Ecco come preparare uno gustosissima e freschissima insalata di fave e caciotte da assaporare, in compagnia, in occasione del pranzo di Pasqua.

In questa nostra particolarissima versione, come avrete modo di notare, avremmo deciso di sostituire la caratteristica Casciotta di Urbino con un altro simile formaggio, sempre a pasta molle, che, sicuramente, renderà questo tipico piatto regionale maggiormente appetibile.
LE INSALATE
► Insalata di polpo su crema di patate e pesto alla genovese
INGREDIENTI
– 400 grammi di fave freschissime
– 300 grammi di caciotta di montagna
– olio EVO
– una manciata di pepe nero in grani
– 4 fette di pane bianco in cassetta
– Pulisci e lava, molto accuratamente, tutte le fave
– Asciugale con un foglio di carta da cucina assorbente e versale in un capiente tegame
– Aggiungi abbondante acqua, regola di sale, accendi il fuoco a fiamma moderata e cuoci le fave sino a che non risulteranno cotte perfettamente al dente
– Elimina la crosta dal formaggio e, dopo averlo deposto su un tagliere di legno, taglialo alla julienne
– Scola, dunque, le fave e, dopo averle fatte completamente raffreddare, aggiungile alla caciotta di montagna
– Adagia l’insalata sul piatto da portata e, al momento di servire in tavola, irrorala con un filo di olio extravergine di oliva e con un’abbondante spolverata di pepe nero in grano macinato fresco