Lo yogurt è un alimento sano, nutriente e soprattutto leggero. Inoltre è adatto ad essere usato per la preparazione di altre pietanze, per questo è possibile organizzare una cena particolare che lo prevede come ingrediente principe, preparando del risotto limone e yogurt, il petto di pollo allo yogurt e terminando il tutto con un smoothie allo yogurt, ovvero un particolare tipo di frullato ricco di vitamine realizzato usando come alimenti base: acqua, latte, yogurt o simili. Esso fu inventato negli Stati Uniti d’America intorno agli anni ’60 ma soltanto dagli anni ’90 ha iniziato a diffondersi ed avere successo in tutto il mondo. Lo smoothie si differenzia dal frappè perché nel secondo l’elemento fondamentale per la sua preparazione è il ghiaccio. Il suo consumo avviene soprattutto in estate, però può essere mangiato senza problemi anche durante gli altri periodi dell’anno
Armonie dal mondo
Levivot di mele
Le levivot sono le tradizionali frittelle di mele che vengono preparate in occasione del Chanukka o Festa delle Luci, una festa ebraica che ricorda la consacrazione di un nuovo altare nel Tempio di Gerusalemme dopo la libertà riconquistata dai Greci.
Se vi piace cimentarvi con la cucina tradizionale di altri Paesi, questa potrebbe essere l’occasione giusta: le levivot sono squisite frittelle di mele fritte con le uova e la farina, leggermente aromatizzate al gusto di cannella.
Paella Vegetariana
Una variante della classica paella valenciana è la Paella Vegetariana. È un piatto povero a base di riso, spezie e verdure di stagione. Può essere servita come prima portata o come piatto unico e può essere accompagnata con della Sangria.
INGREDIENTI PER 6/8 PERSONE
1 spicchio d’aglio
2 litri di brodo vegetale
300 gr di carciofi
220 gr di carote
200 gr cavolfiore
1 cipollotto fresco
200 gr di fagioli bianchi di Spagna lessati
230 gr di fagiolini piattoni (o taccole)
Soufflé al cioccolato e panna fresca
La ricetta del soufflè al cioccolato è simile alla ricetta tortino al cioccolato con cuore fondente, ma in realtà il soufflè è un dolce molto morbido che va gustato ben caldo, non appena sfornato. La preparazione è molto semplice, ma è la cottura ad essere più difficile visto che dovrete essere attenti che il vostro soufflè non si sgonfi.
Stollen (pane di Natale)
Lo stollen, conosciuto anche come Pane di Natale, è un dolce che si prepara in Germania durante le festività natalizie. E in effetti si tratta di una pasta di pane lievitata arricchita da spezie, uvetta o frutta secca con un cuore di tenero marzapane.
Sebbene sia un dolce diffuso in tutta la Germania al punto tale che ogni zona tende a personalizzare il proprio stollen, sembra proprio che la ricetta originale sia nata nel1474 a Dresda, la città che detiene la ricetta originale del dolce.
Vediamo gli ingredienti necessari per la preparazione di un dolce un po’ laborioso, ma molto golosa da preparare anche in Italia.
Patatas bravas
Cotte al forno, lesse o fritte, le patate sono deliziose in qualsiasi modo vengano cucinate: prepariamo oggi le patatas bravas, un piatto tipico della cucina spagnola. Si tratta in pratica di patate fritte (patate selvagge secondo la traduzione) rese particolari dal gusto piccante che le contraddistingue. Una vera ghiottoneria ideale anche come aperitivo o come antipasto.
Cous cous ai tre sapori
Piatto tipico della cucina nordafricana, il cous cous si presta a innumerevoli rivisitazioni, condito con la carne, il pesce o le verdure. Perché allora non provare ad assemblare diversi ingredienti? Prepariamo oggi il cous cous tre sapori (pollo, gamberetti e ceci) per poter gustare in un piatto unico tre diversi ingredienti: è un piatto molto saporito e aromatizzato ideale per chi ama i gusti esotici.
Couscous di piselli e gamberi
Il couscous è un piatto di origine nordafricana il quale consiste in una sorta di pasta realizzata con granelli di semola di grano duro cotto a vapore, conditi, nella maggior parte dei casi, con verdure, carne o frutti di mare. Può essere servito sia come primo piatto caldo in delle tajine, oppure freddo nel caso in cui prepariamo un buffet.
INGREDIENTI PER IL COUSCOUS
270 ml d’acqua
30 gr di burro
250 di couscous precotto
Scorza di 1 limone
Olio di oliva extravergine
Pepe
Sale
INGREDIENTI PER IL CONDIMENTO
½ cipolla bianca
300 gr di gamberi freschi
Scorza di ½ limone
Maggiorana
Olio di oliva extravergine
300 gr di piselli
1 ramato di pomodori
Timo
Manzo alla Guinness con patate e carote
Il manzo alla birra è un piatto tipico della tradizione irlandese, un secondo di carne e verdure innaffiate alla Guinness, la classica birra scusa irlandese celebrata in tutto il mondo.
Il manzo alla birra è un piatto molto aromatizzato che si basa su una lunga cottura e che insaporisce la carne grazie soprattutto all’inconfondibile sapore della birra scura.
Cornbread o pane di mais
Il Giorno del Ringraziamento o Thanksgiving Day è una delle feste più popolari che si celebrano negli Stati Uniti e che cade il quarto giovedì di novembre. Sulle tavole americane si festeggia con una serie di piatti tipici con i prodotti di stagione che ben si adattano anche a diventare lo spunto un menù di stagione.
Bagels
Gettonatissimi a New York, i bagels si stanno diffondendo rapidamente anche in Italia. Si tratta in pratica di ciambelle di pane compatto pesante con il buco al centro. Anche se adesso sono noti come street food, in realtà i bagels hanno un’origine molto antica dato che risalgono al XVII secolo, nella tradizione culinaria degli ebrei della Polonia e del resto dell’Europa dell’Est e che sono arrivati in America solo nel Novecento.
Generalmente si mangiano come fossero panini imbottiti di cream cheese e salmone affumicato o burro e aringhe o salumi, tanto per fare qualche esempio, ma la farcitura ovviamente resta a vostra descrizione.
Wonton alla cantonese
Uno dei piatti tipici e più famosi della cucina cinese sono i wonton, dei fagottini che in genere sono ripieni di carne e verdure. Il ripieno, in realtà, varia da regione a regione data la enorme vastità del territorio cinese. Quelli più simili alla cucina italiana, e che vengono proposti nella maggior parte dei ristoranti cinesi occidentali, è il wonton della regione cinese del canton. Normalmente vengono serviti come antipasto, ma possono anche essere serviti come una seconda portata.
Manzo al curry
Se vi piace la cucina esotica, allora potreste divertirvi con qualche ricetta semplice fai da te da preparare direttamente a casa.
Il manzo al curry ad esempio è un secondo di carne facile da preparare, speziato e molto gustoso che sorprenderà i vostri ospiti. Avrete bisogno di qualche ingrediente esotico e di un wok, padella ormai molto diffusa anche nelle nostre cucine.
Spaghetti alla piastra

Questa classica ricetta asiatica, diffusa in tutto il lontano Oriente ma, soprattutto ed in particolar modo, in Thailandia, viene preparare con gustosi noodles che, nonostante siano molto simili a lunghissimi spaghetti, sarebbe in realtà realizzati non già con semola di grano duro bensì con riso, soia o uova.
Una ricetta esotica, dunque, tutta da gustare e da provare.