il Mojito è uno dei cocktail più famosi al mondo, ma in questo caso non possiamo parlare di moda..

Il Mojito nasce sull’isola cubana molti anni fa e l’origine precisa non si conosce, ma si pensa che sia stato inventato all’interno del famoso locale dell’Habana “La Bodeguita del Medio” dove lo scrittore Ernest Hemingway era solito a presentarsi per bere.
Il Mojito originale non è mai troppo alcolico poichè i cubani veri amano berlo dal mattino alla sera e il caldo estivo non permette loro di ubriacarsi. Il cocktail quindi è più che altro una bevanda dissetante creata con ingredienti autoctoni e semplici. Vediamo insieme come si prepara.
Innanzitutto procuratevi un lime, dello zucchero di canna raffinato (quindi bianco), acqua gassata, rum bianco e naturalmente la hierba buena che possiamo tranquillamente sostituire con della menta fresca e dolce considerato che la hierba buena cresce solamente a Cuba.
In un bicchiere tumbler alto posizionate le vostre foglie di menta (in genere 10/12 foglie), spremetegli sopra il lime e aggiungete due cucchiaini da cappuccino di zucchero di canna bianco, con un pestello esercitate una leggerissima pressione in modo da amalgamare il tutto stando attenti a non lacerare le foglie di menta (la lacerazione della menta porta la fuoriuscita di oli leggermente forti e in questo modo il cocktail si trasformerebbe in un julep), riempite il bicchiere con del ghiaccio spezzato (non tritato) e a questo punto potete aggiungere il rum bianco in una dose che va dai 4 cl ai 7 cl a seconda dei gusti per poi completare il tutto con la soda o acqua gassata.
Mentre adagerete la cannuccia, mescolate leggermente il vostro cocktail stando attenti a non sgasare la soda. Come decorazione potete aggiungere sul ghiaccio una fetta di lime e una cima di menta. Il vostro Mojito è pronto per essere bevuto.
Una curiosità : il ghiaccio è spezzato poichè ancora oggi molti locali cubani usano tenere un gigantesco blocco di ghiaccio vicino al bancone che viene spezzettato con un rompi ghiaccio stile Basic Instint.
Pierluigi 27 Luglio 2010 il 13:27
non pare proprio la ricetta giusta…. ci manca una spruzzata di rum scuro prima di mescolare il tutto!
Ernst 17 Agosto 2011 il 16:41
MA va là. Niente rum scuro
antonio 19 Agosto 2011 il 10:52
ma quale rum scuro… assolutamente…
Mojito 29 Agosto 2011 il 19:27
Variante Farolfi
Il Farolfi è un mojito preparato destrutturando la ricetta originale e utilizzando, oltre al rum, del limoncello al posto del limone e dello sciroppo di menta al posto della menta. Si prepara con 50mldi rum, 10ml di limoncello e 5ml di sciroppo di menta; si agita a lungo in uno shaker con ghiaccio e si serve in una coppetta classica.
sara 7 Febbraio 2012 il 19:51
e stra buonoooo e sabato lo ribevoo ahahah
STEF 22 Agosto 2012 il 10:04
A me questa ricetta sembra buona..ma.. quanto lime?
Glory 23 Novembre 2016 il 03:59
For hottest news you have to visit world-wide-web and Erect On Demand world-wide-web I found this site as a most excellent web site for most recent updates.