La piadina fatta in casa non va d’accordo con lo strutto

Ogni volta che si pensa alla piadina, la mente vola in Romagna, come se lì facessero l’unica piadina al mondo degna di essere chiamata tale. Bhè forse è così ma è anche vero che con un po’ d’ingegno e niente strutto, si può fare la piadina anche a casa ed è buona lo stesso. Il condimento dipende dai gusti ma il classico prosciutto e formaggio può essere tranquillamente sostituito da accoppiate “invernali”. 

Come si prepara la crema di peperoncini piccanti

La crema di peperoncini piccanti è molto semplice da preparare. In tutto s’impiega al massimo mezz’ora, “confezionamento” compreso. Bisogna però aggiungere al computo dei tempi di realizzazione anche le 48 ore necessarie per l’essiccamento dei peperoncini. Ecco come preparare la crema. 

A tavola per la salute, preparando l’antibiotico naturale

Gli esperti hanno dato anche un nome a questa brodaglia miracolosa. Di base ci sono gli ingredienti che si trovano in cucina, ma il risultato ottenuto nella cottura non è una semplice zuppa ma un vero e proprio medicinale. Ecco come si prepara questo antibiotico naturale e che tipo di malanni può prevenire e curare. 

Baguette ripiene per antipasto, per contorno o per secondo

La baguette farcita è una specie di panino con tutto, come quelli che si ordinano dagli ambulanti. Solo che è un po’ più complicata da preparare, perché il pane va svuotato della mollica prima di passare al riempimento. Detto ciò si può passare rapidamente alla ricetta che non è di stagione ma può essere sottoposta a tantissime variazioni. 

Broccoli e pancetta, gli ingredienti del gratin perfetto

I broccoli sono una verdura di stagione e quindi uno dei migliori ingredienti da usare in cucina in questo periodo. Se si riescono ad abbinare alla pancetta che fornisce sostanza alle verdure, allora il gioco è fatto e si può dare vita ad un numero illimitato di ricetta, dai sughi per la pasta fino al condimento per la pizza rustica. Ma se volessimo soltanto un gratin? Ecco come prepararlo. 

Ci si può disintossicare con il minestrone?

La domanda sembra retorica e in effetti lo è considerando che il minestrone oltre ad essere una pietanza indicata per i giorni più freddi, è anche un piatto utile per eliminare le tossine in eccesso, ad esempio al termine di un fine settimana di festeggiamenti. Ma quale minestrone è indicato in fase depurativa? Il cosiddetto minestrone leggero. Ecco come si prepara. 

Bruschette con pesce e salsa di pomodoro

Non tutti i bambini mangiano volentieri il pesce e anche quando lo mangiano non sempre dimostrano di gradire i sapori forti  ma preferiscono affidarsi alla delicatezza del sapore delle sogliole o dei merluzzi. Se volete provare a proporre ai ragazzi anche qualche altro pesce ad esempio spigole e orate, una soluzione è nelle bruschette sfiziose di cui vi diamo subito la ricetta. 

La scultura di frutta, tutto quello che non vi hanno mai detto!

La scultura di frutta è molto scenografica e quando meno ve l’aspettate, la ritrovate nel buffet di frutta del matrimonio, della comunione o del compleanno al quale siete stati invitati. La prima reazione è “oh!”, anzi “oooooh!”, la seconda è “devo provare a farlo anche io”. Ma come? Quanto ci avrà messo? Ma che davvero con coltello e coltelli si possono fare quelle meraviglie? 

Preparare al volo la pasta al tonno e limone

Gli spaghetti con il tonno sono una soluzione veloce per pranzo e per cena quando non si sa bene cosa cucinare ma si ha voglia di restare a casa senza ordinare nulla a domicilio. Andando a guardare nelle dispense degli italiani è facile che si trovi qualche scatola di tonno, sicuramente la pasta e l’immancabile passata. Ecco fatta la pasta con tonno ma nella variante al limone, è più raffinata. 

Come si preparano le vere fettuccine prosciutto e piselli

Quando si parla di fettuccine e quando si parla di legumi, purtroppo (dico io!) si sente sempre la necessità di completare il piatto inserendo un altro ingrediente. Ecco allora che la pasta e fagioli non ha senso senza le cotiche e che le fettuccine con i piselli sono insapori se non si aggiunge un po’ di prosciutto. Ma qual è il modo migliore di preparare le fettuccine prosciutto e piselli?

Al golosone non far sapere quanto è buono il cioccolato con le pere

Ci proviamo ogni giorno a fornire qualche consiglio e qualche ricetta in modo coordinato. Oggi parliamo di cacao e cioccolato perché il meteo ha detto che tornerà una nuova ondata di gelo e bisogna prepararsi al peggio con coperte, tisane e cioccolato. E anche l’occasione per tentare qualche abbinamento di stagione, ad esempio con le pere