
Piatto semplice, contadinesco ma giammai banale, si prepara in fretta, e senz’alcuna difficoltà, con pochi e genuini ingredienti quali, in questo caso, la ricotta fresca, le uova ed il salame.
Piatto semplice, contadinesco ma giammai banale, si prepara in fretta, e senz’alcuna difficoltà, con pochi e genuini ingredienti quali, in questo caso, la ricotta fresca, le uova ed il salame.
Ebbene la scelta, a nostro modo di vedere, non potrebbe che cadere sul cocktail tipico di questa festività ovverosia su un cocktail, molto particolare, che nel nome, nel colore, nel gusto e nel sapore racchiuderebbe l’essenza, frizzante e spumeggiante, della più importante ricorrenza annuale specificatamente dedicata a tutte le donne.
La parte dolce, data da una bacca, quale quella della vaniglia, sempre più apprezzata grazie al proprio particolare sapore, delicato e mai invadente, renderebbe questo piatto, a nostro modesto avviso, perfetto quale secondo per il nostro menu per la Festa della Donna che, sino ad oggi, si sarebbe arricchito con:
Vediamo insieme, dunque, come preparare questo gustoso piatto che, per esempio, potremmo decidere di usare sia come antipasto, leggero e sfizioso, sia come contorno, stuzzicante ed armonioso.
Vediamo, dunque, come preparare una di queste ricette e, in particolare, il risotto mimosa a base di uova.
Ciò è valido, in particolare, per lo specifico piatto oggi alla nostra attenzione giacché la componente piccante, come avrete modo di sperimentare personalmente, è data dalla senape piccante mitigata, però, dal gusto fresco dell’avocado.
Nonostante l’estrosità e l’apparente complessità della ricetta in questione, nel caso in cui si sappia già preparare la pasta di pane, ovverosia la focaccia classica, è di estremamente facile preparazione e di sicura riuscita.
Caratteristiche principali di codesta focaccia sono l’altezza, che dovrebbe essere di almeno di due centimetri, la consistenza, che dovrebbe essere sicuramente morbida ma mai gommosa, e la lievitazione, che non dovrebbe mai essere inferiore alle 8 ore.
Detto questo, dunque, vediamo come preparare le succitate banane alla fiamma.
Noi, come avrete avuto modo di appurare personalmente, vi abbiamo proposto, nel corso dei giorni scorsi e più ancora indietro nel tempo, numerose pietanze adatte a questo periodo dell’anno, al cenone di Capodanno o al pranzo di Natale in particolare, che siamo oggi felici di riproporvi sinteticamente aggiungendovi, però, un primo piatto che riteniamo essere perfetto.
Stiamo parlando, infatti, del risotto al limone con baccalà.