Come preparare la salsa al caramello

Il caramello, ormai moltissimi dei nostri lettori lo sapranno, sarebbe una preparazione base eccezionale per realizzare molte gustose, squisite e saporite ricette.

Potrebbe, però, diventare il fondamentale ingrediente di un’altra preparazione base, quella della salsa al caramello, ancor più morbida e delicata, che potrebbe venir utilizzata quale ingrediente principe dei più differenti dolci al cucchiaio.

Gli ingredienti di un pasto perfetto

Chiunque sia un minimo esperto di cucina, e si cimenti, quotidianamente, nella preparazione delle più differenti preparazioni, sicuramente sarebbe curioso di conoscere quali mai potrebbero essere gli ingredienti necessari alla realizzazione di un pasto che sia perfetto sia dal punto di vista qualitativo che dal punto di vista quantitativo e che, dunque, sia in grado di apportare la giusta quantità di calorie e salute senza appesantire eccessivamente, ne lasciare insoddisfatto dal punto di vista del gusto, del colore e del profumo delle pietanze servite, il consumatore.

Boomerang Wok per saltare senza sporcare

Incredibile rivoluzione in cucina grazie a Boomerang Wok che, raccogliendo e migliorando le caratteristiche proprie delle più comuni padelle e dei più stravaganti Wok in un unico e meraviglioso oggetto di design, consentirebbe a chiunque, ma proprio a chiunque (ovverosia anche a quanti davvero non sarebbe per nulla in grado di cucinare senza sporcare), di “saltare” qualsivoglia pietanza senza spargere sui fornelli nemmeno un grammo di cibo.

Penne pancetta e mascarpone

L’idea di unire il mascarpone alla pancetta, tra l’altro in questo caso ridotta crema o salsa che dir si voglia, potrebbe in un primo momento far storcere il naso per la particolarità dell’accostamento.

Vi assicuriamo, però, che anche voi potreste arrivare a gradire codesto primo piatto tanto quanto è piaciuto alla redazione di Ode Al Vino.

Budino di pane agli asparagi

Questo particolare antipasto, a base di pane ed asparagi che, in questa nostra ricetta, si uniscono a formare una crema densa e quanto mai gustosa, rappresenterebbe, per lo meno a nostro avviso, l’antipasto perfetto poiché sarebbe in grado di stuzzicare l’appetito senza tuttavia appesantire eccessivamente.

Gamberoni in salsa di fragole

La ricetta di oggi, particolare ma quanto mai saporita, arriverebbe direttamente dal lontano Oriente e, nel caso in cui gradiate assaporare gusti esotici e speziati, vi consiglieremmo davvero di provare questa salsa, e più in generale questo piatto, quale sorprendente aperitivo.

Involtini di alga Kombu ricetta tradizionale

Dietetiche, depurative, ricche di minerali e vitamine… stiamo parlando delle alghe, alimento tipico della cucina del sol levante e così poco diffuso da noi (per nostra sfortuna); vi proponiamo oggi un piatto principe con questo meraviglioso ingrediente: gli involtini di kombu, veloci da preparare e con ingredienti semplici da reperire, per portare in tavola un pizzico di oriente!

Ricetta ramen

Il ramen sono i così detti “spaghetti in brodo giapponesi“, un piatto molto apprezzato nella tradizione orientale che si prepara con tagliatelle di frumento servito con brodo di pesce o carne. la particolarità di questo primo piatto sta nel fatto che a seconda della zona in cui ci si trova viene preparata una variante diversa, per esempio esiste il Ramen di tonkotsu (brodo di osso di maiale) del Kyushu al ramen di miso dell’Hokkaido.
Ingredienti per 4 persone:

Ricetta pollo alle mandorle

Il pollo alle mandorle è uno dei piatti più noti della tradizione cinese, infatti molti estimatori della cucina orientale lo ordinano spesso quando si ritrovano in ristoranti dedicati a questa cultura. Il pollo alle mandorle nonostante si presenti come un secondo piatto complesso non è difficile da preparare, infatti gli ingredienti si possono reperire tranquillamente in qualsiasi supermercato ben fornito di prodotti culinari stranieri.
In passato abbiamo prestato attenzione anche al toast di gamberi e sesamo, ai ravioli al vapore e al pollo fritto cinese, ma siamo sicuri di fornirvi una ricetta gustosa e poco calorica.
Ingredienti:

Cous Cous calorie

Il Cous Cous è un piatto tipico del Nordafrica e della Sicilia occidentale, costituito da agglomerati di semola cotti a vapore uniti a carne, pesce o verdure grigliate.
Questo primo piatto nel corso degli anni è diventato particolarmente apprezzato in tutto il mondo e sempre più spesso le persone hanno voglia di sperimentare piatti alternativi ponendo sempre una particolare attenzione alle calorie.

Ricetta zuppa di miso con tofu

In passato abbiamo visto come preparare il tofu in modo artigianale, così oggi vi proponiamo una ricetta che ha come ingrediente principale questo formaggio ricavato dalla cagliatura del latte di soia.
La proposta di oggi è la zuppa di miso con tofu, un piatto tipico della cucina giapponese, che potrà accompagnare una cena a base di okonomiyaki, tempura e sushi.
Ingredienti per 4 persone:

Ricetta churrasco argentino

Il churrasco è una specialità tipica della cucina argentina, in cui i gauchos cuociono la carne direttamente sulla fiamma.
Questo piatto prevede un misto di carne alla griglia accompagnato da pannocchie di mais e patate novelle.
Nella ricetta originale, i cuochi aggiungono una vinagre di pomodoro e riso bajano da dois, rendendolo un piatto unico. In passato abbiamo presentato altre ricette dal mondo come i ravioli al vapore, l’agnello alla moresca e L’avgolemono, vediamo ora quali sono gli ingredienti necessari per preparare questo gustoso piatto di carne: