio poiché, grazie alle proprie caratteristiche peculiari, serviva a rinforzare il povero ed umile Cenone Natalizio che, secondo tradizione, doveva obbligatoriamente essere di magro.
Vediamo, dunque, come preparare una delle più classiche ricette del periodo natalizio che ci apprestiamo a vivere.
ALTRE INSALATE NATALIZIE
Come cucinare le melanzane

Con le melanzane, come molti di noi sapranno per averle direttamente cucinate, si possono infatti preparare sostanziosi sughi con i quali condire i più differenti primi piatti, specialmente le paste, oppure ancora si possono affettare, affinché piangano e siano dunque pronte per venir grigliate, per esempio in assolata giornata estiva come accompagnamento di una classica grigliata di carne o come pietanza principale di un’innovativa grigliata di verdure.
Melanzane in fricassea

Questo piatto, molto gustoso e saporito, rappresenta inoltre un’ottima preparazione natalizia, costituendo l’ideale piatto d’accompagnamento per i sostanziosi secondi che si succederanno nel corso del cenone natalizio o di San Silvestro.
Pochi e semplici ingredienti, dunque, se composti nella maniera ideale, consentono di ottene piatti davvero eccezionali come in questo caso.
Ricetta classica del pinzimonio di verdure

Molto spesso, però, le verdure sono ottime consumate anche a crudo, senza doversi così prodigare in lunghe cotture o incastrare in complicate ricette, semplicemente sbucciando e lavando accuratamente gli ortaggi selezionati.
Come cucinare le zucchine

Se, infatti, la carne richiede una lunga preparazione affinché possa considerarsi davvero eccezionale, per esempio come succede nel caso in cui ci si trovasse di fronte a della selvaggina, e i primi tempi di cottura perfetti e calibrati al secondo per risultare perfettamente al dente, per non parlare, poi, del pesce e dei crostacei, con tutte le difficoltà che prevede il loro impeccabile servizio in tavola, gli ortaggi non prevedono nulla di tutto questo.
Medaglioni di verdure Ikea

Ikea serve questo contorno con il salmone, ma potrebbe essere una soluzione ideale anche per un pasto vegetariano, perché contiene patate, broccoli, porri, cipolle e formaggio.
Ricetta tradizionale funghi in graticola

Stiamo parlando dei funghi in graticola (ottimi i porcini ma anche le cosiddette vesce), contorno gustoso che si prepara in pochi minuti.
Ricetta piselli e pancetta

Ricetta purè di fave

Ricetta insalata sfiziosa

Ricetta melanzane ripiene
Ricetta asparagi e uova
