Pesce persico alla griglia

Quella che vogliamo presentarvi oggi è una ricetta, a base di pesce persico, davvero molto sfiziosa, facile e veloce da preparare.

La cottura, che in questo caso sarà alla griglia, permetterà alla polpa del pesce di sprigionare tutto il proprio sapore, rilasciando un profumino che risveglierà i sensi di tutta la famiglia.

Inoltre, tale cottura, è molto veloce e praticamente chiunque, con un minimo di esperienza, può realizzarla senza sforzo ed ottenendone risultati brillanti.

In questo caso, poi, il tutto è accompagnato da una particolare insalata, anche di noci ed uvetta che, sebbene ora possa lasciarvi scettici, si sposa perfettamente con il gusto del persico.

LE NOSTRE RICETTE DI PESCE

Spiedini di pesce spada al profumo di pistacchio

Tortiera di sarde

Orata al sale

Polpette di tonno e patate

Abbiamo già avuto modo di preparare il polpettone di tonno con olive e capperi e di scoprire quanto sia veloce e gustosa una tale ricetta.

Nel caso in cui, però, non desiderassimo perdere il sapore del tonno, ma ottenere al contempo un piatto decisamente più delicato e sfizioso, sarebbe bene proporre anche le morbide polpette con tonno e patate, decisamente più abbordabili ma non meno saporite.

LE NOSTRE POLPETTE

Ricetta polpette di carne

Ricetta polpette di melanzane

► Ricetta polpette di baccalà

► Polpette di ricotta e spinaci

► Polpette al sugo

Polpettone di tonno con olive e capperi

Quella di oggi è un ricetta veramente facile da realizzare e molto gustosa. Adatta alla stagione estiva, più che a quella invernale, ottima come secondo piatto oppure ancora per accompagnare i nostri aperitivi serali, la ricetta che vogliamo proporvi è quella del polpettone di tonno con olive e capperi.

Questa ricetta, come dicevamo, è talmente facile che anche i meno esperti potranno cimentarsi in questa preparazione e il gusto, amando dei sapori così forti e decisi, non potrà che sorprendervi positivamente.

I NOSTRI POLPETTONI

Polpettone vegetariano

Polpettone in salsa di tonno

Sgombri ripieni al forno

Dopo aver visto la lunghissima, ma gustosa ricetta degli sgombri alla marinara, vediamo oggi una ricetta, sempre a base di sgombri, ma decisamente più veloce. Bisogna infatti sapere che questa particolare varietà di pesce azzurro, se utilizzata freschissima, si prepara davvero in pochissimi minuti.

Per questa nostra particolare ricetta, gli ottimi sgombri ripieni al forno, bastano soltanto 15 minuti di cottura. In questo modo si può improvvisare una serata sfiziosa all’improvviso, godendosi queste giornate di fine estate insieme agli amici ed ad un buon bicchiere di vino.

Merluzzo al forno ricetta tradizionale

Oggi portiamo in tavolo una ricetta tradizionale semplice ma di grande gusto: il merluzzo al forno. Sono infatti note le proprietà nutrizionali del pesce, alimento che non dovrebbe mai mancare sulla nostra tavola; lo cuciniamo oggi secondo una ricetta che non mancherà di deliziare anche i palati più restii!

Ricetta tradizionale tortiera di sarde

Dopo avervi presentato, non più tardi di ieri, una tipica ricetta pugliese (cavatelli con pomodorini e bottarga) vogliamo continuare nel segno della cucina tipica italiana presentandovi un’altra sfiziosa ricetta pugliese, anche questa dedicata a quanti amano il pesce azzurro.

Stiamo parlando della tortiera di sarde piatto veramente sfizioso, di immediata realizzazione e di sicuro successo per una cena informale con gli amici.

Andiamo immediatamente a scoprire, nel dettaglio, come ottenere una perfetta tortiera di sarde.

Ricetta estiva insalata di polpo con patate

Vogliamo adesso presentarvi la ricetta del polpo con patate, sfizioso aperitivo adatto ad ogni stagione ed ad ogni occasione. Questa pietanza, inoltre, può essere consumata anche con l’aggiunta di pomodorini ed olive nere, trasformandosi nella gustosa ricetta estiva dell’insalata di polpo all’isolana.

Scopriamo insieme gli ingredienti e i passaggi necessari alla realizzazione di questo piatto che, lo ricordiamo, può essere pronto in solo 1 ora e 10 minuti (50 minuti per la cottura + 20 per la preparazione vera propria) e che classifichiamo come facile.

Ricetta trota salmonata gratinata

La trota salmonata è un pesce appartenente alla famiglia dei Salmonidi, che viene pescato in tutta Europa grazie alla grande adattabilità che gli consente di vivere nei mari o nei fiumi di acqua dolce.
Oggi vediamo come cucinare velocemente la trota salmonata gratinata aggiungendo pochi semplici ingredienti che conferiranno a questo piatto di pesce un sapore unico e inconfondibile. nei mesi precedenti abbiamo visto anche la preparazione del carpaccio di tonno, il salmone in crosta di pistacchio e il polpo in umido, ma siamo certi che apprezzerete anche la facilità d’esecuzione di questa ricetta.

Ricetta calamari ripieni

I calamari sono molluschi Cefalopodi, che come le seppie, sono dotati di 8 braccia e una coppia di tentacoli. In cucina sono particolarmente apprezzati, infatti sono un’ingrediente molto conosciuto soprattutto in Italia e Corea. L”intero corpo può essere cotto al vapore e servito con verdure, oppure si possono tagliare piccoli pezzi o ricavare anelli che possono essere panati e fritti. La ricetta di oggi invece saranno i calamari ripieni con mollica di pane, prezzemolo e acciughe.

Ricetta carpaccio di tonno

Nel corso di questi mesi vi abbiamo proposto diversi tipi di carpaccio come quello di manzo e quello con l’orata, mentre oggi vediamo una ricetta che vede come protagonista il tonno, uno dei pesci più apprezzati per la preparazione di sushi o sashimi. Il carpaccio di tonno in questo caso verrà guarnito con sesamo e salsa teriyaki, un condimento che si prepara miscelando la salsa di soia con zucchero, saké e olio.

Ricetta salmone al latte

Il salmone è un pesce tipico dei mari freddi del nord Europa ed è diventato uno dei prodotti ittici più apprezzati, anche se la versione affumicata riscuote sempre un successo maggiore.
I mesi precedenti abbiamo visto altri piatti a base di pesce come il nasello con zucca, tagliolini al nero di seppia e branzino al cartoccio, anche se questa ricetta apparentemente elaborata vi lascerà letteralmente senza parole.
Vediamo insieme gli ingredienti per preparare il salmone al latte:

Ricetta polpette di baccalà

Le polpette di baccalà sono un piatto originale che vi permetterà di portare in tavola un secondo piatto di pesce, in modo non convenzionale. In passato vi abbiamo proposto il nasello con zucca, il polpo in umido e l’orata agli agrumi, ma siamo sicuri che con questo piatto farete sicuramente un’ottima figura.
La ricetta ha origini antichissime, infatti, è stata trovata in un libro di cucina che risale al XV secolo in cui venivano consigliate delle pietanze popolari.
Ingredienti per 4 persone:

Ricette salmone con crosta di pistacchio

Il salmone è un pesce che viene largamente impiegato in gastronomia per preparare piatti unici e dal sapore inconfondibile come gli spiedini di salmone e ananas e il salmone grigliato con salsa al prezzemolo, ma oggi vediamo come preparare un’altro secondo piatto che vi farà fare una splendida figura. Si tratta del salmone in crosta di pistacchio e per questa ricetta consigliamo l’acquisto del Salmone Norvegese, sicuramente il migliore da un punto di vista qualitativo.
Ingredienti per 4 persone:

Ricetta nasello con zucca

Il nasello è un tipo di pesce tipico del Mar Mediterraneo particolarmente utilizzato per preparare secondi piatti leggeri, che in questo caso specifico verrà accompagnato dalla zucca, un’ortaggio ipocalorico. Oggi vediamo come preparare il nasello con zucca, una pietanza che potrà essere un’ottima alternativa al polpo in umido, al pesce spada alle erbe oppure a un bel piatto di tagliolini al nero di seppia.
Ingredienti per 4 persone: