Ecco la ricetta di un'ottima insalata di mais da servire per la Festa della Donna.

Vediamo insieme, dunque, come preparare questo gustoso piatto che, per esempio, potremmo decidere di usare sia come antipasto, leggero e sfizioso, sia come contorno, stuzzicante ed armonioso.
LE INSALATE
► Insalata di polpo su crema di patate e pesto alla genovese
INGREDIENTI
– 250 grammi di mais
– 250 grammi di germogli di soia
– 50 grammi di formaggio grana
– 2 carote
– mezza mela
– 5 ravanelli
– un limone
– olio EVO
– sale
– pepe bianco
– Sbuccia la mela e riducila a cubetti di circa un centimetro di lato
– Ponila in una capiente terrina e bagnala con il succo di limone che, nel frattempo, avrei spremuto e passato al colino
– Aggiungi il formaggio grana, anch’esso ridotto a cubetti di circa un centimetro, il mais, accuratamente sgocciolato, le carote, pulite, sbucciate, lavate e tagliate a julienne e i germogli di soia, anch’essi puliti e lavati
– Unisci anche i ravanelli che, dopo aver lavato, avrai tagliato a rondelle non troppo sottili
– Prepara infine una salsa, emulsionando due cucchiai di olio extravergine di oliva, una goccia di limone, un pizzico di sale e una manciata di pepe bianco
– Versa la salsa sopra l’insalata, mescola accuratamente il tutto e servi solamente dopo aver lasciato riposare l’insalata in frigorifero per almeno 30 minuti.