Ricetta sorbetto al mandarino

Il sorbetto al mandarino è uno di quei prodotti che non può mancare sulla vostra tavola, soprattutto se state preparando un pranzo o una cena particolarmente abbondante. In passato abbiamo preparato anche il tradizionale sorbetto al limone e nel periodo natalizio vi abbiamo consigliato il sorbetto della fortuna che si prepara con succo di melograno.
Vediamo insieme gli ingredienti per preparare questo sorbetto dalle proprietà digestive.

Ricetta insalata di riso

L’insalata di riso è un piatto fresco ideale per la bella stagione perché oltre ad essere un primo leggero può essere arricchito da carne, verdure e formaggi a seconda dei nostri gusti. Gli chef consigliano di usare riso parboiled, che tiene maggiormente la cottura e di passare il riso sotto l’acqua fredda (una volta scolato) per evitare che risulti troppo incollato.
I mesi scorsi vi abbiamo proposto anche l’insalata di riso con prosciutto e melone, mentre oggi vediamo la ricetta più tradizionale.

Ricetta pasta e fagioli

Dopo aver visto la ricetta della pasta e fagioli alla veneta cerchiamo di preparare insieme a voi la ricetta originale della pasta e fagioli.
Questo primo piatto offre molte varianti regionali e a seconda della zona di origine la ricetta viene arricchita da diversi ingredienti come, salvia, timo, prezzemolo, maggiorana, pepe, pomodoro, prosciutto o pancetta.
Le regioni che hanno deciso di rivisitare questo gustoso piatto tipico della tradizione italiana sono Veneto, Toscana, Lombardia, Campania e Lazio.

Ricetta insalata di pollo e patate

In questi mesi abbiamo preparato insieme a voi molte ricette che riguardano l’insalata di pollo, come per esempio l’insalata di pollo con maionese oppure l’insalata di pollo alla brasiliana, una versione più esotica che comprende negli ingredienti principali il mango e il palmito, chiamato comunemente cuore di palma. La proposta di oggi sarà l’insalata di pollo con patate, un piatto estivo ideale per pic nic e pranzi veloci.

Ricetta insalata di pollo maionese

L’insalata di pollo è un piatto che viene preparato come antipasto o per accompagnare un secondo piatto di carne.
L’insalata di pollo chiamata comunemente Chicken salad viene preparata aggiungendo straccetti di petto di pollo ad altri ingredienti come uova, sedano, pomodori, lattuga e avogato, ma oggi prepareremo una versione più sfiziosa aggiungendo alla lista degli ingredienti la maionese.

Ricetta cheese cake giapponese

Il cheese cake è un dolce preparato anche in Giappone, infatti gli chef nipponici hanno inventato una versione davvero originale a base di kumquat, un particolare tipo di mandarini.
Il kumquat è originario dalla Cina, ma viene coltivato da moltissimi anni in Giappone, dove viene impiegato per la preparazione di marmellate e canditi per via del suo gusto delicato.

Ricetta cheese cake vegan

Il cheese cake è un dolce che piace davvero a tutti, così dopo aver proposto la ricetta del cheese cake ai mirtilli e la ricetta del cheesecake al cioccolato vediamo come preparare questa torta per i vegani. I vegani escludono dalla loro dieta tutti i prodotti di derivazione animale, con l’obiettivo di porre al centro dell’alimentazione frutta, verdura e semi oleosi come noci, mandorle e nocciole. La torta che andremo a preparare oggi verrà fatta con tofu al naturale, yoghurt di soia e panna di soia che andranno a sostituire il formaggio cremoso.

Ricetta cheese cake al caramello

Il cheese cake viene spesso abbinato alla frutta o al cioccolato, mentre oggi vediamo come preparare il cheese cake al caramello con l’aiuto di philadelphia, uno dei formaggi freschi più adatti a questa ricetta.
Il caramello è il risultato che si ottiene dalla cottura dello zucchero a 160° che per questo dolce verrà unito alla panna liquida, la colla di pesce e la vanillina.

Ricetta cheese cake ai mirtilli

Il cheese cake è uno dei dolci più apprezzati, infatti nel corso dei mesi abbiamo preparato insieme a voi molte versioni come il cheese cake Philadelphia, il cheesecake al limone e il cheesecake al cioccolato per tutti coloro che non sanno rinunciare alla golosità. Oggi prepareremo questa torta di formaggio abbinando una salsa al mirtillo, una bacca commestibile usata per preparare marmellate e arricchire la macedonia.
Questo frutto trova molte applicazioni anche nel settore farmaceutico, infatti l’estratto di mirtillo viene usato per migliorare la circolazione sanguigna, l’affaticameto visivo e contro il diabete.

Ricetta crepes dolci

Dopo aver visto insieme la ricetta delle crepes salate vediamo come preparare in pochi semplici passaggi le crepes dolci, ideali se farcite con marmellate, panna, sciroppi e frutta di ogni tipo. Sicuramente la versione più conosciuta e la crepes suzette, inventata nel 1903 dal cuoco francese Escoffier considerata da molti il dolce per eccellenza perché univa alla cialda croccante una salsa di arancia infiammata con il liquore Curaçao.
In passato anche noi abbiamo proposto qualche ricetta dolce come quella delle Crepes alla Nutella, particolarmente apprezzate dai bambini.

Ricetta crepes salate

Le crepes sono delle cialde sottili che si preparano con uova, farina e latte che vengono poi farcite con prodotti dolci o salati. Dopo aver visto la ricetta delle crepes dolci, vediamo come realizzare quelle salate, che vengono accostate a formaggi, salumi e salse. In Francia vengono preparate con il grano saraceno e vengono chiamate comunemente gallette, ideali per accompagnare spuntini e pranzi, mentre in gran Bretagna è diventata una delle ricette più apprezzate.

Ricetta gnocchi di patate al forno

Solitamente gli gnocchi di patate si condiscono con sugo al basilico o con il ragù alla bolognese per esaltarne le doti, mentre oggi vogliamo preparare insieme a voi gli gnocchi di patate al forno.
Questo primo piatto è molto semplice da preparare, infatti dopo aver preparato manualmente gli gnocchi andranno messi in una pirofila alternando strati di pasta a sugo, besciamella, parmigiano e provola affumicata creando un piatto davvero unico nel suo genere.